Il 65enne barone Ara Darzi, componente della Camera dei Lord del Regno Unito e membro del partito laburista, è stato vittima di uno scippo la sera del 12 aprile 2025 a Capri. L’episodio è avvenuto attorno alle 22.30 in via Vittorio Emanuele, una delle vie più frequentate del centro dell’isola, non lontano dalla famosa piazzetta. Il barone si trovava sull’isola per una breve vacanza a bordo di uno yacht ormeggiato nelle acque di Capri, meta abituale per lui.
Il barone Ara Darzi, conosciuto per la sua attività politica nel Regno Unito, stava camminando con due amici quando è stato avvicinato da due giovani malviventi. I rapinatori hanno colto l’occasione per strappargli dal polso un orologio di pregio, stimato intorno ai 300mila euro. I ladri hanno poi imboccato una via in discesa che porta a via Krupp, facendo perdere immediatamente le loro tracce. L’episodio ha scosso la tranquillità dell’isola, specie per l’elevato valore dell’oggetto sottratto.
Il barone non ha riportato ferite o danni fisici a seguito della rapina. È riuscito comunque a presentare denuncia ai carabinieri locali, che hanno immediatamente avviato le indagini per rintracciare i due responsabili. Le circostanze precise dello scippo indicano un’azione rapida e studiata, approfittando della confusione tipica delle ore serali nei luoghi più frequentati di Capri.
Le autorità sono impegnate nella ricerca dei due ladri, con i carabinieri che stanno analizzando le immagini del sistema di videosorveglianza della zona. Le telecamere comunali, insieme a quelle installate in alcuni negozi e locali lungo via Vittorio Emanuele, rappresentano un elemento chiave per ricostruire la fuga dei rapinatori. Il tratto stradale in discesa verso via Krupp è poi al centro dell’attenzione per intercettare possibili piste di fuga.
Le testimonianze raccolte sul posto, anche da residenti o turisti, aiutano a completare il quadro. L’isola di Capri, nonostante il flusso turistico intenso, non è abituata a episodi di questo genere. Questo ha spinto le forze dell’ordine a rafforzare i controlli nelle zone centrali, con particolare attenzione agli orari serali, e a collaborare con le attività commerciali per migliorare la sicurezza del territorio.
Capri rappresenta una meta di lusso e relax per molte personalità, come il barone Ara Darzi che spesso frequenta l’isola durante il periodo primaverile o estivo. Il furto di un orologio così costoso in pieno centro mette in luce un problema legato alla sicurezza, soprattutto per i visitatori più in vista.
Quanto accaduto conferma come le aree più battute dai turisti possono diventare vulnerabili a piccoli gruppi di criminali pronti ad agire in pochi secondi. L’episodio ha interessato le autorità locali, che ora stanno valutando possibili nuove misure di prevenzione per evitare simili episodi in futuro.
Non solo un fatto di cronaca isolato, ma un segnale della necessità di maggiore attenzione anche in luoghi considerati generalmente sicuri e controllati, come Capri.
Gli asili nido convenzionati a roma stanno affrontando una crisi economica profonda che potrebbe impedirne…
Un tragico episodio ha segnato l’alba di lunedì 14 luglio 2025 all’ospedale perrino di brindisi.…
L’estate spinge alla ricerca del benessere sotto il sole, ma gli italiani mostrano una cura…
L’ospedale sant’anna e san sebastiano di caserta si avvia verso una fase di rinnovamento grazie…
Nel cuore di Salerno, una serata di festa si è trasformata in un episodio di…
Il città di sora si prepara ad affrontare la stagione di serie c1 con una…