La comunità di pontinia, terracina e sabaudia si prepara a dare l’ultimo saluto a mara severin, giovane tragicamente scomparsa in un incidente verificatosi a terracina. Nel giorno delle esequie, previste il 12 luglio 2025, le tre amministrazioni comunali hanno deciso di sospendere ogni evento pubblico per onorare la memoria della ragazza e manifestare vicinanza alla famiglia. Un lutto cittadino che coinvolge più comuni, segno di un dolore condiviso e di una comunità in lutto.
Funerali di mara severin e lutto cittadino nei comuni coinvolti
Il sabato 12 luglio, alle 15.30, nella chiesa di sant’anna a pontinia si terranno i funerali di mara severin, vittima della tragedia avvenuta nel ristorante di terracina. La notizia, confermata in seguito all’autorizzazione del magistrato, ha spinto i comuni di pontinia, terracina e sabaudia a proclamare il lutto cittadino per l’intera giornata. Questo provvedimento implica la cancellazione di tutti gli eventi pubblici programmati, come segno di rispetto alla famiglia della ragazza e all’intera comunità colpita dal lutto.
Il lutto cittadino è la prima risposta formale delle istituzioni locali al dramma, una presa di posizione che testimonia il peso dell’accaduto nella vita pubblica e civile dei territori coinvolti. Questi comuni si sono mossi all’unisono, dimostrando solidarietà e unità di fronte a una perdita che ha scosso profondamente le persone e le istituzioni.
Il messaggio del sindaco di pontinia eligio tombolillo e il legame con la comunità
Eligio tombolillo, sindaco di pontinia, ha espresso ai cittadini e alla famiglia di mara severin il cordoglio e la vicinanza dell’amministrazione comunale. Ha ricordato quanto mara fosse legata al territorio: parrocchiana della chiesa di sant’anna, frequentante le scuole di pontinia e partecipe a molte iniziative della città. Ha sottolineato il valore umano e professionale della giovane, riconosciuta come una sommelier appassionata e di talento.
Inoltre, tombolillo ha fatto notare che proprio a pontinia ha avuto origine l’attività legata al locale teatro della tragedia, una riflessione che rafforza il legame tra mara, la comunità e le attività economiche del posto. Per sabato 12 luglio, giorno dei funerali, l’amministrazione ha previsto la sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche e l’esposizione delle bandiere a mezz’asta negli edifici comunali, segni concreti di partecipazione al dolore.
Iniziative a pontinia per ricordare mara severin
Nei giorni seguenti al lutto cittadino, nella città capoluogo di pontinia, si svolgeranno ulteriori eventi dedicati a mara severin. L’amministrazione comunale, insieme alla famiglia e agli amici della ragazza, ha organizzato una fiaccolata che si terrà giovedì 17 luglio alle ore 21. Il corteo partirà da piazza carducci e si concluderà nella chiesa di sant’anna, luogo di grande significato per la giovane.
La fiaccolata vuole essere un momento di memoria collettiva e condivisione del dolore, un’occasione per i cittadini di manifestare affetto e solidarietà nella forma più concreta possibile. La partecipazione degli amministratori sottolinea la volontà di rappresentare tutta la città, insieme a un gruppo di amici e parenti, in un gesto simbolico che si inscrive nella tradizione di comunione e ricordo pubblico.
Questa iniziativa segue il lutto cittadino e mira a mantenere viva la memoria della giovane mara severin, attraverso un momento pubblico di riflessione e vicinanza. Le strade di pontinia, nella serata di metà luglio, diventeranno così teatro di un rito civile che raccoglie emozioni e ricordi, offrendo una fase di condivisione nel dolore della comunità locale.