Categories: Notizie

Alatri, manutenzione straordinaria al cimitero comunale per decoro e accessibilità

Il municipio di Alatri ha avviato una serie di interventi urgenti e mirati nel cimitero cittadino per migliorare la sicurezza, il decoro e la funzionalità del luogo. Gli interventi riguardano sia il recupero di strutture storiche sia l’adeguamento della fruibilità per tutti i visitatori, con particolare attenzione alle esigenze delle persone con disabilità. L’attività rientra in un piano più ampio di tutela dei beni pubblici e delle aree di memoria presenti nella città.

Ripristino della batteria dorio nella parte storica del cimitero

A inizio anno, forti venti avevano danneggiato la copertura della batteria dorio, un’area storica e simbolica del cimitero di Alatri. L’amministrazione comunale ha portato a termine i lavori destinati a riparare questa struttura, riportandola a uno stato decoroso. Per il consigliere delegato ai servizi cimiteriali, Sandro Vinci, questa operazione restituisce dignità a uno spazio importante per la comunità locale.

Dettagli sul ripristino della batteria dorio

La batteria dorio si trova nella zona più antica del cimitero e rappresenta un punto di riferimento per molte persone che si recano lì per ricordare i propri cari. Il ripristino è stato realizzato con materiali adeguati per garantire solidità e protezione contro eventi atmosferici simili a quelli che avevano causato i danni. L’intervento è stato programmato con l’obiettivo di conservare il valore storico e affettivo dell’area, mantenendo un legame con le tradizioni e la memoria collettiva di Alatri.

Smaltimento e attenzione ambientale nei lavori di manutenzione

Durante i lavori alla copertura è stata rimossa una vecchia guaina che necessitava di uno smaltimento corretto. L’ufficio Ambiente del comune di Alatri ha gestito questa fase per evitare impatti negativi sul territorio. Il materiale è stato conferito in modo conforme alle norme ambientali vigenti.

Importanza della corretta gestione dei rifiuti

Questo aspetto è stato fondamentale per garantire che il recupero delle strutture storiche non danneggiasse l’ambiente circostante. L’attenzione posta alla rimozione e allo smaltimento dimostra una responsabilità che l’amministrazione intende mantenere in tutte le fasi dei lavori pubblici. Una gestione corretta dei rifiuti ha effetti positivi sulla salubrità del luogo e contribuisce a preservare la zona del cimitero da potenziali contaminazioni o accumuli impropri.

Nuovi lavori in programma per rendere il cimitero più accessibile

L’amministrazione ha previsto di avviare nuovi interventi al cimitero di Alatri per migliorarne ulteriormente la fruibilità. Tra le opere in programma spicca il rifacimento della copertura della camera mortuaria, struttura di supporto fondamentale per i servizi legati ai defunti. Nel dettaglio, si lavorerà per consolidare questa parte del complesso con materiali nuovi e resistenti, che possano durare nel tempo.

Servizi accessibili per tutti i visitatori

Un altro punto importante dei lavori riguarda la realizzazione di un bagno accessibile per persone con disabilità, in un’area del cimitero che si affaccia su piazzale Cherubino Toti. La presenza di servizi adeguati è fondamentale per consentire a tutti i cittadini di accedere agli spazi senza difficoltà. Avere un bagno attrezzato significa riconoscere l’importanza di garantire pari diritti e dignità ai visitatori, soprattutto a chi ha esigenze specifiche.

Ampliamento dei loculi e interventi sugli spazi comuni

All’inizio dell’anno il cimitero ha accolto 24 nuovi loculi. Una cifra simile è stata destinata ora per un ulteriore ampliamento degli spazi destinati alle sepolture, rispondendo alla domanda crescente della comunità. Questa decisione è frutto di una programmazione attenta e orientata a preservare il rispetto per i defunti e per le famiglie che li ricordano.

Rifacimento delle panchine per migliorare il comfort

Parallelamente, un intervento su spazi comuni riguarda il rifacimento delle panchine. La loro manutenzione serve per offrire ai visitatori posti comodi e decorosi dove sostare durante le giornate di visita. Le panchine sono elementi importanti nel contesto del cimitero perché favoriscono momenti di raccoglimento e riflessione. Lavorare su questi dettagli contribuisce a mantenere un’atmosfera rispettosa e tranquilla per chi frequenta il luogo.

Problemi idrici e invito alla responsabilità dei visitatori

Un aspetto che sta creando disagi nel cimitero di Alatri riguarda la pressione dell’acqua, che presenta problemi da tempo. L’amministrazione è impegnata a risolvere queste difficoltà tecniche per garantire un servizio più stabile e continuo. Il problema ha un impatto diretto su tutte le attività che richiedono acqua e sul comfort dei visitatori.

Utilizzo consapevole delle risorse idriche

Il consiglio rivolto ai fruitori del cimitero è di evitare di lasciare i rubinetti aperti quando non necessari. Questo semplice gesto permette di evitare sprechi e favorisce un utilizzo più razionale delle risorse idriche, particolarmente rilevante in un contesto pubblico come quello del camposanto. L’esortazione mira anche a coinvolgere i cittadini nella cura del luogo, facendo leva sulla responsabilità individuale che, sommata, contribuisce al benessere collettivo.

Questi interventi si inseriscono in un quadro di impegni concreti da parte dell’amministrazione comunale di Alatri, che mira a preservare e rendere fruibili gli spazi pubblici legati alla memoria della comunità. La gestione dei lavori segue un percorso preciso, che tiene conto di esigenze storiche, funzionali e ambientali. L’attenzione al contesto locale conferma l’interesse nel mantenere vivo il legame tra i cittadini e i luoghi in cui si conservano le tracce del passato.

Monica Ghilocci

Recent Posts

La sala riunioni della banca di credito cooperativo del circeo e privernate intitolata a giuseppe celebrin

La banca di credito cooperativo del Circeo e Privernate ha scelto di celebrare il suo…

3 minuti ago

Donna di 75 anni arrestata a Ischia ponte dopo aggressione a vigilesse durante multa per scooter sul marciapiede

Un episodio di tensione ha coinvolto una donna di 75 anni a Ischia ponte, che…

11 minuti ago

Autorizzazione temporanea per la seggio-cabinovia di prati di tivo rilasciata in tempi record dalla regione abruzzo

L’assessorato alle infrastrutture della regione Abruzzo ha comunicato il rilascio urgente dell’autorizzazione temporanea per il…

23 minuti ago

Aggressione al pronto soccorso di latina, donna lancia pietra contro guardia giurata armata

Il pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina è stato di nuovo teatro di…

30 minuti ago

Incendio a roccasecca minaccia abitazioni, tre case evacuate per precauzione nelle prime ore del 26 luglio

Un incendio è divampato nella tarda serata del 25 luglio in via Littorio a Roccasseca,…

32 minuti ago

Geolier torna in concerto il 26 giugno 2026 allo stadio Maradona: confermate anche le date a Milano, Roma e Messina

Geolier ha annunciato il suo ritorno sul palco per il 26 giugno 2026, con un…

34 minuti ago