Una notte tranquilla nel centro di Sora, dove molte persone si godevano l’aria fresca, è stata interrotta da un episodio di violenza che ha coinvolto un uomo di 62 anni. Il fatto è avvenuto alle 23 circa sotto i portici di piazza santa restituita, cuore pulsante della cittadina. Un ragazzo locale, noto per il suo carattere aggressivo, ha aggredito senza apparente motivo l’uomo, scatenando una scena brutale e sotto gli occhi di diversi testimoni. Le conseguenze fisiche per la vittima sono serie, mentre le autorità stanno già indagando sull’accaduto.
L’episodio ha preso fine solo grazie all’intervento di un operatore del servizio di sicurezza cittadino. Quest’ultimo, presente in zona, ha reagito prontamente bloccando il giovane prima che potesse continuare l’aggressione. Immediatamente dopo è stato chiamato l’intervento delle forze dell’ordine, già già vigili nelle vicinanze per controlli di routine.
Sul posto è arrivata anche un’ambulanza del 118. I soccorritori hanno prestato le prime cure al 62enne, valutando la gravità delle ferite riportate. L’uomo è stato trasportato d’urgenza presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Ss Trinità di Sora.
Il rapido arrivo delle forze dell’ordine ha permesso di contenere la situazione e avviare subito un’indagine. Il giovane responsabile è stato fermato per essere identificato e sarà segnalato all’autorità giudiziaria.
La violenta aggressione si è svolta in una zona centrale e frequentata di Sora, proprio sotto i portici di piazza santa restituita. Era intorno alle 23 quando il 62enne, mentre passeggiava tra la folla ancora presente, è stato avvicinato da un giovane del posto poco più che ventenne. Non ci sono segnalazioni di provocazioni precedenti o motivi evidenti per l’aggressione. Il ragazzo ha iniziato con uno sgambetto, mandando a terra l’uomo senza una causa apparente.
Da quel momento è esplosa la violenza. Il giovane ha colpito il 62enne con diversi pugni al volto. Dopo averlo fatto cadere, con una brutalità che pochi si sarebbero aspettati, ha continuato a infierire con calci mentre la vittima era a terra. Il luogo scelto per questa scena criminale era affollato, eppure la furia non si è placata. Chi assisteva alla scena era in buona parte composto dagli amici dell’aggressore, che hanno reagito non intervenendo, ma piuttosto ridendo e incitando il ragazzo a proseguire nella violenza.
Questo ha creato un clima di tensione e incredulità tra i testimoni, molti dei quali si sono detti sconvolti dalla rapidità e la ferocia dell’attacco, percepito come un’aggressione gratuita e inspiegabile.
La vittima ha riportato lesioni rilevanti. All’ospedale Ss Trinità sono state riscontrate una frattura allo zigomo e diversi traumi al volto, accompagnati da numerose escoriazioni diffuse sul corpo. Le ferite sono state giudicate serie, per cui l’uomo è stato sottoposto a esami e trattamenti specifici.
Le condizioni del 62enne, pur gravi, non risultano al momento in pericolo di vita. Il fatto che l’aggressione sia avvenuta in un luogo pubblico, vicino a numerosi testimoni, ha spinto l’ospedale a segnalare tempestivamente la situazione alle autorità.
Il paziente sarà monitorato per verificare eventuali complicazioni legate ai traumi subiti. L’episodio ha lasciato una traccia evidente, non solo sul piano fisico, ma anche psicologico.
La mattina seguente l’aggressione la polizia locale di Sora ha avviato le indagini, con la formalizzazione della denuncia da parte della vittima. I poliziotti hanno già raccolto le prime testimonianze e stanno visionando i filmati delle telecamere di sorveglianza posizionate nei pressi di piazza santa restituita.
Queste registrazioni saranno fondamentali per ricostruire con precisione la dinamica dell’aggressione e per accertare responsabilità. Le immagini potranno mostrare anche eventuali altri presenti al momento dell’aggressione e il comportamento degli amici del giovane.
Le autorità hanno chiesto agli eventuali testimoni di farsi avanti per completare il quadro informativo, mentre evidenziano il carattere grave dell’accaduto e la necessità di un intervento deciso per evitare simili episodi in futuro.
L’attenzione è puntata su come assicurare maggiore sicurezza nel centro di Sora, specialmente nelle ore serali, e su un controllo più stretto di chi ha già precedenti, come il giovane arrestato. Intanto la comunità rimane scossa da un fatto che ha spezzato la serenità di una notte estiva nel cuore della città.
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che punta a contrastare i reati…
Un ragazzo di 19 anni è stato fermato dai carabinieri della stazione di Marina Tor…
Il borgo di Strangolagalli si prepara a ospitare un evento che unirà arte, storia e…
Manoppello si prepara a ospitare una nuova piscina comunale, un progetto atteso da anni che…
Il prefetto di L’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, ha preso una decisione urgente dopo le dimissioni…
A Anagni, la Pro Loco è al centro di una forte polemica dopo l’invio di…