L’AMB Frosinone Calcio a 5 ha partecipato dal 12 al 15 giugno all’Eurocup 2025 di Tortoreto, torneo giovanile di rilievo internazionale nel futsal. Le squadre under 19 e under 17 si sono messe alla prova in un contesto competitivo, scegliendo una strategia particolare basata sulla presenza di molti giocatori sott’età. L’esperienza ha fornito indicazioni importanti per l’organizzazione tecnica in vista della stagione sportiva che sta per iniziare.
L’aspetto più sorprendente dell’impegno dell’AMB Frosinone riguarda la composizione delle squadre schierate. L’under 19 ha giocato contro avversari nati nel 2005 e 2006, mentre i giocatori gialloblù erano quasi tutti del 2008; solo uno era del 2006. Questo significa che i ragazzi hanno dovuto affrontare sfide molto al di sopra della loro fascia d’età, mettendo alla prova capacità fisiche e tattiche in un contesto duro e stimolante. L’under 17 ha fatto ancora di più, inserendo addirittura un atleta nato nel 2011 in un torneo riservato a giocatori del 2008. Un salto importante considerando il divario anagrafico e di esperienza.
Questa scelta, rischiosa dal punto di vista tecnico, ha permesso però di valutare la tenuta mentale e il potenziale di tanti giovani talenti in situazioni impegnative. Non è facile mantenere concentrazione e presenza in gare così dure, ma i risultati ottenuti raccontano una storia di resistenza e impegno. Infatti entrambe le formazioni hanno concluso imbattute la fase a gironi, con due vittorie e due pareggi ognuna, segno che il gruppo aveva trovato un buon equilibrio, nonostante le difficoltà.
Passare la fase a gironi senza perdere è in sé un risultato significativo, ma la competizione è proseguita con incontri ad eliminazione diretta dove la qualità degli avversari è cresciuta. In questa fase, entrambe le squadre sono state fermate solo dalle future campionesse dei rispettivi tornei. L’under 17 si è arresa al Real Ciampino, che poi ha conquistato il titolo, mentre l’under 19 ha perso contro il Real Fabbrica di Roma, squadra che ha vinto la competizione.
Queste sconfitte non hanno tolto valore ai gruppi, ma confermato il livello raggiunto. Andare ad affrontare le migliori compagini senza timori, dando battaglia fino all’ultimo è un segnale che la preparazione fisica e mentale sta funzionando. Si è vista una continuità di rendimento e anche un carattere da squadra pronta ad imparare da ogni partita, senza abbattere il morale alle prime difficoltà. Le eliminazioni, pur inevitabili contro formazioni superiori, hanno dato spunti utili per capire dove migliorare in vista del campionato.
L’Eurocup 2025 ha rappresentato per l’AMB Frosinone una chance concreta per testare i nuovi innesti e verificare il livello complessivo del settore giovanile. L’under 19 è l’unica squadra della provincia iscritta al campionato nazionale di categoria, mentre l’under 17 sarà impegnata nel campionato Elite, un palcoscenico di prestigio dove il gruppo potrà misurarsi con rivali di spessore.
L’esperienza vissuta a Tortoreto ha permesso di capire con esattezza su quali elementi puntare e quali aspetti tecnici o tattici rafforzare nell’immediato futuro. Lo staff tecnico ha raccolto dati importanti soprattutto sul carattere agonistico e sulla capacità di adattarsi a gare difficili. L’estate che segue sarà utilizzata anche per migliorare condizioni fisiche e affiatamento tra i giocatori, con l’obiettivo di entrare pronti nei campionati ufficiali.
I risultati ottenuti dai giovani dell’AMB Frosinone a Tortoreto dimostrano che, nonostante l’età inferiore, la squadra ha saputo mettere in campo gioco organizzato e molta grinta. I giovani gialloblù hanno dimostrato di sapersi adattare senza perdere il filo tattico e di reagire anche nelle situazioni difficili. Il fatto di aver chiuso imbattuti la fase a gironi e di uscire a testa alta contro i futuri campioni conferma la solidità dei gruppi.
Questi segnali lasciano intravedere un percorso di crescita basato su concretezza e volontà di migliorare. L’esperienza internazionale ha messo i giocatori alla prova e ha dato stimoli importanti a tutti coloro che stanno costruendo una stagione da protagonisti nel futsal giovanile nazionale e regionale. La direzione intrapresa sembra efficace e nei prossimi mesi si vedranno i risultati di questo lavoro, sia in campo che sulla preparazione fisica.
Questa sera a Latina, poco prima delle 20, un principio di incendio ha interessato i…
Nei giorni scorsi, nel comune di Ponza, la polizia di stato insieme al dipartimento di…
L’incidente alla funivia del monte Faito, avvenuto il 17 aprile scorso, ha lasciato un’impronta profonda…
Un autotrasportatore di 53 anni, nato a L’Aquila ma residente ad Aprilia, ha perso la…
La sperimentazione della nuova legge per il riconoscimento della disabilità italiana sta rivelando problemi concreti…
L’intelligenza artificiale sta entrando in modo concreto nel mondo dei giocattoli per bambini molto piccoli,…