Categories: Notizie

Premi per giovani artisti, scrittori, giornalisti e archeologi: la fondazione premio antonio biondi lancia il bando 2025

La fondazione premio antonio biondi ha aperto il bando per l’edizione 2025 dei suoi riconoscimenti rivolti ai giovani talenti. Dal giornalismo alla pittura, dalla letteratura alla ricerca archeologica, la fondazione di Morolo sostiene le nuove generazioni con un premio annuale riconosciuto dal ministero della cultura. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della fondazione.

La fondazione premio antonio biondi e la sua storia

La fondazione premio antonio biondi ha sede a Morolo, in provincia di Frosinone, ed è nata nel giugno del 2021 da un’idea di Luigi Canali e Iolanda Sordi. Dopo pochi mesi, nel febbraio 2022, è stata iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore e riconosciuta come istituto culturale dal ministero della cultura.

Omaggio ad antonio biondi

Il nome della fondazione rende omaggio ad antonio biondi, sacerdote nato nel 1904 e scomparso nel 1994, che per più di 45 anni ha servito come arciprete a Morolo. Biondi era attivo anche come collaboratore per giornali e periodici importanti, tra cui l’osservatore romano, avvenire e vita pastorale, oltre ad essere autore di numerosi libri.

L’istituzione riflette la sua figura promuovendo iniziative culturali e sociali con un focus speciale sui giovani. Non solo, punta anche a sostenere la creatività artistica e la produzione culturale sul territorio.

Il premio diviso in quattro aree tematiche per giovani talenti

Il premio antonio biondi, che assume carattere annuale, si articola in quattro sezioni rivolte a giovani emergenti. Ogni sezione prende il nome da figure rilevanti nel campo culturale o artistico:

  • premio giovanni colacicchi, dedicato alla pittura. Riguarda quindi giovani artisti che lavorano nel campo delle arti visive
  • premio lillo pietropaoli, riservato al giornalismo. Si rivolge a giovani professionisti e aspiranti giornalisti che abbiano mostrato capacità nella narrazione dei fatti
  • premio monsignore antonio biondi, legato alla letteratura. Qui possono partecipare talenti emergenti nella scrittura e nella produzione letteraria
  • premio egidio ricci, centrato sulla ricerca archeologica. È rivolto a giovani studiosi che sviluppano attività scientifiche legate all’archeologia

Ogni riconoscimento cerca di valorizzare qualità, originalità e personalità all’interno di ciascun ambito.

Come partecipare e dove trovare tutti i dettagli

Chiunque voglia concorrere per uno o più premi deve consultare gli avvisi ufficiali disponibili sulla pagina web della fondazione, all’indirizzo www.fondazionepremioantoniobiondi.it.

Sono pubblicati tutti i dettagli sulle modalità di iscrizione, i requisiti necessari, le scadenze e i documenti da presentare. L’obiettivo è mantenere un processo trasparente e accessibile ai giovani da tutta la regione lazio e oltre.

La fondazione punta infatti a sostenere i giovani che attraverso le loro opere o ricerche contribuiscono ad arricchire il panorama culturale locale e nazionale.

La missione della fondazione nel promuovere cultura e solidarietà

La fondazione premio antonio biondi è nata con lo scopo di mettere in campo azioni a favore della comunità, in particolare in ambito culturale, solidale e sociale. Nel suo statuto si legge la volontà di valorizzare i giovani talenti, ma anche di promuovere iniziative capaci di diffondere cultura e arte.

Obiettivi e attività della fondazione

Il lavoro della fondazione si sviluppa soprattutto nel territorio della regione lazio, dove vuole stimolare la creatività artistica e l’attenzione per l’educazione alla cultura. Riconosciuta ufficialmente dal ministero della cultura, partecipa a iniziative che favoriscono il dialogo tra generazioni e forme diverse di espressione culturale.

Con questi premi la fondazione intende individuare e premiare chi si distingue per competenza e passione, aumentando opportunità concrete per i giovani nelle discipline artistiche e umanistiche.

I bandi del 2025 rappresentano quindi una occasione concreta per chi vuole mettere alla prova il proprio talento ricevendo un riconoscimento in un contesto accreditato e di rilievo.

Monica Ghilocci

Recent Posts

Un concerto all’arena flegrea con voci e musiciste tutte al femminile per le vesuviane 2025

La seconda edizione dello spettacolo "Le Vesuviane. L'altra metà di cantanapoli" torna martedì 29 luglio…

3 minuti ago

Paura e normalità a pozzuoli dopo la nuova scossa di terremoto, bagnanti tornano in spiaggia

Il territorio di pozzuoli torna a tremare e i cittadini si trovano a fare i…

4 minuti ago

Concerto per i 50 anni dell’istituzione sinfonica abruzzese: una serata di musica e memoria all’aquila

La celebrazione per mezzo secolo dell’istituzione sinfonica abruzzese ha acceso la scalinata di San Bernardino…

6 minuti ago

Volpone torna a Ferento con una versione moderna tra inganni e comicità dal 2 luglio al 18 agosto 2025

La stagione teatrale 2025 di Ferento si prepara ad accogliere una nuova edizione ricca di…

9 minuti ago

Giuliana perrotta guida il comune di avellino dopo la sospensione del consiglio comunale per il rendiconto non approvato

Il comune di avellino si trova in una fase di transizione amministrativa dopo la sospensione…

16 minuti ago

L’orchestra cherubini in tour estivo tra codroipo, lucca e pompei con riccardo muti

Un tour musicale attraversa l’Italia da nord a sud con l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini guidata…

16 minuti ago