Un grave episodio si è verificato nella mattinata di oggi nella periferia di arpino, dove un cane ha aggredito un cucciolo provocandone la morte. Nel tentativo di fermare la lotta, il proprietario del cane più grande è stato morso e ha riportato ferite importanti. Sul posto sono intervenuti i soccorsi sanitari e le forze dell’ordine.
La dinamica dello scontro tra i due cani ad arpino
Questa mattina, nella zona periferica di arpino, due cani appartenenti a membri della stessa famiglia si sono scontrati violentemente. I due animali, un cane adulto di taglia grande e un cucciolo, rispettivamente di proprietà di un padre e di suo figlio, sono entrati in conflitto improvviso. Il cane più grande ha aggredito il cucciolo con rabbia e forza, causando ferite gravi che si sono rivelate fatali per il cucciolo. Quest’ultimo è morto poco dopo l’aggressione.
L’intervento del proprietario
L’aggressione non ha lasciato indifferente il capofamiglia, che ha cercato di separare i due cani. L’uomo, 75 anni, si è messo in mezzo nella colluttazione tra gli animali e, durante questo intervento, è stato morso ripetutamente dal cane adulto, particolarmente agitato e concentrato nella lotta. Il morso ha provocato diverse lacerazioni sul braccio o altra parte del corpo, che hanno richiesto cure mediche immediate.
L’assistenza al ferito
Il 75enne ferito nel tentativo di difendere il cucciolo ha ricevuto i primi soccorsi dal personale sanitario del 118, giunto tempestivamente sul posto. Viste le condizioni delle ferite, caratterizzate da lacerazioni multiple, è stato deciso il trasferimento in ospedale per approfondimenti e trattamenti più adeguati.
L’intervento sanitario e le cure per il pensionato ferito
L’uomo è stato condotto al Pronto Soccorso dell’ospedale SS Trinità di sora, dove i medici gli hanno procurato medicazioni e altre cure. La prognosi è stata stabilita in 30 giorni, durante i quali sarà necessario un periodo di attenzione per prevenire infezioni e assicurare la completa guarigione.
Le indagini e i controlli delle forze dell’ordine
La pattuglia dei Carabinieri della compagnia di sora si è portata sul luogo dell’accaduto per svolgere tutte le verifiche del caso. I militari hanno raccolto informazioni e testimonianze per ricostruire la dinamica esatta dell’aggressione e accertare eventuali responsabilità.
Approfondimenti sulle condizioni di custodia
Sono in corso i rilievi per capire se nelle condizioni di custodia e di gestione dei cani siano state rispettate le norme sulla sicurezza e il benessere degli animali. L’obiettivo delle indagini è assicurare che non si ripetano situazioni simili e chiarire il contesto in cui il cane adulto ha mostrato un comportamento così aggressivo.
Il fatto ha suscitato attenzione nella comunità locale di arpino e sarà seguito dagli enti competenti per limitare rischi futuri. Le operazioni di controllo da parte delle forze dell’ordine proseguono ancora per chiarire ogni dettaglio.