Home Notizie Auto percorrono contromano via Francesco Salvatori a sora: emergenza sicurezza stradale in città
Notizie

Auto percorrono contromano via Francesco Salvatori a sora: emergenza sicurezza stradale in città

Share
Share

Nel cuore di Sora, via Francesco Salvatori continua a essere teatro di manovre pericolose e non rispettose del codice della strada. Nonostante i divieti ben segnalati, molti conducenti imboccano la via contromano partendo dalla zona della stazione ferroviaria. L’abitudine a violare i segnali provoca non solo rischi per chi guida, ma rappresenta una minaccia anche per pedoni, ciclisti e motociclisti che frequentano quella strada ogni giorno.

La pericolosa abitudine di imboccare contromano via Francesco Salvatori

martedì sera nell’area vicino alla stazione ferroviaria un’automobilista è stato ripreso mentre percorreva tutta via Francesco Salvatori contromano, ignorando totalmente il divieto di accesso. questo comportamento rischioso, più che un episodio isolato, è diventato un fenomeno conosciuto e temuto da chi abita nella zona. la via collega punti cruciali della città come via Marcello Lucarelli e via Don Filippo Annesi, e molti cercano scorciatoie a scapito della sicurezza.

Rischi e incidenti recenti

la gravità della situazione emerge anche dal passato recente, quando si sono verificati incidenti con conseguenze rilevanti. in uno dei casi più pesanti una vettura di un residente è stata distrutta in uno scontro frontale provocato proprio da un mezzo in contromano. immagini e video diffusi mostrano come, in una condizione normale di traffico, un incidente tra veicoli in direzioni opposte sarebbe quasi inevitabile. oltre ai conducenti, anche i pedoni che utilizzano quella strada rischiano di trovarsi improvvisamente davanti ad auto sbagliate.

Pedoni e non solo: chi rischia sulla strada contromano a sora

via Francesco Salvatori è frequentata non solo da auto, ma spesso da pedoni che si spostano a piedi o con i cani, ciclisti e motociclisti. la presenza di chi si muove a piedi o su mezzi leggeri rende la situazione ancora più complessa. infatti, la strada è stretta e con scarsa visibilità in alcuni punti, rendendo critico un incontro improvviso tra un veicolo in regolare corsia e uno invece contromano.

una persona che si trovasse a passeggio o un ciclista malauguratamente sorpreso da un’auto in senso contrario rischierebbero di essere travolti, visto anche l’alta velocità con cui molti transitano per evitare traffico e semafori. i residenti segnalano questo pericolo da tempo, spesso inutilmente. l’assenza di misure realmente efficaci lascia la zona esposta a continui rischi per tutte queste categorie di utenti.

Tentativi di intervento e mancati risultati lungo via Francesco Salvatori

la polizia locale di Sora ha cercato di limitare il problema con azioni concrete. in passato, il comandante Padovani ha fatto sostituire alcuni segnali ormai logori, posizionandone uno ben visibile all’imbocco della via dalla zona della stazione ferroviaria. successivamente, il comandante Ciamberlano ha aggiunto un altro cartello per rafforzare il divieto.

LEGGI ANCHE
Lazio annulla la presentazione di sarri con giornalisti esclusi e critiche sul diritto di cronaca

purtroppo, questi segnali non hanno frenato i comportamenti pericolosi. un fatto simbolico ha peggiorato la situazione: un gruppo di adolescenti, in un gesto di noia o incoscienza, ha divelto il secondo cartello. il segnale stradale è stato trascinato e abbandonato proprio di fronte alla pensilina degli autobus dove invece dovrebbe indicare chiaramente il divieto d’ingresso. questo episodio è avvenuto circa un mese fa e la segnaletica ancora giace a terra, senza che sia stata rimossa o reinstallata.

Richieste dei cittadini

la preoccupazione degli abitanti cresce di giorno in giorno e si moltiplicano le richieste di interventi efficaci per garantire la sicurezza sulla via.

Un problema che rischia di trasformarsi in tragedia

il traffico sulla via continua a essere intenso in orari diversi, con auto e perfino camion che ignorano il divieto e procedono contromano. la presenza ancora visibile di almeno un cartello non basta a fermare questi comportamenti. la situazione resta sotto la lente di numerosi residenti che continuano a segnalare i pericoli e attendono interventi efficaci.

la preoccupazione maggiore riguarda la prossima potenziale tragedia stradale. “chi guida senza rispetto per le regole mette a rischio vite umane, non solo strappate a incidenti ma anche a causa della scarsa attenzione delle istituzioni al problema.” i cittadini chiedono soluzioni concrete come telecamere di controllo, dissuasori fisici o un presidio più frequente della polizia locale. sullo sfondo resta una domanda che pesa: “cosa aspetta Sora per evitare che un’altra infrazione possa trasformarsi in un fatto irreparabile?”

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001