Home Notizie a Latina la prima nazionale di “Antigone non muore” apre la stagione di Latina Estate 2025
Notizie

a Latina la prima nazionale di “Antigone non muore” apre la stagione di Latina Estate 2025

Share
Share

L’estate di Latina 2025 si arricchisce con un evento teatrale che intreccia poesia e riflessione civile. “Antigone non muore” debutta in anteprima nazionale portando in scena un nuovo sguardo sul classico mito di Antigone. L’appuntamento, inserito nel calendario di “Latina Estate 2025” promosso dall’assessorato al Turismo del Comune di Latina, si svolgerà nel suggestivo Borgo di Villa Fogliano. Lo spettacolo promette di dare vita a un dialogo intenso tra arte e società attraverso un linguaggio contemporaneo e coinvolgente.

il progetto artistico di “antigone non muore” e il cast

L’anteprima nazionale vede come interprete principale Clara Galante, attrice di Latina che firma anche la regia dello spettacolo. La sua presenza in scena è accompagnata da un gruppo artistico di rilievo. I testi sono curati da Elvira Buonocore, che ha lavorato per rendere la narrazione attuale e ritmata. I movimenti scenici, ideati da Gioele Coccia, contribuiscono a creare un’esperienza visiva che trascende la rappresentazione tradizionale. Le musiche originali, firmate da Christian Lavernier, Jacopo Bobini e Shilingi, accompagnano e sostengono il percorso emotivo dello spettacolo, offrendo un’atmosfera sonora capace di evocare atmosfere dense e suggestive.

Eleomai e la trasformazione del mito

Nel lavoro di Eleomai, associazione che produce lo spettacolo, il mito di Antigone si trasforma da simbolo lontano e astratto in una figura concreta e umana. La protagonista esprime la volontà di spezzare legami imposti e dare voce a una possibilità di rinascita. Quella di Antigone non è una morte definitiva, ma un passaggio verso un’altra forma di esistenza, raccontata con una scrittura essenziale, ma fortemente visionaria.

Il significato civile e politico nello spettacolo

“Antigone non muore” va oltre la tragedia classica. Il progetto cerca di riaprire la discussione su temi universali come la libertà di scelta, la resistenza alle imposizioni di potere e il valore di un gesto personale che può determinare il destino. Il corpo di Antigone diventa metafora di una radice che si fonde con la natura, simbolo di una forza che sfida il tempo e le regole. In questo modo, lo spettacolo si fa indagine poetica e politica, proponendo un’altra possibilità di fine e di inizio, un’alternativa alla fatalità e alla rassegnazione.

Un mito ancora attuale

Questa rilettura mette in evidenza quanto l’antico mito sia capace ancora di suscitare riflessioni profonde nella società contemporanea. Il valore civile emerge chiaramente nelle scelte della regia e nell’interpretazione intensa e misurata della Galante, che rendono il testo una sveglia per lo spettatore. Nel contesto di Latina, l’evento assume anche una rilevanza culturale significativa, capace di stimolare il pubblico locale e far dialogare la città con tematiche di ampio respiro.

LEGGI ANCHE
Lutto cittadino a guarcino e vico nel lazio dopo la tragica scomparsa di un giovane

Il contesto dell’evento nella stagione estiva di Latina

L’appuntamento con “Antigone non muore” fa parte del programma di “Latina Estate 2025”. Questa rassegna, patrocinata dal Comune, ha già offerto eventi di rilievo come il Carnevale Estivo, la Notte Rosa e serate nei Giardini pubblici. L’assessore al Turismo, Gianluca Di Cocco, ha espresso soddisfazione per la scelta di ospitare un’anteprima nazionale, sottolineando l’importanza di portare spettacoli che stimolino a riflettere su decisioni e cambiamenti di vita.

Una cornice ideale per l’arte

Il Borgo di Villa Fogliano, con la sua atmosfera storica e paesaggistica, si presta come cornice ideale per questo tipo di rappresentazioni teatrali. Lo spazio valorizza il confronto fra arte e ambiente, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza immersiva. L’evento si propone come un momento di discussione culturale e civile, a cui l’amministrazione comunale riserva particolare attenzione.

Informazioni su biglietti e contatti

L’organizzazione ha previsto un ingresso a pagamento con prevendite disponibili sul sito boxol.it. Per informazioni, è possibile contattare il numero 338 4874115. Il debutto promette di richiamare interesse sia tra gli appassionati di teatro sia tra chi cerca occasioni di svago con un contenuto profondo.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001