Home Notizie Primo incontro ufficiale della consulta ANCI giovani Lazio a Fondi con amministratori locali
Notizie

Primo incontro ufficiale della consulta ANCI giovani Lazio a Fondi con amministratori locali

Share
Share

L’Holiday Village di Fondi ha ospitato oggi un evento rilevante per la politica locale del Lazio: si è tenuto il primo incontro ufficiale della consulta ANCI Giovani Lazio. Decine di giovani amministratori provenienti da diverse province della regione si sono riuniti per discutere, confrontarsi e promuovere una collaborazione più stretta fra le generazioni chiamate a governare i territori. L’iniziativa nasce da ANCI Lazio con l’obiettivo di valorizzare la presenza e il ruolo delle nuove leve in politiche locali cruciali.

Il significato della consulta anci giovani lazio e il dialogo tra generazioni

L’incontro ha rappresentato molto più di un semplice momento ufficiale: è servito a tracciare un percorso nuovo per il rapporto tra esponenti senior di ANCI Lazio e amministratori più giovani. Questi ultimi, chiamati a gestire sfide complesse nei propri Comuni, hanno espresso l’esigenza di costruire proposte concrete e di essere ascoltati nelle scelte pubbliche. Il dialogo intergenerazionale è stato al centro della giornata.

Parole di gianluca quadrini sull’importanza del dialogo

Gianluca Quadrini, dirigente regionale ANCI Lazio presente all’evento, ha sottolineato l’importanza di “dare voce ai giovani amministratori” e di valorizzarne il contributo. Quadrini ha rimarcato la necessità di creare occasioni di confronto costanti, per evitare che le idee e l’impegno dei più giovani rimangano ai margini della politica locale. L’obiettivo è una rete collaborativa che coinvolga chi oggi amministra e chi rappresenterà il futuro della pubblica amministrazione regionale.

Il percorso verso l’assemblea autunnale e la partecipazione giovanile

Questo appuntamento fa parte di un lavoro più ampio che punta alla prossima Assemblea Regionale Autunnale di ANCI Giovani Lazio. L’appuntamento a Fondi infatti ha segnato l’avvio di un ciclo di ascolto, confronto e raccolta di proposte che culmineranno nell’assemblea. Proprio lì si prevede un’ampia partecipazione da parte dei giovani amministratori di tutta la regione.

Il processo si configura come un modo per consolidare un gruppo coeso e per proiettare le idee emerse durante gli incontri itineranti che ANCI Giovani Lazio ha deciso di tenere nelle varie province del Lazio. Questi momenti rappresentano tasselli importanti per costruire un’agenda condivisa e per rafforzare il ruolo dei giovani all’interno delle istituzioni locali.

LEGGI ANCHE
Leal ammessa come parte civile nel procedimento giudiziario

Protagonismo e impegno dei giovani amministratori nelle comunità locali

Durante l’incontro è emersa con chiarezza la determinazione dei giovani amministratori a non limitarsi a chiedere spazio, ma a conquistararlo con il proprio lavoro quotidiano. Gianluca Quadrini ha evidenziato come questi giovani siano già protagonisti nelle decisioni pubbliche che riguardano il presente e il futuro delle proprie comunità.

I protagonisti della consulta giovani

In particolare sono stati citati il sindaco di Pofi, Angelo Mattoccia, presidente della consulta giovani, e il consigliere comunale di Fondi, Cristian Peppe, vice presidente in quota Forza Italia, insieme al sindaco di Fondi, Beniamino Maschietto. Si è riconosciuta la scelta di organizzare incontri itineranti in diverse province come la via migliore per mantenere vivo il coinvolgimento e rendere capillare la partecipazione.

In sintesi, l’evento di oggi rappresenta un passo concreto nella ricostruzione di un tessuto politico locale dove il contributo dei giovani amministratori non solo è richiesto, ma diventa indispensabile per affrontare con nuove energie le sfide dei Comuni laziali.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001