La squadra italiana di Luna Rossa si prepara per la 38ª edizione dell’America’s Cup, in programma a Napoli nel 2027, con un nuovo volto di rilievo. Peter Burling, timoniere neozelandese vincitore delle ultime tre sfide della Coppa America, ha ufficialmente aderito al team italiano. Questa mossa rappresenta un importante rafforzamento per Luna Rossa, chiamata a competere su un palcoscenico internazionale di grande prestigio.
Peter Burling, 34 anni, ha lasciato Emirates Team New Zealand dopo una collaborazione ricca di successi durata diverse stagioni. Il velista ha svolto un ruolo chiave nella vittoria della Coppa America nel 2017, confermandosi campione anche nelle successive edizioni del 2021 e del 2024. La sua esperienza di primo piano nel mondo della vela lo rende una risorsa strategica per Luna Rossa. Burling si è separato dal team neozelandese di comune accordo, un passaggio che ha permesso una transizione fluida verso la squadra italiana.
Il suo trasferimento arriva pochi mesi prima dell’inizio formale dei preparativi per la sfida del 2027, dando a Luna Rossa il tempo di integrare approfonditamente le competenze tecniche e tattiche di Burling. La scelta di puntare su un atleta di tale calibro sottolinea l’ambizione del team italiano di competere con i migliori concorrenti internazionali.
Peter Burling non è solo un timoniere vincente nell’America’s Cup, ma anche un atleta con diversi titoli olimpici e mondiali nel suo palmarès. Ha conquistato l’oro a Rio 2016 nelle regate olimpiche e ha raccolto medaglie d’argento a Londra 2012 e Tokyo 2021, tutte nella categoria 49er. Questo dimostra la sua esperienza a livello di competizioni ad altissimo livello, dove la precisione e la preparazione sono fondamentali.
Il velista neozelandese ha inoltre ottenuto il titolo mondiale ben sei volte nella stessa classe, sottolineando la sua padronanza tecnica e la capacità di adattarsi alle condizioni più variabili. Questi risultati testimoniano il percorso sportivo intenso e di successo che ha consolidato il suo nome nell’ambito della vela internazionale.
Oltre al valore atletico e competitivo, Peter Burling porta a Luna Rossa una profonda conoscenza tecnica e una visione strategica maturata in anni di sfide all’America’s Cup. Non si tratta solo di timonare la barca, ma di supportare lo sviluppo dell’imbarcazione e pianificare le mosse in regata insieme al team.
Il suo coinvolgimento consentirà a Luna Rossa di migliorare le componenti tecniche della barca, sfruttare le soluzioni più avanzate nell’assetto e nella gestione delle gare. Burling aggiungerà anche un’esperienza pratica nei confronti delle manovre e delle tattiche di regata, fasi decisive in una competizione così serrata.
La presenza di un campione con tali responsabilità aiuterà la squadra italiana a calibrare ogni dettaglio, dai test in mare alle strategie di gara, influenzando il modo con cui Luna Rossa affronterà la sfida a Napoli.
Con Napoli scelto come teatro per la 38ª edizione dell’America’s Cup, l’interesse internazionale è già alto. Luna Rossa, storico protagonista della Coppa, punta a ben figurare difronte al pubblico italiano e alla concorrenza mondiale. La scelta di Burling rientra nel piano per presentare una squadra competitiva e pronta a rispondere alla pressione di un evento di tale portata.
Il percorso verso il 2027 vedrà Luna Rossa impegnata in test, allenamenti e sviluppo continuo dell’imbarcazione, attività nelle quali l’esperienza di Burling gioca un ruolo chiave. Napoli diventa così un punto di riferimento cruciale dove si giocherà gran parte della gara più antica e prestigiosa della vela internazionale.
Questo rafforzamento punta a far sì che Luna Rossa, sulla scia degli insegnamenti e delle vittorie portate dal neozelandese, possa competere al massimo livello e provare a riconquistare il titolo nella sua prossima sfida.
L’alterco politico tra Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri, e Vincenzo De Luca, governatore della Campania,…
Il gruppo giovanile del Movimento cristiano lavoratori ha scelto il cuore di Roma per far…
La tensione nel centro di Cisterna cresce a causa di episodi di violenza che si…
Il consiglio comunale di Napoli ha varato due delibere importanti dedicate alla regolamentazione e al…
Nel 2025 il debito sanitario in Abruzzo toccherà i 128 milioni di euro, una cifra…
Venerdì 1 agosto, appeal beach, nel cuore del parco nazionale del Circeo, ospita un concerto…