Nel panorama della pallavolo italiana, Plus Volleyball Sabaudia ha annunciato il nuovo innesto per la prossima stagione: il palleggiatore Lorenzo Fattorini, classe 2005. Originario di Roma, Fattorini porta freschezza e ambizione al roster del club laziale, pronto a trovare spazio nel campionato di Serie A3 con l’obiettivo di lasciare il segno.
Il profilo di lorenzo fattorini, nuovo palleggiatore di sabaudia
Lorenzo Fattorini nasce a Roma il 3 giugno 2005 e misura 179 cm. Cresciuto nel vivaio della Fenice Pallavolo Roma, ha costruito la sua esperienza nelle categorie giovanili fino a debuttare in prima squadra in Serie B già dal 2022. Nel corso della sua crescita ha anche giocato per alcuni mesi nel San Severino Volley, sempre in Serie B, affinando il suo ruolo di regista. Fattorini si fa notare non solo per l’altezza ma per un gioco caratterizzato da grinta, tecnica e una personalità ben definita in campo.
La personalità e il ruolo di leader
Questa personalità si traduce in un approccio deciso, in grado di reggere le pressioni dei momenti caldi delle partite. Ha assunto spesso il ruolo di capitano nelle sue formazioni, esperienza che lo ha formato anche come leader fuori dal terreno di gioco. La sua giovane età non impedisce a Fattorini di mostrare consapevolezza, dichiarando per la prossima stagione “l’obiettivo di migliorarmi sia fisicamente che mentalmente”. Questa volontà punta a rafforzare l’identità del gruppo in vista di una stagione che si preannuncia competitiva.
L’arrivo a sabaudia e le aspettative sul suo contributo
La scelta di Sabaudia è stata motivata da ragioni che vanno oltre l’aspetto tecnico. Lorenzo si sente fortemente legato alla regione Lazio e alla città di Roma, sua terra d’origine. Plus Volleyball rappresenta per lui una realtà seria e professionale, elementi indispensabili nel panorama della Serie A3. L’obiettivo dichiarato è quello di costruire, con la squadra, un ambiente solido, sia dentro che fuori dal campo, capace di esprimere prestazioni di rilievo nel campionato.
Collaborazioni nel reparto palleggiatori
Fattorini si unirà a un reparto palleggiatori dove troverà in Gabriele Mariani e negli altri compagni di squadra dei colleghi con cui collaborare per alzare il livello generale della squadra. La sua definizione di giocatore “caldo”, che si accende nel momento cruciale, rappresenta una proposta affascinante per una squadra che vuole fare la differenza in Serie A3.
Il percorso agonistico e le tappe che hanno segnato la carriera del giovane romano
La formazione pallavolistica di Fattorini è iniziata con la Fenice Pallavolo Roma. Si tratta di un club dove ha mosso i primi passi, attraversando tutto il settore giovanile da cui è emerso con risultati importanti. Il salto in prima squadra, un traguardo ottenuto nel 2022 dopo anni nelle categorie inferiori, ha segnato il momento in cui ha iniziato a confrontarsi con il livello senior. La breve esperienza a San Severino, altra realtà in Serie B, ha aggiunto alla sua crescita una dimensione nuova, preparando il suo approdo in campionati superiori.
Riconoscimenti e convocazioni
Nel curriculum di Fattorini risaltano alcuni riconoscimenti di rilievo: il premio di miglior palleggiatore d’Italia durante le finali nazionali giovanili. A questi si aggiungono cinque convocazioni con la nazionale giovanile azzurra, fino all’anno precedente, 2023. Questi risultati confermano il valore del giocatore e indicano un percorso in ascesa, con margini di crescita ben definiti.
Un gruppo in costruzione e i compagni di squadra con cui fonderà il gioco
Lorenzo si inserisce in una squadra che punta a consolidare le linee fondamentali per affrontare la Serie A3 con determinazione. Nel ruolo di regista troverà Gabriele Mariani, con cui condividerà la regia di gioco. La squadra dispone di schiacciatori come Rocco Panciocco e Marco Soncini, che rappresentano le punte offensive su cui puntare.
Il reparto centrale e i nomi chiave
Il reparto centrale è affidato a Enrico Pilotto e Alessandro Stufano, mentre la conferma di nomi chiave come l’opposto Samuel Onwuelo e il libero Andrea Rondoni evidenzia una base stabile. L’unione di queste figure, con il contributo fresco di Fattorini, punta a costruire un gruppo solido, pronto a rappresentare Sabaudia nel prossimo campionato.
Sarà interessante seguire quando e come Lorenzo riuscirà a farsi spazio in questo contesto, proseguendo il suo percorso di crescita e portando a Sabaudia il suo talento e la sua determinazione.