Home Notizie Arrestato a villa literno salvatore langellotto latitante condannato per reati fallimentari e minacce a un giornalista
Notizie

Arrestato a villa literno salvatore langellotto latitante condannato per reati fallimentari e minacce a un giornalista

Share
Share

Il nucleo investigativo dei carabinieri di Napoli ha bloccato a villa literno Salvatore langellotto, imprenditore di 56 anni originario di Castellammare di Stabia. L’arresto arriva dopo un’indagine della procura generale di Napoli che ha portato a eseguire un ordine di carcerazione per una condanna a oltre sette anni. Langellotto è noto anche per le accuse di minacce rivolte a un giornalista che aveva pubblicato servizi sui suoi affari.

Il percorso giudiziario di salvatore langellotto e la condanna in materia fallimentare

Salvatore langellotto era destinatario di un provvedimento di cumulo pene emesso dalla procura generale di Napoli. La condanna riguarda diversi reati collegati a vicende fallimentari, per cui deve scontare una pena complessiva di 7 anni, 6 mesi e 18 giorni. Questi reati sono stati oggetto di approfondite indagini sul suo operato imprenditoriale.

Indagini e responsabilità accertate

Le indagini giudiziarie hanno permesso di ricostruire le responsabilità di langellotto in questa serie di fallimenti contestati. La procura ha coordinato una serie di accertamenti che hanno coinvolto diversi istituti e società collegate. La sentenza di condanna riflette anche il cumulo di pene relative ad altri processi collegati.

La presenza di un cumulo pene indica la gravità delle accuse e il coinvolgimento in vari procedimenti. Langellotto, attraverso le proprie attività imprenditoriali, è stato ritenuto colpevole di aver cagionato danni economici rilevanti. La misura cautelare detentiva si è concretizzata dopo che l’uomo è diventato latitante, sfuggendo alle autorità.

Il procedimento per atti persecutori contro il giornalista vincenzo iurillo

Oltre ai reati fallimentari, salvatore langellotto è attualmente sotto processo per presunti atti persecutori nei confronti di vincenzo iurillo, cronista de “Il Fatto Quotidiano”. Iurillo si è spesso occupato delle vicende in cui era coinvolto l’imprenditore.

Secondo l’accusa, langellotto avrebbe minacciato il giornalista con avvertimenti ripetuti, invitandolo a “stare attento” a quello che scriveva. Queste intimidazioni si sarebbero protratte per un periodo, creando un clima di tensione intorno al lavoro del cronista.

LEGGI ANCHE
L’università federico ii ottiene oltre 11 milioni per svelare i papiri carbonizzati di ercolano

Il procedimento in corso si concentra sulle modalità e sui contenuti di queste minacce. La posizione di langellotto mostra come le indagini si stiano estendendo anche agli aspetti legati all’ostacolo alla libertà di informazione. Il processo per atti persecutori si inserisce nel quadro complessivo delle accuse gravi che gravano sull’imprenditore.

Modalità dell’arresto e sequestro di un documento falso

L’arresto di langellotto è avvenuto a villa literno, nel casertano, grazie a un intervento tempestivo dei carabinieri del nucleo investigativo di Napoli. L’uomo è stato bloccato dopo un lungo inseguimento, esito di un’attività di monitoraggio per rintracciare il latitante.

Sequestro del documento contraffatto

Durante il fermo, langellotto è stato trovato in possesso di un documento di identità contraffatto. Gli investigatori hanno sequestrato questo falso, denunciando l’imprenditore anche per questo reato. Si tratta di un elemento che ha aiutato a confermare la sua intenzione di sfuggire alla cattura prolungando la latitanza.

L’arresto in flagranza ha messo fine a una fuga durata diversi mesi. Gli agenti hanno controllato minuziosamente ogni dettaglio per garantire la corretta identificazione. Il fermo sottolinea l’azione coordinata tra procura e forze dell’ordine nel contrasto alla criminalità economica e ai fenomeni criminali collegati alla repressione delle libertà informatiche e civili.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001