Home Notizie Arrestato a napoli uomo accusato di furti di medicinali oncologici nella farmacia di crotone
Notizie

Arrestato a napoli uomo accusato di furti di medicinali oncologici nella farmacia di crotone

Share
Share

Un uomo di 61 anni è stato fermato in Campania dai carabinieri della compagnia di Cirò Marina, per due furti di medicinali oncologici messi a segno nella farmacia del centro del crotonese. L’operazione arriva dopo un’indagine della procura di Crotone che ha smascherato parte della rete coinvolta in questi episodi, puntando i riflettori su un problema crescente nel territorio.

Dettagli sui furti e tempistiche degli eventi

I furti in questione sono avvenuti in due momenti distinti: nella notte tra il 4 e il 5 giugno e poi la sera del 25 giugno. Entrambi gli episodi hanno riguardato un deposito di farmaci oncologici all’interno di una farmacia urbana legata all’Azienda sanitaria provinciale. Questi medicinali, essenziali per la cura di pazienti affetti da tumori, sono stati sottratti con modalità che lasciano presagire un’organizzazione mirata e consapevole.

Le indagini hanno portato a verificare che l’accesso è stato effettuato forzando gli ingressi o utilizzando mezzi tali da eludere i sistemi di sicurezza. Questo tipo di furto rappresenta un danno diretto alla salute della comunità, per la scarsità di questi farmaci e l’importanza cruciale che ricoprono nel trattamento di patologie oncologiche.

Indagini, video sorveglianza e identificazione del sospetto

Le attività investigative si sono basate soprattutto sulla raccolta di immagini tratte dai sistemi di videosorveglianza presenti nella zona della farmacia. Le telecamere hanno permesso di seguire gli spostamenti e di notare dettagli rilevanti, che hanno poi trovato conferma nelle testimonianze raccolte da chi si trovava nei dintorni o ha riferito di movimenti sospetti.

I carabinieri sono riusciti a identificare uno dei responsabili grazie anche a un ulteriore collegamento: la persona fermata risultava intestatario del contratto di noleggio di uno dei veicoli usati durante i furti. Questo elemento ha costituito un punto cruciale per legare il sospetto ai fatti senza lasciare troppi margini di dubbio.

Coinvolgimento di altre persone e azioni degli investigatori

Oltre al fermo del 61enne in Campania, l’inchiesta ha portato all’esecuzione di perquisizioni nei confronti di altre due persone sospettate di avere ruoli nella rete che ha favorito i furti. Queste attività, effettuate sia in Calabria che fuori regione, si sono concentrate su luoghi e persone ritenute collegate all’organizzazione più ampia che ha operato dietro ai colpi.

LEGGI ANCHE
L’avvocata di Sulmona aderisce alla protesta per le condizioni carcerarie e avvia lo sciopero della fame

Il lavoro congiunto tra la compagnia di Cirò Marina e la procura di Crotone ha permesso di far emergere questa parte sommersa dell’operazione criminosa, facendo luce su strumenti e collaborazioni usati da chi ha progettato i furti. Queste azioni determinano un quadro sempre più nitido sui reati compiuti, evidenziando modi e mezzi usati per arrivare al bottino.

Dichiarazioni ufficiali e significato dell’operazione

Il colonnello Raffaele Giovinazzo, comandante provinciale dell’Arma, ha commentato la vicenda sottolineando come l’operazione rappresenti una risposta concreta a un problema che desta preoccupazione sul territorio: i furti di farmaci oncologici. Secondo il colonnello le indagini hanno dimostrato la capacità di rispondere con prontezza e precisione a episodi che non mettono a rischio solo beni materiali, ma la salute stessa delle persone.

La sinergia tra forze dell’ordine e procura ha mostrato la sua efficacia nell’individuare gli autori materiali e la rete logistica a sostegno del crimine, un aspetto che rischia di minare la sicurezza sanitaria nella zona. La vicenda riporta l’attenzione sul bisogno di difendere questi beni fondamentali e le istituzioni che lavorano per garantirne la disponibilità.

Questi arresti segnano una tappa importante nella lotta a questo tipo di reati, mentre le indagini continuano per scoprire eventuali altri coinvolti e impedire nuovi furti in futuro.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001