Home Notizie aggressione a un medico oncologo nell’ex ospedale civile di Anagni, indagini in corso
Notizie

aggressione a un medico oncologo nell’ex ospedale civile di Anagni, indagini in corso

Share
Share

Un episodio di violenza ha fatto scattare l’allarme questa mattina all’ex ospedale civile di Anagni, struttura sanitaria che garantisce diversi servizi ambulatoriali, tra cui il punto di accesso e continuità di cura in oncologia. Il protagonista è un medico specialista, originario di Roma, che ha denunciato un’aggressione avvenuta nei sotterranei del presidio, zona parcheggi compresa.

Dettagli dell’aggressione e condizioni del medico

Il medico oncologo ha raccontato di essere stato aggredito mentre si trovava nel seminterrato della struttura. Durante l’aggressione, l’uomo ha perso conoscenza; al suo risveglio ha notato un graffio sulla mano, probabilmente derivato da una caduta. Nessuno si trovava nei dintorni al momento, e quindi nessuno ha potuto assistere o dare soccorso in tempo reale.

Il racconto del medico si concentra soprattutto sul fatto che l’aggressione gli abbia causato un momento di incoscienza che preoccupa, mentre la ferita fisica è risultata lieve. La diagnosi medica ha infatti escluso necessità di giorni di riposo o cure particolari.

Intervento dei carabinieri e ricostruzione dell’episodio

Subito dopo la segnalazione, i carabinieri della compagnia di Anagni si sono recati all’ex ospedale per iniziare gli accertamenti. I militari sono al lavoro per ricostruire nel dettaglio l’accaduto, verificando cronologia, luogo e dinamiche della presunta aggressione.

Sono in corso le testimonianze e l’acquisizione di eventuali immagini di videosorveglianza per capire se qualcuno abbia incrociato il medico in quel momento o abbia assistito anche solo da lontano a qualche movimento sospetto. Al momento, le autorità non hanno rivelato altri elementi e mantengono riservatezza sull’identità del presunto aggressore.

Il medico coinvolto ha fornito la versione dei fatti agli investigatori, confermando la propria presenza nei sotterranei nel giorno e orario indicati.

LEGGI ANCHE
Incendio di un’auto in via dei monti lepini: intervento dei vigili del fuoco a latina

Contesto sanitario e sicurezza all’ex ospedale civile di Anagni

L’episodio dell’aggressione getta una luce sulla sicurezza nella struttura di Anagni, che eroga servizi complessi come quelli oncologici e richiede spazi adeguati e sorvegliati per operatori e pazienti. L’ex ospedale civile è un punto di riferimento per l’area dei Castelli Romani e dei comuni limitrofi, con una forte presenza di ambulatori specialistici.

La zona del seminterrato, comprendente parcheggi e accessi secondari, può sembrare vulnerabile a episodi di questo tipo, specie se poco controllata. Le forze dell’ordine, già presenti sul posto, stanno valutando misure più rigorose per prevenire futuri incidenti. Le istituzioni locali sono chiamate a garantire anche la tutela degli operatori sanitari, che lavorano in ambienti complessi e delicati.

Riflessioni sugli aspetti psicologici e professionali

Sul fronte medico, l’aggressione ha evidenziato la necessità di riflettere anche sugli aspetti psicologici e sul rischio di stress subito da chi lavora in oncologia. Gli operatori spesso affrontano situazioni difficili, ma nessuno deve temere per la propria incolumità sul luogo di lavoro.

Sono attese novità nelle prossime ore dagli investigatori, per capire il movente e le modalità dell’aggressione avvenuta in una zona apparentemente isolata.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001