Home Notizie anteprima campana di Caivano dreamin’ al giardino dell’orco di Pozzuoli domenica 20 luglio 2025
Notizie

anteprima campana di Caivano dreamin’ al giardino dell’orco di Pozzuoli domenica 20 luglio 2025

Share
Share

Domenica 20 luglio 2025, dalle 19, il giardino dell’orco in via Lago d’Averno a Pozzuoli ospiterà l’anteprima campana di Caivano dreamin’ – se puoi sognarlo devi farlo, scritto e interpretato da Fulvio Sacco. Lo spettacolo si inserisce nella XIV edizione della rassegna Il teatro alla deriva, curata da Nu’Tracks, e propone una riflessione sul rapporto fra sogni, speranze e realtà. La rappresentazione unisce storie di emigrazione, sogni infranti e improbabili coincidenze per raccontare un tema universalmente sentito: cosa significa avere un sogno e come lo affrontiamo nella vita.

La trama dello spettacolo: un viaggio tra sogno e realtà dagli anni venti a oggi

Caivano dreamin’ si apre con una scena ambientata il 25 settembre 1926, quando due giovani dalla provincia di Napoli salgono su una nave diretta a Ellis Island, il celebre porto d’ingresso degli emigranti per New York. Hanno con sé solo poche cose: la speranza di una vita migliore e alcune bottiglie d’anice decorate con un topo in pantaloncini corti. Quell’immagine, evidentemente simile a Mickey Mouse, figura che pochi anni dopo avrebbe preso vita grazie a Walt Disney, diventa il simbolo di un sogno forse impossibile.

Il racconto mette in luce l’incertezza di chi sogna e parte, senza sapere quale sarà il futuro. I due protagonisti non immaginano che quell’inizio apparentemente modesto possa trasformarsi in qualcosa di universale, capace di influenzare l’immaginario di milioni di bambini in tutto il mondo. Lo spettacolo gioca su questa ambiguità fra realtà e fantasia, richiamando al tema del sogno e di come ciascuno di noi si relaziona con le proprie aspirazioni, tra dubbi, speranze e delusioni.

La riflessione di fulvio sacco: il sogno tra improbabilità e realtà

Fulvio Sacco, autore e interprete del testo, spiega che il punto focale non è l’autenticità della storia della bottiglia o la possibile influenza di quel disegno su Walt Disney. Non interessa dimostrare se il creatore di Mickey Mouse abbia o meno preso ispirazione da quell’etichetta.

Sacco sottolinea invece l’importanza di usare questa storia, apparentemente improbabile, come punto di partenza per raccontare un’idea diversa di sogno. Invece di puntare alla realizzazione sicura, la narrazione investiga l’idea che i sogni non sempre si avverano. L’artista vuole mettere in scena la complessità del rapporto tra le persone e le proprie aspirazioni, sia quando queste sono presenti, sia quando sembrano svanire. Solo nelle mani di qualcuno come Disney quel sogno ha preso forma e significato, ma questo non toglie valore alle speranze di chiunque continui a sognare, anche senza vedere risultati evidenti.

LEGGI ANCHE
una retrospettiva a lucca esplora l’eredità artistica di antonio bueno tra ironia e anticlassicismo

Il contesto della rappresentazione e il valore degli attori coinvolti

Lo spettacolo si avvale del sostegno di IAC Centro Arti Integrate di Matera e Pigrecoemme Scuola di Cinema di Napoli. Questi enti hanno contribuito a sostenere il progetto, che cerca di connettere il teatro a temi sociali e culturali rilevanti, portando in scena riflessioni che toccano chi si trova a vivere situazioni di difficoltà e di speranza.

In scena saranno presenti gli attori Christian Giroso e Fulvio Sacco. Entrambi danno voce a questo racconto ironico ma profondo, che si presta ad avvicinare un pubblico vasto. Il lavoro di questi attori mira a richiamare alla memoria sogni dimenticati, riflettendo su quanto spesso le aspettative personali si scontrino con la realtà, senza però perdere quel filo di speranza indispensabile.

Il pubblico di Pozzuoli potrà così vedere uno spettacolo che non parla solo di emigrazione o storia, ma di emozioni e desideri comuni, radicati in momenti storici precisi eppure sempre attuali. La scena del giardino dell’Orco diventerà, per una sera, luogo in cui sogni e realtà si miscelano, e ci si ferma a pensare a cosa significa lottare per qualcosa che non sempre si realizza.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001