Categories: Notizie

Scontro tra un’auto e uno scooter a latina, grave un passeggero trasportato in ospedale

Nel tardo pomeriggio del 14 giugno 2025, un incidente stradale ha sconvolto il quartiere isonzo di latina. Un’automobile ha travolto uno scooter con due giovani a bordo, provocando ferite serie a uno dei passeggeri. Le autorità hanno subito avviato i rilievi per chiarire la dinamica dell’impatto e impedire nuove tragedie sulla strada.

Lo scontro e le condizioni dei feriti

L’incidente si è verificato intorno alle 19 circa in via terracina, angolo con via isonzo. Lo scooter, con a bordo due giovani, si stava immettendo sulla strada quando l’automobile è piombata addosso senza riuscire a frenare in tempo. L’impatto ha scaraventato il passeggero del motorino sull’asfalto, causando lesioni serie agli arti inferiori.

Il ferito è stato soccorso immediatamente dalla squadra di emergenza. È stato caricato sull’ambulanza in codice rosso e trasferito all’ospedale santa maria goretti. Il conducente dello scooter, nonostante la violenza della collisione, è rimasto illeso. I medici hanno sottoposto il paziente a una serie di accertamenti per valutare l’entità delle fratture e pianificare gli interventi necessari.

Rilievi dei carabinieri per chiarire la dinamica

Sul posto sono arrivati i carabinieri della compagnia di latina, con una pattuglia della sezione operativa. Hanno iniziato a ricostruire con precisione come si è svolto l’incidente. Secondo quanto emerso, i due ragazzi viaggiavano da via terracina verso via isonzo. Il guidatore dello scooter, bloccato da un’auto parcheggiata che limitava la visuale, ha superato la linea di stop per controllare l’arrivo di altri veicoli.

Proprio in quel momento una macchina, che procedeva a una velocità superiore al limite, ha colpito il motorino. Una manovra provvidenziale o un riflesso rapido non è bastato a evitare l’urto e la caduta. I carabinieri stanno analizzando i dati a disposizione, fra cui testimonianze e immagini di sorveglianza, per favore la verifica delle cause effettive e imputare eventuali responsabilità.

Criticità della viabilità in via terracina e isonzo

Il punto dell’incidente è noto per la scarsa visibilità causata dalle autovetture parcheggiate lungo la strada. Situazioni di rischio come queste si verificano spesso e richiedono interventi concreti da parte degli enti locali. A quel punto una linea di stop si rivela insufficiente quando l’area è occupata da vetture ferme che tolgono campo visivo ai conducenti.

In quella zona numerosi residenti lamentano l’assenza di segnaletica adeguata e di misure di sicurezza che limitino la velocità e migliorino la percezione degli automobilisti e ciclomotoristi. L’incidente al quartiere isonzo conferma quanto sia importante intervenire per prevenire infortuni a chi usa mezzi più vulnerabili come moto, bici o monopattini.

Interventi in pronto soccorso santa maria goretti

Arrivato al pronto soccorso santa maria goretti, il passeggero ha subito una prima valutazione medica approfondita. Il quadro clinico ha evidenziato lesioni significative agli arti inferiori che probabilmente richiederanno interventi chirurgici. Il personale sanitario ha attivato protocolli specifici per gestire traumi di questo tipo, offrendo assistenza immediata per stabilizzare le condizioni del giovane.

Sono in corso tutti gli accertamenti necessari per definire la prognosi e garantire il percorso di cura più adeguato. All’ospedale, dove il personale è abituato a gestire casi di traumatologia causati da incidenti stradali, si stanno mobilitando risorse per un veloce recupero del paziente. Le condizioni esatte restano comunque riservate per rispetto della privacy e delle normative vigenti.

Inchiesta aperta per fare chiarezza sull’incidente

L’indagine dei carabinieri è ancora aperta e si concentra su più aspetti della vicenda. Occorre stabilire le velocità esatte dei veicoli, verificare la corretta segnalazione stradale e capire se il conducente dell’auto abbia rispettato o meno le norme del codice della strada. Anche la posizione delle auto in sosta potrebbe essere un elemento chiave nella ricostruzione dei fatti.

Testimoni presenti hanno già fornito le loro versioni e sono attesi ulteriori riscontri da raccolte fotografiche e tecniche. Le autorità locali potrebbero valutare di rafforzare i controlli in quella zona per evitare altri episodi simili. L’attenzione resta alta sulla sicurezza stradale in quartieri come isonzo, dove il traffico misto richiede regole chiare e un rispetto rigoroso dei limiti di velocità.

Monica Ghilocci

Recent Posts

Cirielli annuncia querela contro De Luca per accuse alla moglie nel caso sanità campana

L’alterco politico tra Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri, e Vincenzo De Luca, governatore della Campania,…

1 ora ago

giovani del mcl espongono striscione su ponte Sant’Angelo per chiedere pace a Gaza durante il giubileo

Il gruppo giovanile del Movimento cristiano lavoratori ha scelto il cuore di Roma per far…

1 ora ago

Forza italia si schiera con commercianti e cittadini di cisterna contro violenze notturne in centro città

La tensione nel centro di Cisterna cresce a causa di episodi di violenza che si…

2 ore ago

Napoli approva il riordino di due mercati cittadini con focus su Bagnoli e Ponticelli

Il consiglio comunale di Napoli ha varato due delibere importanti dedicate alla regolamentazione e al…

2 ore ago

Il debito della sanità abruzzese nel 2025 previsto a 128 milioni di euro tra nuovi criteri di riparto e tagli alla spesa

Nel 2025 il debito sanitario in Abruzzo toccherà i 128 milioni di euro, una cifra…

2 ore ago

Concerto di paolo vivaldi e cinematic quartet all’appeal beach nel parco nazionale del circeo venerdì 1 agosto

Venerdì 1 agosto, appeal beach, nel cuore del parco nazionale del Circeo, ospita un concerto…

3 ore ago