Home Notizie Arriva a napoli il concerto unico dei cccp – fedeli alla linea dopo 35 anni di assenza
Notizie

Arriva a napoli il concerto unico dei cccp – fedeli alla linea dopo 35 anni di assenza

Share
Share

L’attesa per il ritorno dei cccp – fedeli alla linea a napoli sta per finire. Il gruppo, simbolo vivido della scena punk italiana degli anni Ottanta, torna finalmente a esibirsi live in città dopo oltre tre decenni. L’evento si svolge alla ex Base Nato di Bagnoli, nell’ambito del SuoNato Festival 2025. Per molti appassionati si tratta di un’occasione irripetibile, dato che la band ha deciso di chiudere la propria carriera live con questo ultimo tour estivo. Questa data segna un pezzo di storia della musica italiana che torna a pulsare al sud.

Il concerto al suonato festival: un evento storico a napoli

Martedì 8 luglio 2025 alle 21:30 la ex Base Nato di Bagnoli ospiterà i cccp – fedeli alla linea per un concerto attesissimo. Questo live ha un valore particolare, perché rappresenta il ritorno del gruppo nella città partenopea dopo 35 anni dall’ultima apparizione ufficiale. I membri storici della band, tra cui Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici e Danilo Fatur, si ritrovano sul palco per un’unica serata che richiama numerosi fan di ogni età. Il loro stile, che unisce punk, rock e sperimentazione, ha scritto pagine decisive nella cultura musicale italiana degli anni Ottanta e Novanta. Lo spettacolo sarà un mix tra i pezzi più iconici e le atmosfere che hanno reso i cccp un gruppo decisivo per molte generazioni.

Location e organizzazione

La scelta della ex Base Nato come luogo dell’evento è significativa: uno spazio urbano che offre suggestioni storiche e artistiche perfette per accogliere uno show così carico di significati. L’organizzazione è curata in collaborazione con Musiche Metropolitane, che ha preparato un tour pensato per valorizzare ogni tappa, puntando soprattutto sulle città più rappresentative della stagione punk italiana.

Il tour finale dei cccp: tappe e date dopo napoli

Dopo la data napoletana, gli ultimi concerti del tour dei cccp toccheranno varie città italiane, ognuna con una storia e un pubblico legato alla band. La tournée proseguirà con una tappa a Bari il 12 luglio, seguita da Piazzola sul Brenta, in provincia di Padova, dove suoneranno il 18 luglio. A Rimini la band si esibirà il 30 luglio, ma il tour si concluderà in un luogo carico di storia e suggestioni: il Teatro Antico di Taormina, sempre il 30 luglio. Il doppio appuntamento finale garantirà a fan e curiosi un ultimo assaggio dal vivo della band prima del definitivo stop.

Queste serate non rappresentano solo concerti, ma appuntamenti con la cultura e la memoria di un fenomeno musicale che ha spesso superato i confini del semplice intrattenimento. I biglietti sono ancora disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati, ma per chi vuole assicurarsi l’ingresso è consigliabile muoversi rapidamente vista l’esclusività degli eventi.

Programmazione dopo i cccp

Il SuoNato Festival 2025 non si ferma con il concerto dei cccp. Il calendario delle esibizioni prosegue con una serie di appuntamenti che spaziano tra generi diversi e nomi di spicco della musica contemporanea. Il 18 luglio arriverà a napoli teenage dream con “Fabulous Summer 2025”, un evento dedicato soprattutto agli adolescenti. L’ospite annunciata è l’attrice e cantante argentina Laura Esquivel, nota per il suo coinvolgimento nei talent show internazionali e per le sue numerose apparizioni sold out.

LEGGI ANCHE
Lavori al ponte all'occhiale di molina aterno slittano fino all’estate 2027, annunci ufficiali dalla provincia dell’aquila

Il giorno dopo, 19 luglio, sarà la volta di Willie Peyote. Il cantautore torinese porta a napoli una tappa esclusiva del suo “Grazie Ma No Grazie Tour”, una serie di concerti che stanno ottenendo ottimi riscontri. Il 21 luglio il festival accoglierà un nome internazionale di grande prestigio: Herbie Hancock. Il pianista statunitense si presenterà con una formazione di alto livello, includendo artisti come Terence Blanchard alla tromba, James Genus al basso, Lionel Loueke alla chitarra e voce e Jaylen Petinaud alla batteria. Si tratta dell’unica data al sud Italia prevista per questo straordinario musicista e compositore.

I live di settembre: continuano le emozioni al suonato festival

La seconda parte del SuoNato Festival si concentrerà sul mese di settembre con altri concerti di richiamo. Il 5 settembre salirà sul palco Fabri Fibra, noto rapper che ha segnato la scena hip hop italiana con testi incisivi e diretti. Il 19 settembre toccherà a Psicologi, duo emergente che sta conquistando pubblico e critica con il suo stile unico e testi a tratti poetici. Il 25 settembre arriverà Jeff Mills, dj e produttore statunitense di fama mondiale, punto di riferimento per la musica elettronica.

Chiuderà la rassegna Ketama126, il 27 settembre, artista tra i più seguiti dell’attuale scena trap italiana. Questi appuntamenti distribuiti tra luglio e settembre confermano il SuoNato Festival come uno dei momenti chiave per la vita culturale napoletana, con proposte in grado di interessare pubblici molto diversi per età e preferenze musicali. Napoli si prepara quindi a vivere un’estate piena di eventi dal grande valore sia artistico sia sociale.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001