Categories: Notizie

Punteruolo nero infesta le piante di fico a castelliri: allarme per l’insetto alieno in ciociaria

Fare Verde Castelliri ha rilevato la presenza del punteruolo nero in località Santa Salome. Questo coleottero alieno sta causando danni gravi alle piante di fico, compromettendo il patrimonio agricolo locale. Marco Belli, presidente di Fare Verde Provincia di Frosinone, ha confermato che al momento non esiste un protocollo obbligatorio per contrastare il parassita, difficile da debellare. La scoperta riaccende l’attenzione sulla diffusione di specie aliene che minacciano gli ecosistemi della provincia.

Caratteristiche e diffusione del punteruolo nero in italia

Il punteruolo nero è un insetto originario dell’Asia, appartenente all’ordine dei coleotteri e alla famiglia dei curculionidi. La specie è riconoscibile per il rostro, una struttura allungata usata per scavare fori nel legno delle piante dove depone le uova. Le larve che nascono da queste uova si nutrono del legno, compromettendo la struttura delle piante ospiti.

Le prime segnalazioni di questo parassita in Italia risalgono al 2005, con la scoperta in un vivaio di Pistoia, in Toscana. Da lì, in pochi anni, l’insetto si è diffuso nella provincia di Lucca e in tutta la regione toscana. Successivamente ha raggiunto altre zone costiere come la Liguria e l’interno del Lazio, infestando nuovi ambienti e specie vegetali. La sua capacità di diffondersi e insediarsi su larga scala rappresenta una minaccia per le coltivazioni tradizionali, soprattutto quelle di piante da frutto come il fico.

Impatto sulle coltivazioni di fico e difficoltà di controllo

Il punteruolo nero rappresenta un pericolo concreto per le piantagioni di fico, specie molto diffusa e apprezzata in Ciociaria e oltre. L’insetto scava gallerie nel legno, indebolendo gli alberi e compromettendo la capacità produttiva delle piante colpite. Le larve si alimentano del tessuto interno, causando spesso la morte degli esemplari in poco tempo.

Il problema è aggravato dall’assenza di protocolli obbligatori per il contrasto del punteruolo nero. La lotta contro questo parassita richiede trattamenti specifici e un monitoraggio costante, ma non esistono normative ufficiali che impongano interventi di contenimento. I metodi tradizionali non sempre danno risultati efficaci, rendendo difficile arginare la diffusione del coleottero e salvaguardare le colture. Gli agricoltori sono quindi esposti a rischi economici notevoli, soprattutto nelle zone dove il fico rappresenta una risorsa importante.

Allarmi precedenti e diffusione di altre specie aliene in provincia di frosinone

La segnalazione di Fare Verde sui danni del punteruolo nero non è un caso isolato. Nel 2019 la stessa organizzazione aveva lanciato l’allarme per un’altra specie aliena, il gambero rosso della Louisiana, individuato nel fiume Liri e nei comuni di Castelliri e Monte San Giovanni Campano. Questo crostaceo invasivo ha mostrato un impatto distruttivo sulla fauna locale, competendo con le specie native e alterando gli equilibri ambientali.

Minaccia alle biodiversità e richiami all’azione

Situazioni simili dimostrano quanto sia radicata la problematica delle specie invasive nel territorio della provincia di Frosinone. La presenza di animali e insetti non autoctoni mette a rischio la biodiversità e le attività agricole tradizionali. Le associazioni locali invitano a una maggiore attenzione e a interventi più precisi per tutelare l’ambiente e le risorse naturali, soprattutto in assenza di regole rigide o di piani di intervento coordinati a livello regionale o nazionale.

Monica Ghilocci

Recent Posts

Cirielli annuncia querela contro De Luca per accuse alla moglie nel caso sanità campana

L’alterco politico tra Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri, e Vincenzo De Luca, governatore della Campania,…

45 minuti ago

giovani del mcl espongono striscione su ponte Sant’Angelo per chiedere pace a Gaza durante il giubileo

Il gruppo giovanile del Movimento cristiano lavoratori ha scelto il cuore di Roma per far…

47 minuti ago

Forza italia si schiera con commercianti e cittadini di cisterna contro violenze notturne in centro città

La tensione nel centro di Cisterna cresce a causa di episodi di violenza che si…

2 ore ago

Napoli approva il riordino di due mercati cittadini con focus su Bagnoli e Ponticelli

Il consiglio comunale di Napoli ha varato due delibere importanti dedicate alla regolamentazione e al…

2 ore ago

Il debito della sanità abruzzese nel 2025 previsto a 128 milioni di euro tra nuovi criteri di riparto e tagli alla spesa

Nel 2025 il debito sanitario in Abruzzo toccherà i 128 milioni di euro, una cifra…

2 ore ago

Concerto di paolo vivaldi e cinematic quartet all’appeal beach nel parco nazionale del circeo venerdì 1 agosto

Venerdì 1 agosto, appeal beach, nel cuore del parco nazionale del Circeo, ospita un concerto…

2 ore ago