Un episodio drammatico ha coinvolto un gruppo di escursionisti nel comune di Villetta Barrea, in provincia dell’Aquila. Un uomo romano di 57 anni è deceduto a seguito di un malore improvviso, mentre si trovava in montagna con degli amici. La vicenda ha attirato l’attenzione dei media locali e nazionali, riportando alla luce i rischi legati alle attività sportive in ambienti naturali.
L’intervento dei soccorsi e il tragico epilogo
Sul luogo è atterrato l’elicottero del 118, pronto a fornire assistenza medica avanzata. Il personale sanitario ha effettuato le manovre di rianimazione e tentato di stabilizzare il paziente, ma purtroppo il quadro clinico si è rivelato gravissimo e irrimediabile. Dopo i tentativi di rianimazione, i medici hanno costatato il decesso del 57enne.
L’intervento si è svolto in un ambiente montano, con tutte le difficoltà logistiche che ciò comporta. Nonostante la tempestività degli operatori e l’utilizzo del trasporto aereo, l’esito è stato fatale. L’evento ha colpito profondamente sia i partecipanti alla gita che i residenti della zona, che hanno appreso la tragedia attraverso i media.
Il malore improvviso durante la partita di calcetto in montaña
L’evento si è consumato durante una escursione sulle montagne intorno a Villetta Barrea, zona molto frequentata da appassionati di trekking e sport all’aperto. Il gruppo di amici aveva deciso di completare la giornata con una partita improvvisata di calcetto. Il clima sereno ha fatto da cornice, almeno fino al momento in cui il 57enne, mentre correva, si è accasciato al suolo senza preavviso.
L’uomo è stato colto da un arresto cardiaco, un evento che ha sorpreso gli altri presenti. Sono scattati immediatamente i soccorsi, con gli amici che hanno chiamato i numeri di emergenza e hanno cercato di prestare i primi aiuti in attesa dell’arrivo dei mezzi medici. La rapidità con cui si è verificato il malore ha impedito qualsiasi tentativo di rianimazione efficace sul posto.
Reazioni della comunità e attenzione alla salute in montagna
La notizia ha suscitato forte commozione in città e nella provincia dell’Aquila. Amici, conoscenti e membri della comunità locale si sono stretti attorno ai familiari dell’uomo, manifestando la propria solidarietà. La vicenda riporta all’attenzione l’importanza di valutare lo stato di salute prima di svolgere attività sportive, specie in ambienti isolati o montani.
Villetta Barrea, comune noto per i suoi paesaggi e per le attività all’aperto, ha vissuto un momento di dolore condiviso. L’incidente solleva anche interrogativi sulle misure di sicurezza da adottare in escursioni o partite improvvisate, soprattutto per persone in età adulta non più giovani e con possibili condizioni mediche preesistenti. Lo sappiamo, attività fisica e natura vanno coltivate con attenzione e responsabilità.
L’episodio rimane al centro delle cronache locali, mentre la famiglia tenta di affrontare una perdita improvvisa e inattesa.