Categories: Notizie

Rintracciato a Zagarolo il protagonista di un agguato a Aprilia trovato con pistola e munizioni

L’episodio risale a un mese e mezzo fa, quando in via Lazio a Aprilia avvenne un agguato a colpi di pistola vicino alla casa di un noto pregiudicato. L’uomo, sottoposto a sorveglianza speciale e con obbligo di soggiorno proprio a Aprilia, sparì nei giorni successivi all’evento. La sua fuga terminò in una villetta alla periferia di Zagarolo, dove i carabinieri lo trovarono con un’arma e materiali per creare munizioni.

La fuga da aprilia e la scoperta della villetta a zagarolo

Dagli ultimi giorni di maggio 2025 la caccia all’uomo si è concentrata proprio su questo soggetto già noto alle forze dell’ordine. L’uomo, che aveva ricevuto obbligo di soggiorno nel comune di Aprilia e doveva rimanervi senza allontanarsi, sparì subito dopo l’agguato di cui si sospettava potesse essere lui il vero bersaglio. I carabinieri di Aprilia, insieme a colleghi della zona di Zagarolo, lo hanno rintracciato in un’abitazione isolata fuori città.

Sequestri nella villetta di zagarolo

Nella villetta sono stati sequestrati una pistola e componenti per assemblare proiettili, un dettaglio che testimonia una possibile preparazione per un confronto armato futuro. L’uomo aveva con sé tutto il necessario per difendersi in caso di nuovi scontri, sintomo che era ancora pronto a mantenere un ruolo attivo nella sua rete criminale. La sorveglianza speciale, in questo contesto, non ha impedito il suo spostamento fuori dal comune, aprendo scenari sulle modalità di controllo e i rischi di tali misure restrittive.

Dubbi sull’obiettivo dell’agguato e il ruolo dei carabinieri coinvolti

L’attacco in via Lazio aveva coinvolto due carabinieri, ma fin da subito è stato chiaro che probabilmente non fossero loro il vero obiettivo. Uno dei militari era arrivato a Aprilia da pochi giorni, poco più di una settimana; l’altro prestava servizio in un’altra provincia e non aveva legami con la città. È difficile immaginare che qualcuno volesse colpirli su commissione locale.

Indagini sugli spostamenti e collegamenti

Gli inquirenti si interrogano su chi, quella sera, guidasse l’auto bianca a bordo della quale viaggiavano i due carabinieri e come si colleghi questo dettaglio alla zona dove è avvenuto l’agguato. La vicinanza con la residenza di Niko Fugante, il principale sospettato rintracciato poi a Zagarolo, è un elemento cruciale su cui si concentrano approfondimenti. Il fatto che questo episodio sia accaduto così vicino alla sua abitazione suggerisce un legame diretto tra lui e la dinamica dell’agguato, anche se finora non sono emersi commenti ufficiali da parte dei carabinieri o dell’arrestato.

La carriera criminale di niko fugante e le ragioni della sua fuga da aprilia

Niko Fugante è conosciuto in città per essere salito negli anni all’interno di circuiti criminali locali. Le sue attività spaziano dalla ricettazione alle rapine e al possesso di armi, configurando un profilo di crescente pericolosità. La fuga da Aprilia e la scelta di nascondersi fuori dal territorio comunale, con pistola e materiali per munizioni, rafforzano l’ipotesi che temesse un attacco nei suoi confronti.

Il timore di un assalto contro di lui, anziché sui carabinieri, assume forza considerando il contesto criminale in cui operava. Questo rende la sua latitanza un episodio fondamentale per capire gli intrecci della criminalità locale e i possibili nuovi scenari di violenza in città. Le autorità mantengono il riserbo sulle informazioni raccolte durante l’arresto, ma la vicenda alimenta attenzione e tensione nel territorio di Aprilia, ancora scosso dagli eventi.

Focus sulle indagini in corso

La vicenda prosegue sotto la lente degli investigatori, che cercano di definire con precisione i motivi e i protagonisti dell’agguato, mentre la presenza di armi nascoste testimonia una preparazione diretta o indiretta a uno scontro armato. Zagarolo, nel frattempo, diventa il punto finale della fuga di un uomo al centro dell’inchiesta su uno degli episodi più violenti degli ultimi tempi nel sud del Lazio.

Monica Ghilocci

Recent Posts

Ferentino piange danilo carizzi, scomparso a 44 anni dopo un malore improvviso

La città di Ferentino si è fermata il 16 luglio 2025 per la perdita di…

3 minuti ago

La teleriabilitazione nei disturbi del neurosviluppo in età evolutiva: evidenze aggiornate e sfide per la pratica clinica

Negli ultimi anni la teleriabilitazione ha assunto un ruolo crescente nell'ambito dei disturbi del neurosviluppo…

14 minuti ago

Stelle di fuoco a cinecittà world, fuochi d’artificio fino a 250 metri per due fine settimana di luglio 2025

Lo spettacolo piro-musicale torna a illuminare il cielo di roma con fuochi d’artificio visibili fino…

17 minuti ago

A castellammare inaugurata la spiaggia accessibile per persone con disabilità grazie al progetto e così sia

Una nuova spiaggia accessibile si apre sul lungomare di Castellammare. Questo spazio è stato pensato…

19 minuti ago

Il sindaco di Cisterna dispone misure urgenti per prevenire la diffusione della West Nile e altre arbovirosi

Il comune di Cisterna si mobilita per contenere la diffusione delle malattie trasmesse da zanzare,…

40 minuti ago

Licenziato due volte e reintegrato a latina, la battaglia di un operaio contro una riorganizzazione aziendale

la storia di mario, dipendente di una storica azienda metalmeccanica, racconta una vicenda che tocca…

42 minuti ago