Categories: Notizie

Roma pronta a ripartire con Massara ds: tra ambizioni e vincoli di fair play finanziario

La società roma si prepara ad affrontare la nuova stagione con un rinnovato spirito e una guida tecnica determinata. Frederic Massara, tornato al ruolo di direttore sportivo, ha parlato della sua esperienza con la squadra e degli obiettivi futuri senza tralasciare i limiti imposti dal fair play finanziario. Nel frattempo, si intensificano le attese per il futuro tecnico, in bilico tra la linea romana di ranieri e il carattere deciso di gasperini.

Passione e ambizione per il futuro della roma

Frederic Massara ha descritto l’ambiente giallorosso come una famiglia motivata, pronta a regalare soddisfazioni al pubblico della capitale. La determinazione che ha trovato non è soltanto un elemento di facciata, ma si traduce in una vera e propria volontà di conquistare trofei. Massara ha sottolineato la necessità di un impegno costante e di un lavoro intenso, per non deludere le aspettative della tifoseria. L’atmosfera interna alla roma sembra dunque carica di energia e desiderio di vittorie, elementi fondamentali per provare a invertire una serie negativa di risultati negli ultimi anni.

Attesa di riportare la roma in alto

La dichiarazione del dirigente mette in luce anche un’attesa importante: quella di riuscire a riportare la squadra ai livelli più alti del calcio europeo. Una missione impegnativa, che richiederà pazienza e sacrifici. Massara ha poi voluto mettere in evidenza le caratteristiche tecniche di ranieri e gasperini, rispettivamente visti come un ponte verso la tradizione romanista e una figura capace di impressionare per la sua determinazione e spirito combattivo. Proprio questo carattere sembra essere ciò che serve alla roma per ridare slancio alla propria immagine e ai risultati sul campo.

Caratteristiche della rosa e strategie di mercato

Parlando della rosa attuale, il direttore sportivo ha manifestato una valutazione positiva. Secondo Massara, la squadra ha un valore riconosciuto e presenta potenzialità su cui costruire un gruppo ancora più forte e competitivo. Tuttavia, le mosse di mercato dovranno tenere conto delle rigide regole del fair play finanziario imposte dalla uefa. Un vincolo che limita gli investimenti, imponendo alla roma di adottare scelte sostenibili, senza rinunciare però a intervenire quando necessario per migliorare il pacchetto di giocatori.

Equilibrio tra spese e competitività

Questo equilibrio tra contenimento delle spese e competitività sarà il vero banco di prova per il nuovo ds. Non a caso, Massara ha evitato di sbilanciarsi su nomi e operazioni future, rimandando a tempi più chiari la definizione della strategia di acquisti e cessioni. È evidente però che il mercato sarà un elemento cruciale per cercare di avvicinarsi alle posizioni di vertice, ora fuori portata per la roma da tempo. Si attende quindi una gestione oculata, con investimenti mirati a potenziare i reparti più bisognosi e a valorizzare i talenti interni.

La consapevolezza di dover operare entro certi limiti potrebbe portare a scelte strategiche su profili meno costosi ma funzionali, o a dettagliate operazioni di scambio o prestiti, un approccio che negli scorsi anni è stato utilizzato da molti club per aggirare le rigidità imposte. In ogni caso, l’obiettivo resta chiaro: migliorare la competitività della rosa senza compromettere la stabilità finanziaria del club.

Obiettivi della prossima stagione: la champions league

Massara ha commentato anche le aspettative legate alla partecipazione alla Champions league, competizione che manca alla roma ormai da diversi anni. Ha definito un “peccato” questa assenza, sottolineando però che “non è questo il momento dei proclami”. Il tono del ds è dunque prudente, più orientato a concentrarsi sul lavoro da svolgere piuttosto che su annunci ambiziosi di ritorno immediato in prima linea.

Sfide e priorità sportive

Questo atteggiamento prudente può riflettere sia la realtà della rosa, sia le difficoltà sportive e finanziarie incontrate nel recente passato. L’accesso alle coppe europee rappresenta una priorità inderogabile per il club, non solo per motivi economici ma anche per rilanciare l’immagine a livello internazionale. Ricostruire un progetto che porti stabilmente la roma in Champions rimane dunque una sfida aperta, da affrontare con metodo e determinazione.

Gli appassionati giallorossi, quindi, dovranno attendere ancora prima di vedere conferme sul ritorno tra i top club europei. Il percorso sarà lungo e richiederà pazienza, ma il lavoro del direttore sportivo e dell’intero staff offrirà gli strumenti necessari a muoversi in questa direzione. In questo contesto, l’enfasi è posta sull’unità di squadra e su una stagione costruita mattone dopo mattone, passo dopo passo.

Massara indica chiaramente che la roma, pur puntando in alto, dovrà guardare soprattutto a un progetto sostenibile. Gli elementi per muoversi nella giusta direzione sembrano esserci, resta ora da tradurre le parole in fatti concreti sul terreno di gioco e sul mercato. In attesa di conoscere gli sviluppi, la tifoseria continua a seguire con attenzione ogni mossa della nuova gestione.

Monica Ghilocci

Recent Posts

Uomo minaccia di suicidarsi dal balcone ad Aprilia, carabinieri intervengono e lo salvano

Nel tardo pomeriggio di ieri ad Aprilia si è consumato un episodio carico di tensione…

1 minuto ago

Prevenzione cardiovascolare in piazza a paliano con il tour della croce rossa il 3 agosto

L'iniziativa promossa dalla Croce Rossa Italiana a Paliano invita i cittadini a partecipare a uno…

15 minuti ago

Avvisi di garanzia per quattro indagati dopo la tragedia al cantiere di rione alto a napoli

La Procura di Napoli ha inviato avvisi di garanzia a quattro persone coinvolte nella vicenda…

25 minuti ago

Un conducente rumeno denunciato per rifiuto di alcoltest dopo incidente frontale sulla sr 156

Un uomo di 58 anni, di nazionalità rumena e residente in provincia di Frosinone, è…

29 minuti ago

Pietrelcina e benevento puntano sull’arte contemporanea per la candidatura a capitale italiana della cultura 2028

Il borgo di Pietrelcina, noto per essere la terra natale di San Pio, sta investendo…

32 minuti ago

A Latina un gheppio rimane incastrato nei cavi elettrici: salvato dai carabinieri e riconsegnato alla natura

Nei dintorni di Latina, un gheppio ha vissuto momenti critici dopo essere rimasto impigliato nei…

1 ora ago