Categories: Circeo

San Felice Circeo intensifica controlli anti abbandono rifiuti con sopralluoghi e appostamenti mirati

San Felice Circeo ha deciso di stringere la morsa contro l’abbandono illecito di rifiuti sul proprio territorio. Il Comune ha avviato una serie di controlli mirati per contrastare questo fenomeno, in particolare nel periodo estivo, quando le presenze sul territorio aumentano e con esse anche gli episodi di sporcizia e degrado. Le verifiche, svolte dalla Polizia Locale, hanno già portato a numerose sanzioni, segnalando un’attenzione crescente verso il rispetto dell’ambiente e del decoro urbano.

Azione di controllo sul territorio per prevenire abbandono rifiuti

Il Comune di San Felice Circeo ha impostato un piano straordinario di monitoraggio per frenare l’abbandono di rifiuti, problema che si aggrava con l’arrivo della stagione turistica. La Polizia Locale è stata incaricata di eseguire sopralluoghi e appostamenti in diversi punti sensibili del territorio, scelti in base ai precedenti episodi di incuria ambientale. Questo metodo di presenza continua ha permesso di scoprire più di venti violazioni in tempi brevi.

Le aree interessate dai controlli risultano essere quelle con maggiore frequenza di abbandono, come le zone periferiche e le aree verdi spesso usate impropriamente. Il controllo prosegue in modo serrato e variegato negli orari, per cogliere eventuali comportamenti scorretti in momenti diversi della giornata o della notte, quando spesso si registrano abbandoni notturni. La strategia punta a creare un deterrente concreto, portando le sanzioni direttamente a chi viola le norme.

Sanzioni elevate dalla polizia locale e risultati ottenuti

Le multe applicate dalla Polizia Locale hanno dato un segnale chiaro e inequivocabile contro chi abbandona rifiuti. Sono state comminate oltre venti sanzioni a carico di persone che hanno lasciato immondizia fuori dai cassonetti o nei luoghi non autorizzati. Questi interventi nascono da controlli sul campo svolti in modo continuativo, con agenti che hanno effettuato appostamenti per documentare i comportamenti illegali.

Il rigoroso presidio del territorio, con una presenza attiva e costante, ha anche favorito una maggiore percezione della sorveglianza da parte dei cittadini. Il Comune ha voluto evidenziare la determinazione nella lotta a questo grave problema sociale, puntando su azioni concrete e sanzioni efficaci per evitare il ritorno di comportamenti dannosi per l’ambiente e per la bellezza del territorio.

Dichiarazioni del sindaco e appello alla cittadinanza

Monia Di Cosimo, sindaco di San Felice Circeo, ha espresso chiaramente la linea dell’Amministrazione riguardo l’abbandono di rifiuti. Il sindaco ha sottolineato che non saranno tollerati comportamenti che deturpano l’ambiente e il decoro della città. Nel suo intervento ha ringraziato la Polizia Locale per il lavoro svolto e ha invitato la comunità – residenti e turisti – a collaborare.

Il messaggio è rivolto a tutti, invitando a rispettare le regole per mantenere il territorio pulito e accogliente. L’amministrazione considera la tutela ambientale un impegno di tutti, con la consapevolezza che il rispetto delle norme contribuisce a conservare la qualità della vita e l’immagine del comune di San Felice Circeo, soprattutto in vista del periodo estivo quando la pressione turistica è più alta.

Clarissa Abile

Recent Posts

Umberto galimberti al teatro romano di minturnae con il mondo delle emozioni, evento il 27 luglio 2025

Nel cuore del Lazio, il teatro romano di Minturnae si prepara ad accogliere un appuntamento…

2 ore ago

A Tarquinia aggressione gravissima a un giovane sulla sp 45: ferito trasportato in eliambulanza

Un giovane è stato vittima di una violenta aggressione nel pomeriggio del 2025 a Tarquinia,…

3 ore ago

Errori e esclusioni politiche nel progetto della fondazione latina 2032, richieste di trasparenza e partecipazione

La questione della fondazione latina 2032 continua a sollevare polemiche in città per errori formali…

3 ore ago

La segretaria pd elly schlein: dialogo aperto e impegno per la coalizione in vista delle regionali campania

Le prossime elezioni regionali in Campania attirano l’attenzione dei maggiori partiti italiani. La segretaria nazionale…

4 ore ago

Sanità pubblica, salario minimo e famiglie: le priorità di Elly Schlein in vista del possibile incarico da premier

Elly Schlein ha tracciato i temi chiave che intende affrontare se dovesse diventare premier. Al…

4 ore ago

La polemica tra la lega e il comune di roma per i manifesti sul ddl sicurezza e la rimozione

La recente rimozione di manifesti della Lega a Roma ha scatenato un acceso confronto tra…

4 ore ago