Paolo Pesci, imprenditore di Ciampino nel ramo delle onoranze funebri, è sparito mentre si trovava in Francia per motivi di lavoro. L’uomo, che viaggiava da solo a bordo di un’autovettura funebre, ha fatto perdere le sue tracce dopo una tappa a Beaune, in Borgogna. La denuncia di scomparsa e l’appello per ritrovarlo arrivano da giorni, con la comunità locale e i familiari preoccupati per la sua assenza.
Le circostanze della scomparsa di paolo pesci
Il 17 luglio Paolo Pesci, 65 anni, ha raggiunto Beaune, cittadina nella regione francese della Borgogna, dove ha fatto una tappa durante il viaggio di lavoro verso Anderlecht, in Belgio. A quel punto la sua presenza è stata confermata. Da allora però non si sono più avute sue notizie. Pesci guidava un’auto funebre Mercedes E di colore grigio chiaro con targa EM270GA.
Prima della scomparsa, l’uomo aveva aggiornato i suoi social con una foto scattata in Lussemburgo, dove aveva scritto “Lussemburgo arrivo”, a indicare una tappa intermedia di quel viaggio partito dall’Italia. Dopo quel messaggio la comunicazione è cessata. Non è chiaro cosa sia accaduto nel tragitto verso il Belgio. Le autorità locali in Francia e Belgio, insieme alle forze di polizia italiane, hanno avviato le ricerche.
Le caratteristiche fisiche e gli indumenti del scomparso
L’Associazione Penelope Odv, che si occupa di casi di persone scomparse, ha diffuso dettagli precisi sull’aspetto di Paolo Pesci al momento della sparizione. L’uomo è alto circa 1,73 metri, con corporatura robusta e un peso intorno ai 95 chilogrammi. Porta capelli corti brizzolati e ha occhi marroni. Il suo naso è piuttosto pronunciato e appuntito.
Al momento in cui è stato visto per l’ultima volta, Pesci indossava un paio di jeans chiari e una polo bianca con una riga arancione sulle spalle. Con sé aveva anche una tracolla di colore blu scuro. Questo aiuto descrittivo può facilitare chi dovesse incrociarlo casualmente o individuare il veicolo segnalato.
La vita personale e lavorativa di paolo pesci tra ciampino e filettino
Paolo Pesci vive abitualmente tra Ciampino, cittadina alle porte di Roma, e Filettino, piccolo paese montano in provincia di Frosinone. Qui risiedono alcuni suoi familiari e gode di una certa familiarità e stima. La sua attività principale è quella di titolare di una ditta di onoranze funebri, che gestisce con l’aiuto del figlio.
Filettino è considerata una sua seconda casa, soprattutto per l’attaccamento familiare e la comunità che lo conosce da tempo. Dal momento della sua scomparsa, amici e conoscenti hanno espresso una crescente preoccupazione per quella che considerano un’assenza insolita e anche preoccupante. Il timore si estende a tutta la zona, dove sono partite richieste di aiuto per ritrovarlo.
Le ricerche in corso e l’appello alle forze dell’ordine e ai cittadini
Le autorità hanno subito attivato indagini e controlli lungo il percorso che Pesci avrebbe dovuto seguire in direzione Belgio. Il veicolo Mercedes E funebre con targa EM270GA è al centro dell’attenzione di chi partecipa alle ricerche. L’associazione Penelope Odv ha diffuso un appello dettagliato per coinvolgere quanti hanno visto o notato qualcosa nei giorni precedenti la sparizione.
Chiunque abbia informazioni o noti l’auto segnalata è pregato di mettersi in contatto con le forze dell’ordine o direttamente con l’associazione. L’obiettivo è ricostruire gli ultimi spostamenti di Pesci e capire se si trovi in difficoltà o abbia avuto un incidente. La collaborazione pubblica resta fondamentale per chiarire quanto accaduto e riportare a casa l’uomo in sicurezza.