Un forte temporale ha colpito aprilila nelle ultime ore, causando allagamenti significativi sulla via pontina. L’acqua ha superato i 30 centimetri, bloccando il traffico in entrambe le direzioni tra il chilometro 29 e il 44. La situazione resta critica con continue precipitazioni che complicano la circolazione stradale.
Interventi immediati della polizia stradale per gestire il traffico
La situazione ha costretto la polizia stradale ad intervenire in modo tempestivo, bloccando temporaneamente il passaggio dei veicoli sulla via pontina. Sono state vietate le circolazioni per alcuni minuti, con l’obiettivo di riportare ordine e sicurezza in una carreggiata resa insidiosa dall’acqua alta.
Successivamente, gli agenti hanno ristabilito il transito delle auto su una sola corsia, facendo avanzare lentamente i veicoli incolonnati. Questa misura ha permesso di contenere il traffico in entrambi i sensi di marcia, anche se il flusso resta rallentato e le condizioni stradali precarie. La polizia ha garantito assistenza agli automobilisti e monitorato costantemente l’evolversi della situazione.
Temporale intenso provoca rialzo dei livelli dell’acqua sulla via pontina
Da oltre un’ora un violento temporale si è abbattuto sulla zona di aprilila, creando una situazione di emergenza lungo la via pontina. L’acqua ha raggiunto livelli tali da sommergere parti della carreggiata con oltre 30 centimetri d’acqua. Questo fenomeno ha portato a un rapido accumulo di acqua piovana, difficilmente smaltita dai sistemi di drenaggio.
Fenomeni di questo tipo mettono a dura prova la viabilità, rendendo la strada pericolosa per gli automobilisti. La forte pioggia, a tratti simile a veri e propri “bombe d’acqua”, ha reso il fondo stradale scivoloso e ha limitato la visibilità, aumentando il rischio di incidenti e rallentamenti di massa. La presenza di acqua stagnante su entrambi i lati della via pontina è un segnale della difficoltà di smaltire il flusso piovoso e di possibili ostruzioni nei sistemi di deflusso.
Squadre di anas pronte a intervenire per verificare il deflusso delle acque
Di fronte a questa emergenza, è previsto l’arrivo delle squadre di anas per controllare i sistemi di smaltimento delle acque piovane. In particolare, sarà verificata la funzionalità delle feritoie, i canali deputati a far defluire l’acqua accumulata sulla carreggiata. Un’eventuale ostruzione di questi punti avrebbe contribuito all’allagamento in corso.
L’intervento di anas è fondamentale per prevenire ulteriori disagi e ripristinare una condizione di viabilità accettabile. Nel corso della giornata saranno monitorate anche le condizioni meteorologiche, perché nuove precipitazioni potrebbero aggravare la situazione. La collaborazione tra polizia stradale e anas rappresenta in queste ore la risposta organizzata per limitare i danni causati dal maltempo a aprilila e lungo la via pontina.