Brooklyn peltz beckham ha portato la cucina italiana sotto i riflettori nella città di New York, condividendo la sua passione per i sapori nostrani e l’arte della scarpetta. L’imprenditore, negli ultimi mesi molto impegnato nel mondo gourmet dopo aver lanciato un marchio di salsa piccante, ha voluto raccontare al pubblico americano un rito culinario tipico del nostro paese. L’occasione è stata un evento all’Academy Mansion organizzato dopo il Summer Fancy Food, durante il quale ha presentato nuove ricette e ha sottolineato l’importanza della pasta di qualità.
Fin da bambino, Brooklyn peltz beckham ha vissuto momenti indissolubili legati al cibo italiano. La sua passione nasceva durante le vacanze in famiglia e nelle serate passate a osservare il padre cucinare piatti di pasta nella loro casa. Quel rapporto intimo con il cibo ha consolidato quel senso di unione e piacere che solo la cucina italiana sa dare. Oggi, racconta di preparare spesso il ragù alla bolognese insieme alla moglie, indicando proprio questa ricetta come una delle sue preferite. È evidente che per lui, più che un semplice hobby, la cucina rappresenti un filo che unisce tradizioni e affetti.
Durante l’evento newyorkese, Brooklyn ha condiviso apertamente il suo percorso gastronomico, raccontando di come la cucina italiana faccia parte del suo quotidiano – non solo un modo per nutrirsi, ma un modo per vivere esperienze autentiche intorno alla tavola. La semplicità e il rispetto per gli ingredienti sono le basi che, secondo lui, mantengono intatta la magia di quei sapori.
Uno dei momenti più coinvolgenti dell’incontro è stato quando Beckham si è soffermato sulla scarpetta, quel gesto che ogni italiano conosce bene: immergere il pane nel sugo per non lasciarne nemmeno una goccia. Ha spiegato come questa pratica rappresenti molto più di un semplice gesto culinario; è un modo per celebrare il gusto e valorizzare ogni dettaglio del piatto.
Per molti americani presenti, la scarpetta era un concetto nuovo e sorprendente, un invito a riscoprire il piacere del cibo in modo semplice e genuino. Brooklyn ha sottolineato che questo rituale è parte della cultura italiana da sempre, e che raccontarlo all’estero significa trasmettere un pezzo di vita e passione. La sua presenza, in collaborazione con Barilla, ha permesso di far conoscere questo aspetto magari poco noto fuori dai confini nazionali, mettendo in luce anche il ruolo fondamentale della pasta nel completare questo rito.
Durante l’evento a New York, Beckham ha presentato due ricette che esprimono al massimo la qualità e il sapore della tradizione italiana: mezzi rigatoni con pomodoro, cipolla, prosciutto croccante e salsa piccante e fusilloni con salsa cremosa alle verdure. Questi piatti, proposti con la sua salsa, incarnano un equilibrio di gusto e leggerezza, riuscendo a unire ingredienti semplici con dettagli di carattere come la piccantezza del condimento.
Non a caso, la collaborazione con Barilla si è espressa anche nel rilancio della linea di pasta Al Bronzo, ora prodotta in Italia e caratterizzata da una confezione rinnovata. Questo tipo di pasta, realizzata con il metodo tradizionale di trafilatura al bronzo, presenta una superficie microincisa che permette al sugo di aderire perfettamente. È proprio questa texture a rendere possibile la scarpetta, dato che la pasta resta porosa e consistente, trattenendo alla perfezione i condimenti.
Il rinnovamento di prodotti come orecchiette e fusilloni sottolinea un legame forte con la tradizione più autentica, celebrando i 148 anni di esperienza artigianale del marchio. Per Beckham e Barilla, valorizzare questi aspetti significa non solo offrire un prodotto di qualità, ma anche raccontare una storia di cultura e passione che si rinnova dopo quasi un secolo e mezzo.
Il rilancio di Ostia Antica passa anche dall’obiettivo di ottenere il riconoscimento dell’Unesco come patrimonio…
Cinecittà sta cambiando volto. Dopo un periodo in cui sembrava quasi abbandonata, il celebre complesso…
Nel pomeriggio di sabato 5 luglio, due incidenti stradali hanno agitato le località di Tecchiena…
Un incidente tra una Fiat Punto e una moto si è verificato nel pomeriggio a…
Il cardinale pietro parolin si è recato a casoria, in provincia di napoli, per celebrare…
Un episodio di disturbo e disagio ha animato il pomeriggio del 4 luglio a San…