Categories: Notizie

A Aprilia operativo dal 21 luglio l’ufficio passaporti nel nuovo commissariato di polizia

Dal 21 luglio 2025 il commissariato di polizia di Aprilia ha avviato un nuovo servizio per la cittadinanza: l’apertura dell’ufficio per il rilascio dei passaporti. Attraverso il portale ufficiale della polizia di stato dedicato ai passaporti, è possibile prenotare l’appuntamento scegliendo direttamente Aprilia come sede per completare le pratiche richieste. Si tratta di un passo importante per facilitare e rendere più vicini i servizi amministrativi fondamentali per i cittadini.

Nuovo ufficio passaporti attivo nel commissariato di via monticello

Il commissariato di Aprilia ha attivato, a partire da lunedì 21 luglio, lo sportello per il rilascio dei passaporti. Questo ufficio si aggiunge a quelli già presenti, offrendo un servizio diretto e più comodo per gli abitanti della città e dei comuni vicini. Per prenotare l’appuntamento basterà accedere al sito passaportonline.poliziadistato.it e selezionare la sede di Aprilia dalla lista degli uffici disponibili.

Va precisato che, al momento dell’attivazione, il sito riporta ancora un indirizzo associato vecchio, quello della polizia stradale in via belli. La nuova sede del commissariato – che include anche il distaccamento della polizia stradale – si trova invece in via monticello. L’ingresso è posizionato sulla rampa di immissione alla via pontina in direzione nord, proprio di fronte al centro commerciale Aprilia2.

Questo disallineamento sarà aggiornato nelle prossime settimane. Nel frattempo, per chi dovrà recarsi di persona, l’indirizzo corretto resta quello di via monticello. Qui l’ufficio passaporti si aggiunge all’attività dell’ufficio denunce, offrendo così un punto di riferimento sempre più completo sul territorio per chi ha bisogno di procedere con pratiche di polizia.

Sviluppo dei servizi al commissariato: nuove aperture previste entro l’anno

Oltre all’apertura dell’ufficio passaporti, il commissariato di Aprilia ha in programma di attivare ulteriori sportelli dedicati a servizi fondamentali per la comunità. Nei mesi a seguire, sarà la volta dell’ufficio armi, che si occuperà del rilascio, rinnovo e gestione delle autorizzazioni relative a questo tipo di documentazione.

Il calendario prevede anche l’attivazione, probabilmente entro la fine del 2025, dell’ufficio immigrazione. Questo sportello gestirà le pratiche riguardanti i permessi di soggiorno, i ricongiungimenti famigliari e altre procedure legate alla presenza di stranieri sul territorio.

Lo sviluppo di questi uffici risponde alla necessità di fornire risposte tempestive e locali per pratiche spesso legate a tempi e scadenze importanti. In tutto questo, la dotazione di personale rimane un elemento cruciale per definire tempi e modalità di apertura. Se le risorse umane saranno sufficienti, il commissariato di Aprilia potrebbe diventare un polo sempre più efficace e completo per i cittadini.

Collocazione strategica e accessibilità del commissariato in via monticello

Il commissariato di Aprilia si colloca in una posizione strategica, facilmente raggiungibile per chi arriva dalla via pontina, principale arteria nord-sud del territorio laziale. L’ingresso ubicato sulla rampa di immissione in direzione nord facilita l’accesso a chi utilizza l’auto o i mezzi pubblici.

La vicinanza al centro commerciale Aprilia2 offre punti di riferimento chiari ai cittadini che devono recarsi in commissariato per svolgere pratiche o formalità. Inoltre, la presenza del distaccamento della polizia stradale permette un controllo più diretto sulla sicurezza della circolazione locale, accanto all’attività di polizia amministrativa e giudiziaria svolta nel palazzo di via monticello.

Questa nuova sistemazione, con più servizi concentrati in un’unica struttura moderna rispetto alla vecchia sede di via belli, migliorerà anche l’efficienza di lavoro degli agenti e il servizio fornito al pubblico. Chi deve fare domanda per un documento o segnalare vicende legate a immigrazione o armi, potrà trovare risposte più rapide e dirette in un’unica sede.

Indicazioni operative per la prenotazione e i primi passi per i cittadini

Da subito, i cittadini possono utilizzare il sito passaportonline.poliziadistato.it per prenotare l’appuntamento al nuovo ufficio passaporti di Aprilia. Il portale, sebbene riporti l’indirizzo non corretto, include la nuova sede tra le opzioni disponibili.

Per chi deve recarsi di persona, sarà necessario riferirsi all’indirizzo di via monticello, verificando la posizione tramite mappe online o indicazioni dirette. Gli uffici sono accessibili rispettando gli orari pubblici e le misure di sicurezza adottate.

Continueranno a essere disponibili anche i servizi già attivi, come l’ufficio denunce. Questa procedura di ampliamento dei servizi punta a semplificare le procedure burocratiche in città, permettendo ai cittadini di risparmiare tempo e spostamenti.

Si consiglia comunque di controllare spesso il portale ufficiale per aggiornamenti su indirizzi precisi o eventuali novità riguardanti l’apertura dei nuovi sportelli dedicati ad armi e immigrazione. L’esperienza consentirà di aggiustare le modalità di servizio e migliorare l’accessibilità per tutti.

Paolo Ludovichi

Recent Posts

Il comune di nettuno sigla accordi con organizzazioni di volontariato e protezione civile per i prossimi cinque anni

Il Comune di Nettuno ha ufficializzato gli accordi con le associazioni di volontariato e protezione…

7 minuti ago

Leal ammessa come parte civile nel procedimento giudiziario

lega antivivisezionista ammessa come parte civile nel processo per l’uccisione dell’orsa amarena ad avezzano La…

29 minuti ago

La roma si prepara per la nuova stagione con gasperini, ancora out il capitano pellegrini

La roma ha ripreso la preparazione estiva nella sede di trigoria, lavorando intensamente in vista…

50 minuti ago

Scossa di terremoto a bagnoli fa tremare napoli senza danni: la reazione della popolazione e gli interventi delle autorità

Una scossa di terremoto di magnitudo 4 ha colpito il quartiere di bagnoli, nel cuore…

52 minuti ago

Prime ammissioni nell’inchiesta sugli appalti a sorrento: tutti e cinque gli indagati rispondono al gip

La procura di torre annunziata e la guardia di finanza hanno avanzato una serie di…

52 minuti ago

La lega ottiene oltre 23 milioni per potenziare gli ospedali di frosinone e cassino con un emendamento finanziario

La giunta della regione Lazio ha approvato un programma di interventi infrastrutturali che coinvolge gli…

55 minuti ago