Il comune di sora propone un evento dedicato alla danza e alla musica argentina con la serata “camino de tango”, in programma mercoledì 23 luglio alle 22. L’appuntamento si svolge nel chiostro della biblioteca comunale, uno spazio storico nel cuore della città. Questa iniziativa rientra nella rassegna estiva “storie di luoghi, tracce di uomini – itinerari di scena”, curata dalla corale polifonica di san silvestro papa con il sostegno della regione lazio e il patrocinio della provincia di frosinone.
“camino de tango” propone un viaggio nella tradizione del tango argentino attraverso la danza eseguita da due interpreti di fama mondiale: simone facchini e gioia abballe. Questa coppia artistica ha raccolto numerosi riconoscimenti, tra cui il titolo di campioni europei nel 2013 e il secondo posto ai mondiali del 2017. Sono stati inoltre scelti come coppia più votata al mondo dalla giuria popolare nello stesso anno. La loro carriera si estende per più di vent’anni, con performance in teatri e festival internazionali. Il loro stile coniuga passione ed eleganza, fattori che rendono ogni esibizione coinvolgente e riconoscibile.
L’accompagnamento musicale vede protagonisti simone marini al bandoneon e samuele orazi al pianoforte. marini, tra i più apprezzati bandoneonisti a livello globale, ha esperienza come arrangiatore e direttore musicale, oltre a collaborazioni con grandi nomi della musica mondiale. È docente al conservatorio luisa d’annunzio di pescara, dove trasmette la sua conoscenza a nuove generazioni. orazi, giovane pianista abruzzese, ha vinto numerosi concorsi e si è già esibito in teatri prestigiosi in Italia ed Europa. Collabora con la form, orchestra filarmonica marchigiana, portando avanti una carriera promettente.
La serata sarà presentata da ilaria paolisso, che guiderà il pubblico tra danza e musica raccontando l’essenza di questa manifestazione.
La rassegna “storie di luoghi, tracce di uomini – itinerari di scena” mira a connettere arte e patrimonio locale valorizzando i luoghi di sora attraverso espressioni artistiche coinvolgenti. In questa cornice, “camino de tango” si distingue come uno degli appuntamenti più attesi, capace di unire talento e identità del territorio. Il sindaco luca d stefano ha sottolineato il valore di ospitare artisti di alto livello, capaci di raccontare sorà con linguaggi universali come la musica e la danza.
L’evento, in programma in un luogo ricco di storia come il chiostro della biblioteca comunale, offre un’occasione per vivere lo spazio in modo nuovo, attraversando emozioni regalate dal tango. La presenza del sostegno istituzionale, con il contributo della regione lazio e il patrocinio della provincia di frosinone, mostra l’attenzione verso iniziative che uniscono cultura e territorio.
manuela cerqua, consigliera delegata alla biblioteca, museo e archivio storico, ha evidenziato come la combinazione di gesto e suono costituisca il punto forte di questa proposta artistica. La fusione tra la danza di facchini e abballe e la musica di marini e orazi genera uno spettacolo raffinato e intenso. Secondo cerqua, “camino de tango incarna lo spirito della rassegna, che racconta i luoghi partendo dalle storie e dalle emozioni degli uomini che li abitano.”
Il chiostro della biblioteca si trasforma in un palcoscenico vivo, dove la narrazione si costruisce intorno al tema del tango argentino, ma arriva anche a far emergere l’anima del centro storico di sora. Il pubblico potrà prendere parte a un’esperienza che unisce cultura, memoria e spettacolo dal vivo.
L’ingresso alla serata è gratuito e aperto fino a esaurimento posti, offrendo a tutti la possibilità di assistere a un evento di musica e danza di qualità in un contesto unico.
Mercoledì 23 luglio, il chiostro della biblioteca comunale di sora si animerà con il calore del tango argentino grazie a interpreti internazionali e musicisti di talento. Questa iniziativa conferma l’impegno della città nell’offrire occasioni culturali valide, capaci di intrecciare tradizione artistica e luoghi storici.
L'episodio che ha visto la morte del dj michele noschese, noto come Godzi, durante un…
Una vicenda che richiama l’attenzione sull'importanza del controllo delle misure alternative alla detenzione, quella avvenuta…
Il futuro di Arescosmo spa si incrocia con una mossa precisa e studiata dell’imprenditore Daniele…
Nell’universo infantile, l’amicizia rappresenta un legame capace di influenzare profondamente il modo in cui i…
Nel quartiere dell'Appia Antica a Roma si è consumato un furto nella casa della vedova…
L'evento del 25 luglio 1965 al Newport Folk Festival ha segnato una svolta definitiva per…