Categories: Notizie

Arrestato a villa literno salvatore langellotto latitante condannato per reati fallimentari e minacce a un giornalista

Il nucleo investigativo dei carabinieri di Napoli ha bloccato a villa literno Salvatore langellotto, imprenditore di 56 anni originario di Castellammare di Stabia. L’arresto arriva dopo un’indagine della procura generale di Napoli che ha portato a eseguire un ordine di carcerazione per una condanna a oltre sette anni. Langellotto è noto anche per le accuse di minacce rivolte a un giornalista che aveva pubblicato servizi sui suoi affari.

Il percorso giudiziario di salvatore langellotto e la condanna in materia fallimentare

Salvatore langellotto era destinatario di un provvedimento di cumulo pene emesso dalla procura generale di Napoli. La condanna riguarda diversi reati collegati a vicende fallimentari, per cui deve scontare una pena complessiva di 7 anni, 6 mesi e 18 giorni. Questi reati sono stati oggetto di approfondite indagini sul suo operato imprenditoriale.

Indagini e responsabilità accertate

Le indagini giudiziarie hanno permesso di ricostruire le responsabilità di langellotto in questa serie di fallimenti contestati. La procura ha coordinato una serie di accertamenti che hanno coinvolto diversi istituti e società collegate. La sentenza di condanna riflette anche il cumulo di pene relative ad altri processi collegati.

La presenza di un cumulo pene indica la gravità delle accuse e il coinvolgimento in vari procedimenti. Langellotto, attraverso le proprie attività imprenditoriali, è stato ritenuto colpevole di aver cagionato danni economici rilevanti. La misura cautelare detentiva si è concretizzata dopo che l’uomo è diventato latitante, sfuggendo alle autorità.

Il procedimento per atti persecutori contro il giornalista vincenzo iurillo

Oltre ai reati fallimentari, salvatore langellotto è attualmente sotto processo per presunti atti persecutori nei confronti di vincenzo iurillo, cronista de “Il Fatto Quotidiano”. Iurillo si è spesso occupato delle vicende in cui era coinvolto l’imprenditore.

Secondo l’accusa, langellotto avrebbe minacciato il giornalista con avvertimenti ripetuti, invitandolo a “stare attento” a quello che scriveva. Queste intimidazioni si sarebbero protratte per un periodo, creando un clima di tensione intorno al lavoro del cronista.

Il procedimento in corso si concentra sulle modalità e sui contenuti di queste minacce. La posizione di langellotto mostra come le indagini si stiano estendendo anche agli aspetti legati all’ostacolo alla libertà di informazione. Il processo per atti persecutori si inserisce nel quadro complessivo delle accuse gravi che gravano sull’imprenditore.

Modalità dell’arresto e sequestro di un documento falso

L’arresto di langellotto è avvenuto a villa literno, nel casertano, grazie a un intervento tempestivo dei carabinieri del nucleo investigativo di Napoli. L’uomo è stato bloccato dopo un lungo inseguimento, esito di un’attività di monitoraggio per rintracciare il latitante.

Sequestro del documento contraffatto

Durante il fermo, langellotto è stato trovato in possesso di un documento di identità contraffatto. Gli investigatori hanno sequestrato questo falso, denunciando l’imprenditore anche per questo reato. Si tratta di un elemento che ha aiutato a confermare la sua intenzione di sfuggire alla cattura prolungando la latitanza.

L’arresto in flagranza ha messo fine a una fuga durata diversi mesi. Gli agenti hanno controllato minuziosamente ogni dettaglio per garantire la corretta identificazione. Il fermo sottolinea l’azione coordinata tra procura e forze dell’ordine nel contrasto alla criminalità economica e ai fenomeni criminali collegati alla repressione delle libertà informatiche e civili.

Paolo Ludovichi

Recent Posts

La birra in italia tra tradizione, innovazione e crescita costante del mercato nel 2025

Il mondo della birra in Italia si conferma come un elemento culturale radicato e in…

3 ore ago

L’università federico ii ottiene oltre 11 milioni per svelare i papiri carbonizzati di ercolano

Un progetto finanziato con oltre 11 milioni e mezzo di euro punta a far emergere…

4 ore ago

incidente tra volkswagen polo e smart a cisterna blocca il traffico in corso della repubblica

Questa mattina, nel cuore di cisterna, un tamponamento tra due automobili ha paralizzato una delle…

4 ore ago

Torna nei borghi a cittaducale il festival di arti performative contemporanee con tema equilibrio

Il borgo di cittaducale, in provincia di rieti, si prepara a ospitare una nuova edizione…

5 ore ago

Tentato furto nel negozio di grafica mar terraneo a Frosinone durante la pausa del titolare

Un tentativo di furto ha colpito il negozio di grafica mar terraneo, situato in viale…

5 ore ago

il consiglio comunale di Napoli ricorda gli operai morti e approva nuovi impegni per cultura e ambiente

A Napoli il Consiglio comunale ha aperto la seduta con un momento di silenzio dedicato…

5 ore ago