Categories: Notizie

Vasto incendio a capestrano (l’aquila), fiamme minacciano area vicino al villaggio map dopo il sisma 2009

Un incendio di ampie proporzioni sta interessando il comune di Capestrano, in provincia de L’Aquila, mettendo a rischio alcune zone abitate a ridosso del villaggio MAP, costruito dopo il terremoto del 2009. Le autorità locali hanno mobilitato mezzi aerei e squadre di terra per contenere il rogo che continua a propagarsi rapidamente.

Intervento dei mezzi aerei e squadre a terra

I soccorritori hanno inviato sul posto due elicotteri, uno gestito dalla regione Abruzzo e uno dei Vigili del Fuoco. Questi operano per domare le fiamme mentre le squadre di terra si muovono per arginare il perimetro dell’incendio e garantire una prima protezione alle aree più vulnerabili. Il contrasto dall’alto permette di colpire punti difficilmente raggiungibili dal personale a piedi, ma la grande estensione delle fiamme rimane un problema urgente.

Le condizioni meteo e il terreno impervio influenzano i movimenti del fuoco, complicando le operazioni. Anche se la situazione resta critica, al momento non è stata emessa alcuna ordinanza di evacuazione delle abitazioni vicine, nonostante la tensione tra gli abitanti sia alta. Molti residenti si sono portati in strada in preoccupazione, osservando da vicino l’evoluzione della situazione.

Rischio per le abitazioni e gestione dell’allerta

Le fiamme stanno avanzando verso le zone abitate che circondano il villaggio MAP, una località nata dall’esigenza di ricostruzione seguita al sisma del 2009. Il timore maggiore riguarda proprio la compromissione della sicurezza degli edifici e delle persone che vi abitano. I Vigili del Fuoco insieme alla Protezione Civile monitorano con attenzione la progressione dell’incendio e sono pronti a intervenire in caso di peggioramento.

Al momento non si registrano evacuazioni obbligatorie, ma la presenza massiccia di cittadini in strada segnala una evidente apprensione diffusa. Le autorità mantengono uno stato di allerta elevato e si preparano a eventuali misure di protezione civile più restrittive, qualora la situazione dovesse precipitare.

Indagini in corso per stabilire le cause del rogo

I Carabinieri della compagnia di Sulmona hanno avviato gli accertamenti per stabilire l’origine dell’incendio. Le indagini si concentrano su possibili cause accidentali o dolose, analizzando il luogo e raccogliendo testimonianze locali. In situazioni simili, l’identificazione rapida dell’innesco può fornire elementi importanti per prevenire rischi futuri o per adottare misure di sicurezza più efficaci.

Le autorità ribadiscono la necessità di mantenere la calma e di lasciare gli spazi liberi alle squadre di emergenza. Nel frattempo, la priorità resta la gestione delle fiamme e la tutela degli abitanti coinvolti nella zona rossa dell’incendio.

Gli aggiornamenti sulla situazione a Capestrano arriveranno nelle prossime ore, mentre proseguono i tentativi di contenere l’incendio e garantire la sicurezza della popolazione e del patrimonio immobiliare.

Monica Ghilocci

Recent Posts

La guardia civil delle baleari difende l’intervento che ha portato alla morte del dj michele noschese a ibiza

L'episodio che ha visto la morte del dj michele noschese, noto come Godzi, durante un…

3 ore ago

Uomo agli arresti domiciliari sorpreso fuori dall’orario concesso dai carabinieri a Ceccano

Una vicenda che richiama l’attenzione sull'importanza del controllo delle misure alternative alla detenzione, quella avvenuta…

4 ore ago

investimento serio e programmato di daniele pili per il rilancio di arescosmo spa

Il futuro di Arescosmo spa si incrocia con una mossa precisa e studiata dell’imprenditore Daniele…

5 ore ago

L’importanza dell’amicizia nei bambini tra condivisione, gioco e momenti di socializzazione

Nell’universo infantile, l’amicizia rappresenta un legame capace di influenzare profondamente il modo in cui i…

5 ore ago

Furto nella casa della vedova di domenico modugno in zona appia antica rubata una cassaforte

Nel quartiere dell'Appia Antica a Roma si è consumato un furto nella casa della vedova…

5 ore ago

La chitarra Fender di Bob Dylan e il concerto che cambiò la musica al Newport Folk Festival 1965

L'evento del 25 luglio 1965 al Newport Folk Festival ha segnato una svolta definitiva per…

5 ore ago