Home Sabaudia Senso unico e divieti di sosta sul lungomare di sabaudia per tutto luglio e agosto
Sabaudia

Senso unico e divieti di sosta sul lungomare di sabaudia per tutto luglio e agosto

Share
Share

Il Comune di Sabaudia ha annunciato un’importante modifica alla viabilità sul lungomare pontino, che riguarda il tratto tra via Torre Paola e il ponte Giovanni XXIII. La decisione entra in vigore sabato 12 luglio e resterà valida fino al 31 agosto, nei giorni festivi e prefestivi, nel pomeriggio fino alle 21. Lo scopo è garantire la sicurezza dei pedoni e migliorare la circolazione in uno dei punti più frequentati durante l’estate.

Modifiche alla circolazione e indicazioni per raggiungere gli stabilimenti balneari

A partire da metà luglio, per accedere agli stabilimenti balneari lungo il tratto interessato del lungomare pontino, non si potrà più procedere in entrambe le direzioni durante le ore di maggiore affluenza. Il traffico sarà regolato a senso unico dalle 17 alle 21 nei prefestivi e festivi. I veicoli dovranno dunque seguire un percorso alternativo, passando dalla litoranea sino a Mezzomonte, e poi rientrare sul lungomare dalla zona di Torre Paola.

Questa deviazione si è resa necessaria per evitare gli ingorghi che si creavano lo scorso anno, in particolare negli ultimi fine settimana di agosto quando il traffico intenso combinato ai veicoli parcheggiati lungo strada bloccava il passaggio e metteva a rischio la sicurezza di chi cammina verso il mare.

Situazione critica negli anni precedenti

La numerosa presenza di macchine parcheggiate anche in doppia fila costringeva i pedoni a camminare sulla carreggiata. La situazione aveva raggiunto livelli critici, con un blocco totale del traffico e pericoli evidenti soprattutto in caso di emergenze mediche e interventi delle forze dell’ordine.

Sicurezza pubblica e controlli sul territorio

L’amministrazione comunale ha sottolineato come l’intervento sia finalizzato soprattutto a tutelare l’incolumità dei cittadini. È evidente, infatti, che l’accesso libero e disordinato rischiava di trasformarsi in un fattore di pericolo. Il sindaco Mosca ha dichiarato che la priorità resta mantenere incolumi i bagnanti e garantire il rapido passaggio dei mezzi di soccorso.

Per assicurare il rispetto delle nuove disposizioni, polizia locale e forze di polizia saranno impegnate in controlli mirati. Sono previsti posti di blocco fissi all’altezza dell’hotel “Le Dune” e all’ingresso della Baia d’Argento, lato via Torre Paola. Una pattuglia mobile percorrerà continuamente il tratto interessato per prevenire eventuali infrazioni e intervenire rapidamente nei casi più gravi.

Gli agenti potranno ricorrere anche alla rimozione forzata dei veicoli parcheggiati in modo irregolare. Saranno queste misure a garantire che l’ordinanza venga applicata senza eccezioni per tutta la durata della stagione estiva.

LEGGI ANCHE
proclamato lutto cittadino a pontinia, terracina e sabaudia per i funerali di mara severin

Impegno delle forze di polizia

Gli agenti saranno quindi chiamati a un monitoraggio attento per mantenere alta la sicurezza e la fluidità della circolazione nel tratto più critico del lungomare.

Ruolo degli stabilimenti balneari e collaborazione con il comune

Per migliorare l’applicazione del provvedimento, gli stabilimenti balneari lungo il lungomare pontino sono stati invitati a cooperare con l’amministrazione. Si è chiesto loro di attivare servizi di guardiania agli ingressi delle spiagge. Questo punto di controllo diretto servirà a educare e avvertire subito i frequentatori meno attenti, richiamandoli all’osservanza dei divieti e delle regole previste dall’ordinanza.

Collaborazione tra comune e gestori delle spiagge

Questa presenza costante e vigile contribuirà a ridurre la confusione e aumentare la sicurezza sulle strade, soprattutto nei momenti di picco di afflusso. La buona collaborazione tra Comune e gestori delle spiagge si presenta come una chiave per mantenere gli spazi ordinati e rendere più fluida la circolazione.

Le modifiche in vigore fino al 31 agosto rappresentano un tentativo concreto di migliorare la gestione di uno dei tratti più affollati di Sabaudia. Il monitoraggio da parte della polizia locale e la partecipazione dei balneari saranno gli strumenti per garantire un’estate più sicura e ordinata per tutti i turisti e residenti.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001