Categories: Notizie

Attenzione ai messaggi sospetti: la regione lazio invita a non rispondere e a denunciare alle forze dell’ordine

Negli ultimi giorni diversi cittadini nel Lazio hanno segnalato la ricezione di sms sospetti con contenuti ingannevoli. La Regione ha lanciato un avviso ufficiale per evitare rischi: non bisogna mai rispondere a quei messaggi né richiamare i numeri da cui provengono. È fondamentale denunciare immediatamente alle autorità competenti ogni tentativo di truffa telefonica, per tutelare sé stessi e la comunità.

Le caratteristiche degli sms truffa nel lazio

Le aziende sanitarie locali del Lazio hanno raccolto numerose segnalazioni riguardo a messaggi che circolano via sms e che spesso contengono informazioni fuorvianti o pericolose. Nei testi si invita il destinatario a compiere azioni come cliccare su link, fornire dati personali o finanziari, o richiamare numeri telefonici sospetti. Queste comunicazioni sembrano provenire da enti sanitari o istituzioni ma in realtà sono inganni studiati per estorcere denaro o informazioni.

Non è raro che i messaggi facciano leva su timori legati a cure mediche, appuntamenti vaccinali o aggiornamenti sulla salute pubblica. Non a caso, molte segnalazioni sono arrivate proprio in prossimità di campagne sanitarie o annunci ufficiali. La Regione ha ribadito che nessun ente sanitario invia comunicazioni di questo tipo via sms chiedendo dati sensibili o denaro e consiglia di ignorare e bloccare questi numeri.

Come difendersi e a chi rivolgersi in caso di sms sospetti

La Regione Lazio ha chiarito le misure da adottare in presenza di sms sospetti. Prima di tutto, invita a non rispondere e a non chiamare mai i numeri indicati nel messaggio. Non bisogna cliccare su link presenti o scaricare allegati che potrebbero contenere virus o software malevoli. In secondo luogo, è importante conservare il messaggio ricevuto e rivolgersi alle forze dell’ordine per presentare una denuncia.

Le autorità competenti, come polizia postale o carabinieri, raccolgono le segnalazioni e avviano le indagini per rintracciare e bloccare i responsabili. È possibile anche contattare le ASL territoriali per ottenere conferme o informazioni ufficiali su comunicazioni relative a salute e servizi sanitari. Questo permette di evitare confusione e proteggere la propria sicurezza in rete.

Incidente stradale ad alatri sulla statale 155: un’auto si ribalta

Un incidente è avvenuto pochi minuti fa in provincia di Frosinone, sul territorio comunale di Alatri, lungo la strada statale 155. Una vettura, una Peugeot scura, si è ribaltata restando adagiata sul lato opposto rispetto alla marcia. Testimoni presenti hanno chiamato subito i soccorsi.

Le forze dell’ordine e i vigili del fuoco sono intervenuti sul posto per gestire il traffico e verificare lo stato dell’automobilista. Non sono ancora noti i dettagli sulle cause dell’incidente o le condizioni del conducente. Al momento la strada resta parzialmente chiusa per consentire le operazioni di messa in sicurezza e rimozione del veicolo.

Ultimo incontro prima della pausa estiva: confronto e idee condivise

Prima della sospensione per l’estate, un incontro ha riunito rappresentanti di vari settori. L’obiettivo era condividere opinioni, strumenti e progetti emersi negli ultimi sei mesi. Il tema centrale, esplicitato dagli organizzatori, è stata la centralità della condivisione come leva per proseguire in modo efficace.

Partecipanti hanno discusso di proposte concrete e di visioni per il futuro, suggerendo un approccio collaborativo per affrontare le sfide comuni. Questo appuntamento ha rappresentato un momento di sintesi e confronto utile per pianificare la ripresa delle attività in autunno, mantenendo un dialogo aperto tra istituzioni e realtà coinvolte.

Clarissa Abile

Recent Posts

L’archivio di stato torna nel centro città: un nuovo spazio culturale vicino piazza del popolo

L’archivio di stato ritorna nel cuore di Latina, trasferendosi in un edificio pubblico vicino a…

12 minuti ago

Sparatoria con quattro vittime a manhattan tra cui un agente di polizia, aggressore morto

Una sparatoria nel cuore di manhattan ha scosso la città di new york, causando quattro…

15 minuti ago

Federico Altobelli lascia il consiglio comunale di Sora per tornare all’esercito italiano

Federico Altobelli ha annunciato le sue dimissioni dalla carica di consigliere comunale di Sora, un…

27 minuti ago

Il progetto benessere femminile per la salute intima all’ospedale santissima trinità di sora

L’ospedale Santissima Trinità di Sora ha attivato una nuova iniziativa per la cura della salute…

30 minuti ago

La provincia dell’aquila assegna lavori di rifacimento sulla strada provinciale 31 a scoppito per 600 mila euro

I lavori di manutenzione della strada provinciale 31, nota come Forulense, nel comune di Scoppito…

32 minuti ago

Il consiglio dei ministri approva il ddl per roma capitale e nuovi decreti su agenas e terra dei fuochi

Il governo ha dato il via libera a diversi provvedimenti di rilievo, tra cui un…

35 minuti ago