Home Notizie La lega ottiene oltre 23 milioni per potenziare gli ospedali di frosinone e cassino con un emendamento finanziario
Notizie

La lega ottiene oltre 23 milioni per potenziare gli ospedali di frosinone e cassino con un emendamento finanziario

Share
Share

La giunta della regione Lazio ha approvato un programma di interventi infrastrutturali che coinvolge gli ospedali di Frosinone e Cassino. Questi interventi saranno finanziati con oltre 23 milioni di euro, una cifra decisiva per migliorare la rete sanitaria locale. Il risultato arriva grazie a un emendamento alla legge finanziaria del 2023, presentato dall’onorevole Nicola Ottaviani, esponente della Lega e figura chiave in questa iniziativa.

Stanziamenti e destinazione dei fondi per gli ospedali

Il finanziamento complessivo supera i 23 milioni di euro, una somma che sarà suddivisa in modo preciso tra due strutture sanitarie importanti per il basso Lazio. La fetta maggiore, pari a 18,5 milioni, è destinata all’ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone. Qui si prevede la realizzazione di nuovi edifici, con strutture moderne e funzionali, utili a migliorare sia i servizi che la capacità di accoglienza. Anche l’ospedale Santa Scolastica di Cassino riceverà un intervento significativo, con oltre 5 milioni stanziati per potenziare i suoi spazi e le attrezzature.

Questi finanziamenti mirano a colmare carenze infrastructure locali e a garantire una sanità più allineata alle esigenze crescenti della popolazione. La distribuzione dei fondi riflette le necessità specifiche di ciascun ospedale e la volontà della regione di rafforzare il sistema sanitario nella sua interezza.

Il ruolo di nicola ottaviani e della lega negli stanziamenti

Il credito principale per questo risultato spetta all’onorevole Nicola Ottaviani, segretario della Commissione Bilancio alla Camera e già sindaco di Frosinone. La sua proposta di emendamento alla legge finanziaria 2023 ha permesso di destinare risorse importanti al territorio. Grazie a una strategia politica chiara, la Lega ha portato avanti questo progetto, trasformando un’esigenza locale in un intervento concreto sul piano regionale.

La collaborazione tra le istituzioni è stata un elemento decisivo: oltre a Ottaviani, è stata fondamentale la partecipazione dell’assessore regionale Pasquale Ciacciarelli e del senatore Claudio Durigon. Il lavoro congiunto ha evitato frizioni e ha permesso di mettere da parte le polemiche politiche. L’azione della Lega nel territorio si è concretizzata così in un piano reale, in grado di generare effetti immediati per cittadini e operatori sanitari.

Il valore delle risorse per il territorio del basso lazio

Il finanziamento che arriva dopo l’emendamento non rappresenta solo una cifra, ma porta con sé un cambiamento per il comprensorio del basso Lazio. In pochi mesi, secondo quanto affermato dal consigliere provinciale Andrea Amata, sono state ottenute risorse maggiori di quelle garantite dalla sinistra in oltre dieci anni. Questo dato viene sottolineato come testimonianza della diversa capacità di lavorare e rispondere alle richieste della comunità.

LEGGI ANCHE
Terracina, polemiche per mancato investimento da 50.000 euro sugli impianti di irrigazione nei parchi cittadini

Le opere previste contribuiranno ad aumentare la qualità delle strutture ospedaliere, offrendo edifici più moderni e attrezzati. Per i cittadini di Frosinone, Cassino e dei comuni limitrofi, questo significa accesso a cure migliori e servizi più efficaci. Il territorio potrà far fronte a una domanda sanitaria in crescita con risorse adeguate e pianificate.

L’impegno politico della lega per la sanità locale

La nota di Andrea Amata evidenzia il metodo di azione scelto dalla Lega nel gestire le risorse pubbliche e nel rappresentare le istanze locali. La filosofia adottata punta a risultati tangibili, evitando discussioni che rallentano i processi. La conferma arriva dall’esito dell’emendamento e dalla rapida approvazione del piano regionale.

Il sostegno alle realtà sanitarie della provincia di Frosinone rientra in una strategia più ampia della Lega sul territorio. Il partito si propone come forza attenta alle necessità concrete dei cittadini, pronta a intervenire su infrastrutture essenziali quali ospedali e servizi pubblici. Il percorso, segnato da collaborazioni con più livelli istituzionali, mostra una chiara volontà di dare risposte rapide senza lasciare spazio a inutili divisioni.

La linea adottata dalla Lega si fonda su una programmazione precisa e su una gestione pragmatica che si traduce in interventi visibili e apprezzati dalla comunità locale. Le risorse ottenute confermano questa strategia e rappresentano un punto di partenza per azioni future in favore dello sviluppo e del benessere del basso Lazio.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001