Categories: Notizie

Sora: raccolta firme per chiedere telecamere di videosorveglianza vicino alla stazione

A Sora, una petizione ha raccolto circa cento firme per chiedere l’installazione urgente di telecamere nella zona tra via Don Filippo Annessi, via Marcello Lucarelli e via Francesco Salvatori. I cittadini segnalano un aumento di furti, atti vandalici e degrado che hanno creato un clima di insicurezza tra chi abita nel quartiere a ridosso della stazione ferroviaria.

La lunga serie di episodi di microcriminalità che scuotono il quartiere

Negli ultimi mesi la zona intorno alla stazione di Sora ha vissuto una serie di eventi che hanno fatto crescere il timore dei residenti. Sono stati segnalati furti di auto e motocicli, incursioni in abitazioni private e in attività commerciali e danni alle vetture in sosta. Un episodio recente riguarda un furto in un appartamento in pieno giorno, una domenica poco prima delle 19, proprio quando la presenza di persone dovrebbe scoraggiare i ladri.

Episodi recenti e gravità dei furti

Un altro colpo è avvenuto poco dopo in un bar vicino alla stazione, segno che nessun luogo si sente completamente al sicuro. L’ultimo episodio, però, è stato particolarmente grave: nella notte tra lunedì e martedì ignoti sono entrati nel cantiere della stazione, rubando cavi, tubazioni e componenti in rame per un valore stimato in centinaia di migliaia di euro. Questo furto si aggiunge a una lunga lista di atti che minano la tranquillità del quartiere e aumentano la percezione di pericolo tra gli abitanti.

Accanto a questi fatti, ci sono anche comportamenti fuori controllo da parte di persone in strada. A inizio giugno, un uomo ha urlato frasi confuse nel cuore della notte, costringendo i vicini a chiamare i carabinieri, intervenuti però troppo tardi. Pochi giorni dopo un gruppo di giovani ha danneggiato un cartello stradale all’ingresso di via Francesco Salvatori, lasciandolo a terra senza che nessuno sia intervenuto per rimetterlo a posto. Questi episodi alimentano un senso di abbandono e abbandono pubblico.

Le richieste della petizione indirizzata al sindaco di sora

I residenti hanno raccolto le firme per presentare una lettera formale al sindaco Luca Di Stefano. Nel documento, la petizione dettaglia i problemi più urgenti da risolvere per migliorare la sicurezza nel quartiere. Tra queste spiccano diversi furti e atti di vandalismo soprattutto in via Don Filippo Annessi e via Marcello Lucarelli, aree che stanno subendo danni continui.

Punti critici e segnalazioni dei residenti

Un altro punto critico è la presenza di auto che percorrono via Francesco Salvatori contromano, creando situazioni pericolose per pedoni e studenti. Una delle segnalazioni più allarmanti risale a un episodio in cui un gruppo di studenti è stato quasi investito, richiamando l’attenzione sulle condizioni stradali e sul bisogno di maggior controllo.

La petizione sottolinea anche che la scarsa illuminazione pubblica lascia molte zone del quartiere al buio, favorendo così le attività illecite e aumentando la sensazione d’insicurezza. La mancanza di luci è un problema riconosciuto da tempo ma ancora non risolto.

Inoltre, i residenti hanno trovato nella zona rifiuti particolari come fazzoletti con tracce di sangue, siringhe usate e bottiglie di alcolici, segnali evidenti che la zona viene usata per comportamenti rischiosi e potenzialmente pericolosi. Questi rinvenimenti richiedono risposte concrete da parte delle autorità per prevenire incidenti e danni alla comunità.

La raccolta firme chiede quindi un intervento immediato per installare un sistema di videosorveglianza che possa monitorare la zona, scoraggiare episodi criminosi e tutelare la sicurezza dei cittadini e dei beni privati. Il sindaco Luca Di Stefano, che già nelle settimane precedenti si era impegnato a rispondere alle preoccupazioni con l’installazione di telecamere, ha annunciato tempi brevi per l’attuazione del progetto.

La risposta del sindaco e gli sviluppi sul fronte della sicurezza

Dopo la crescente attenzione da parte dei residenti, il sindaco Luca Di Stefano ha preso atto del problema e ha mostrato disponibilità a intervenire. La giunta comunale, infatti, ha in programma l’installazione in tempi rapidi di sistemi di videosorveglianza nelle vie più colpite dagli episodi di microcriminalità, comprese le aree intorno alla stazione ferroviaria.

Strategie e collaborazione delle autorità

Le telecamere saranno posizionate in punti strategici per garantire una copertura ampia e efficace, in modo da intervenire sulla prevenzione e, all’occorrenza, facilitare l’identificazione di chi compie azioni illecite. L’obiettivo è rendere il quartiere più sicuro e dare una risposta tangibile ai cittadini senza allungare i tempi di attesa.

La questione rimane al centro del dibattito pubblico a Sora, mentre la polizia locale e i carabinieri intensificano i controlli nelle zone più critiche. La collaborazione tra forze di sicurezza e amministrazione mira a fermare il deterioramento del quartiere e migliorare le condizioni di vita di chi abita e lavora in quella parte della città.

Il deposito della petizione potrebbe accelerare le decisioni e spingere verso interventi concreti, considerato che la sicurezza è diventata una priorità per la comunità. Resta alta l’attenzione sui prossimi sviluppi e sulle risposte ufficiali che arriveranno nelle settimane successive.

Paolo Ludovichi

Published by
Paolo Ludovichi

Recent Posts

Tommaso Starace festeggiato ad Atena Lucana come unico testimone dei quattro scudetti del Napoli

Il leggendario magazziniere del Calcio Napoli, Tommaso Starace, ha ricevuto un caloroso tributo ad Atena…

4 minuti ago

Dal carcere dirigeva il clan camorristico di cava dé tirreni usando complici per estorsioni e usura

Il tribunale di Salerno ha disposto l’arresto di quattro persone, accusate di estorsione e usura…

9 minuti ago

Incendio e discarica abusiva vicino al fiume Tevere, padre spinto dalle scale per droga: cronaca dal Lazio

A Roma e in provincia di Frosinone si sono registrati episodi di cronaca che rivelano…

19 minuti ago

Operaio muore per malore sul cantiere fibra ottica ad Atina, seconda vittima in pochi giorni

Nel comune di Atina, in provincia di Frosinone, un operaio di 58 anni è deceduto…

21 minuti ago

Esplosione a roma in via gordiani: evacuati bambini e danni gravi al centro sportivo villa de sanctis

Un’esplosione ha scosso la mattina del 26 aprile 2025 il centro sportivo polisportiva villa de…

23 minuti ago

Grave incidente tra auto e moto a frosinone in via casilina alla mattina del 2025

Nel primo mattino di una giornata del 2025, un violento scontro tra una Fiat Punto…

29 minuti ago