Categories: Lifestyle

Autori in Costa compie cinque anni e torna con ospiti di rilievo nel salotto letterario della Costa Smeralda

Il salotto letterario “Autori in Costa”, organizzato dal quotidiano La Ragione, festeggia nel 2025 il suo quinto anniversario. Dal 30 luglio al 23 agosto la manifestazione animerà nuovamente le serate della Costa Smeralda con una serie di appuntamenti dedicati ai grandi temi dell’attualità e della cultura. La rassegna registra una novità importante: la collaborazione con il Consorzio Costa Smeralda che si aggiunge ai partner storici, consolidando la sua presenza nel territorio. I dibattiti saranno moderati dal direttore de La Ragione, Fulvio Giuliani, e si svolgeranno in alcune location prestigiose di Porto Cervo.

Il ritorno di un evento atteso per la cultura e l’attualità in costa smeralda

Autori in Costa torna sulle sponde della Costa Smeralda con un programma ricco di incontri pensati per approfondire argomenti di grande attualità. All’edizione 2025 parteciperanno giornalisti, saggisti e rappresentanti delle istituzioni che porteranno la loro esperienza e le loro ultime pubblicazioni di fronte al pubblico. L’appuntamento si svolge in una cornice speciale, con alcune serate all’aperto e altre all’Hotel delle Rose di Porto Cervo. L’evento ha come obiettivo quello di offrire un momento di confronto più approfondito rispetto alla rapidità dell’informazione contemporanea. Ogni serata, prevista per le 19:00, sarà un’occasione per discutere temi rilevanti e presentare opere editoriali recenti, in un format curato e accessibile a tutti.

Questa quinta edizione segna un consolidamento importante grazie alla nuova collaborazione con il Consorzio Costa Smeralda, ente da sempre impegnato nella tutela e valorizzazione del territorio. La partnership testimonia l’importanza di legare la cultura a un’area di grande attrattiva turistica e paesaggistica, contribuendo a creare uno spazio di dialogo non solo per residenti e ospiti, ma anche per chi segue da lontano grazie ai contenuti digitali.

Nuove sinergie fra cultura e territorio

La nuova collaborazione con il consorzio costa smeralda e il sostegno degli sponsor

Il Consorzio Costa Smeralda entra nel progetto come uno dei partner di rilievo, affiancando gli storici sostenitori dell’iniziativa. Questo legame riconosce l’impegno diario di chi si occupa della conservazione e dello sviluppo di uno dei luoghi più importanti della Sardegna e più noti in Italia. Nel corso degli anni la manifestazione ha avuto il supporto di diverse realtà, tra cui lo sponsor ufficiale Ferrari Trento e il partner editoriale AdnKronos. Anche l’Hotel delle Rose collabora all’organizzazione ospitando gran parte degli incontri in un ambiente comodo e raccolto, adatto a dialoghi intensi e partecipati.

Fulvio Giuliani, direttore de La Ragione, sottolinea l’importanza di proporre un luogo dove la riflessione possa uscire dalla confusione dell’attualità veloce e dispersiva. Il gruppo Orlean Invest Holding, proprietario dell’Hotel delle Rose e sostenitore del quotidiano, contribuisce alla realizzazione dell’evento con l’intento di rafforzare l’offerta culturale estiva della Costa Smeralda. La sinergia con il Consorzio delinea un percorso che vuole consolidare l’evento come punto di riferimento per chi cerca dibattiti di qualità nel cuore della Sardegna.

Partenariato e sostegno

Il calendario ricco di incontri con autori e temi di attualità

Il programma 2025 propone un calendario fitto di appuntamenti con autori noti per le loro analisi puntuali e le loro opere recenti. L’apertura del 30 luglio, in uno scenario suggestivo come la Spiaggetta di Porto Cervo, vedrà Sergio Rizzo presentare il libro “2027 Fuga dalla democrazia”. Il tema affronta dinamiche politiche molto attuali, anticipando riflessioni su crisi e trasformazioni sociali.

Gli altri incontri si svolgeranno nell’Hotel delle Rose. Il 6 agosto Roberto Arditti discuterà il suo volume “Hard Power – Perché la guerra cambia la storia”, un’analisi sulle ripercussioni dei conflitti internazionali. L’8 agosto il giornalista e autore Gianni Ippoliti parlerà di informazione e social media, offrendo uno sguardo personale sulla rassegna stampa storica che lo ha reso noto.

Il 18 agosto Mario Giordano presenterà “Dynasty”, mentre il 19 Alessandro Sallusti sarà ospite per illustrare “L’eresia liberale”, due opere che si concentrano su aspetti politici e culturali del presente. A chiudere la serie di incontri, il 23 agosto Luca Zaia esporrà le idee contenute nel libro “Autonomia – La rivoluzione necessaria”, un testo che tocca temi istituzionali di rilevanza nazionale.

Ogni serata è a ingresso gratuito, sottolineando la volontà degli organizzatori di rendere la cultura accessibile senza barriere.

Date e ospiti

L’ampliamento del dialogo anche attraverso contenuti digitali dedicati

Autori in Costa non si limita agli incontri dal vivo. Dopo ogni serata verranno prodotti e diffusi contenuti digitali esclusivi, come video riassuntivi, approfondimenti e brevi pillole da condividere sui social network. Questa scelta consente di dare una vita più lunga e ampia ai temi trattati e di raggiungere un pubblico ben più esteso oltre la Costa Smeralda. La strategia digitale si inserisce nella linea editoriale de La Ragione, che ha visto crescere la sua presenza online con numeri importanti relativi al coinvolgimento degli utenti.

Il progetto digitale arricchisce il valore della manifestazione, portando in rete un patrimonio di conoscenze e opinioni che altrimenti resterebbero limitate agli spettatori diretti. Questo metodo rafforza la funzione del salotto letterario, trasformandolo in un luogo di confronto aperto e plurale, adatto anche agli appassionati di cultura e informazione che seguono da ogni parte d’Italia.

“Un luogo dove la riflessione possa uscire dalla confusione dell’attualità veloce e dispersiva”Fulvio Giuliani.

Clarissa Abile

Published by
Clarissa Abile

Recent Posts

Enzo bertagnoli muore a 15 anni dopo una dura lotta contro un tumore cerebrale

La morte di enzo bertagnoli, giovane figlio dell’ex portiere della roma julio sergio, segna la…

1 ora ago

Accordo sui premi tecnici e nuovi impegni per il personale comunale di latina nel 2024

Il Comune di Latina ha raggiunto un'intesa importante con le delegazioni sindacali riguardo il regolamento…

1 ora ago

Grave incidente sulla strada monti lepini vicino al ristorante patricano provoca disagi al traffico

Nella giornata di oggi un incidente stradale ha coinvolto due veicoli lungo la strada monti…

2 ore ago

Latina avvia recupero massiccio della tari: oltre 10.000 posizioni anomale nel mirino

L’amministrazione comunale di Latina ha varato un intervento significativo contro l’elusione della Tari, cercando di…

2 ore ago

al via l’ariano international film festival dal 28 luglio al 3 agosto con ospiti e nuove iniziative

L’ariano international film festival torna ad animare la città di Ariano Irpino nel cuore dell’estate,…

3 ore ago

Nasce il viviamo d’arte festival a latina, nuova sfida per la stagione teatrale 2025/2026

Il teatro G. d’annunzio di latina si prepara ad accogliere un nuovo evento culturale che…

3 ore ago