Categories: Notizie

Slitta a martedì l’incarico per l’autopsia su Giovanni Scala morto nell’esplosione a Napoli

L’incarico per l’esame autoptico sulla salma di Giovanni Scala verrà affidato martedì 8 luglio. Scala, 57 anni, è rimasto vittima di un’esplosione avvenuta il 25 giugno in un deposito collegato al ristorante “Da Corrado” in via Peppino De Filippo a Napoli. La notizia arriva dallo studio legale “Angelo Melone”, che tutela le tre figlie della vittima, Aleandra, Dalila e Francesca, impegnate a ottenere verità e giustizia per il padre.

La procura di napoli apre indagine per omicidio colposo e disastro

Subito dopo l’incidente fatale del 25 giugno, la procura di Napoli ha attivato un’indagine dettagliata per chiarire le cause dell’esplosione e attribuire eventuali responsabilità. Il sostituto procuratore Federica D’Amodio ha iscritto sette persone nel registro degli indagati. Le ipotesi di reato riguardano omicidio colposo, lesioni personali colpose, e crollo o disastro colposo. Questi reati sottolineano la gravità della situazione e il possibile coinvolgimento di negligenze nella gestione della sicurezza.

Gli inquirenti intenderanno ricostruire con precisione le dinamiche dell’esplosione e verificare se siano state rispettate, o meno, le normative vigenti. Il deposito, collegato al ristorante “Da Corrado”, avrebbe dovuto sottostare a standard di sicurezza precisi, dati i rischi connessi al tipo di attività svolta. Certezza e trasparenza sono particolarmente richieste dalle famiglie delle vittime, che attendono risposte sulle condizioni che hanno portato a una tragedia così devastante.

Laboratorio medico legale incaricato di eseguire l’autopsia di scala

L’esame autoptico rappresenta un passaggio cruciale per accertare le cause della morte di Giovanni Scala. Due esperti della procura napoletana sono stati scelti per effettuare l’autopsia: il medico legale Emanuele Capasso e l’anatomopatologo Andrea Ronchi. Entrambi dovranno investigare le lesioni riportate e i danni interni derivanti dall’esplosione.

Dalla parte delle figlie Scala, gli avvocati Angelo Melone e Ciro Della Torre hanno nominato il professor Mariano Paternoster come consulente tecnico. Paternoster è docente ordinario di medicina legale all’Università Federico II di Napoli, figura competente e riconosciuta nel settore medico-forense. Il suo ruolo sarà quello di monitorare l’esame autoptico e fornire una valutazione tecnica indipendente a tutela degli interessi delle famiglie.

Il momento dell’autopsia è stato fissato con attenzione, in modo da non perdere nessun dettaglio. Il referto che ne scaturirà potrà confermare o chiarire aspetti fondamentali per le indagini in corso. La correttezza scientifica e la precisione dell’analisi sono elementi indispensabili per evitare errori o omissioni.

La lotta delle figlie di scala per verità e giustizia

Le parole degli avvocati Melone e Della Torre sottolineano il forte dolore di una famiglia che chiede risposte. “Giovanni Scala era un lavoratore serio e riservato, dedicato al proprio compito. La sua morte si iscrive nel triste elenco delle cosiddette morti bianche, che ogni anno colpiscono molti lavoratori nel nostro Paese”, spiegano. Ogni anno, nella realtà italiana, tante persone muoiono svolgendo attività considerate ordinarie, spesso a causa della mancata osservanza delle norme di sicurezza.

Per le figlie di Scala la vicenda non deve rimanere senza una spiegazione adeguata. Il caso rappresenta infatti un monito sul tema della tutela nei luoghi di lavoro. Le difese legali stanno lavorando affinché nessuna responsabilità venga trascurata e perché la tragedia non venga archiviata frettolosamente.

Gli avvocati ribadiscono l’impegno a portare avanti la richiesta di verità in tutte le sedi opportune, senza cedere. L’attenzione rimane massima sulle indagini e sulle azioni legali. La famiglia Scala vuole fare chiarezza sulle cause dell’esplosione mortale e ottenere giustizia, in memoria di Giovanni e per evitare simili episodi.

Martedì 8 luglio sarà un giorno importante per capire le dinamiche della morte di Scala. Le analisi dell’autopsia daranno informazioni utili a fare luce su un fatto drammatico che ha colpito la città di Napoli e che ha lasciato tre figlie senza un padre.

Paolo Ludovichi

Published by
Paolo Ludovichi

Recent Posts

Incidente stradale lungo la sr 509 Forca d’acero: rallentamenti e soccorsi impegnativi vicino a gallinaro

Un incidente tra due auto si è verificato intorno al chilometro 35 della strada regionale…

6 minuti ago

Piglio, incontro tra sindacati pensionati e comune per facilitare l’accesso ai servizi digitali

Negli ultimi giorni a Piglio si è tenuto un incontro tra i rappresentanti sindacali dei…

10 minuti ago

Il papa: la pace è il desiderio urgente di chi soffre la guerra, servono cuori aperti alla diplomazia

Il tema della pace torna con forza nelle parole recenti pronunciate da papa Francesco durante…

12 minuti ago

Il papa prega per le vittime delle alluvioni in texas durante l’Angelus in inglese

Durante la preghiera dell'Angelus, il papa ha voluto rivolgere un pensiero alle persone colpite dalle…

15 minuti ago

Con l’estate aumentano le infezioni urinarie: come riconoscerle, curarle e prevenirle efficacemente

L’arrivo dell’estate porta con sé un incremento significativo dei casi di infezioni urinarie, un problema…

19 minuti ago

Europa verde terracina ricorda alex langer con evento dedicato a costruzione di ponti e pace

Europa Verde Terracina e Europa Verde Lazio organizzano un evento per celebrare la memoria di…

21 minuti ago