Categories: Sabaudia

Carabinieri di sabaudia denunciano un uomo per truffa legata alla vendita online di un motore

Nel Lazio, i carabinieri della stazione di sabaudia hanno identificato e denunciato un residente della provincia di trapani per una truffa avvenuta attraverso un annuncio su internet. L’indagine è partita dalla denuncia di un quarantenne di sabaudia che aveva versato 800 euro per un motore mai consegnato. Questo caso mostra come attualmente restino frequenti i raggiri online e il ruolo cruciale delle forze dell’ordine nelle indagini.

La segnalazione e l’avvio dell’indagine a sabaudia

I fatti risalgono a ieri mattina, quando i carabinieri di sabaudia hanno concluso un’attività investigativa scattata dopo la denuncia ricevuta da un cittadino locale di 40 anni. La vittima aveva raccontato di aver incontrato online un’inserzione che proponeva un motore per furgone a un prezzo molto competitivo su un marketplace conosciuto. Una volta definito il prezzo, l’uomo aveva eseguito un bonifico bancario da 800 euro, fidandosi dell’offerta.

Da subito, però, nonostante i pagamenti effettuati correttamente, il motore non è mai arrivato al compratore. La vittima ha quindi allertato i carabinieri, i quali hanno messo in moto una serie di accertamenti mirati per risalire ai contatti del venditore e verificarne la responsabilità. L’indagine ha preso in considerazione le modalità di pagamento, i dati del conto e l’analisi delle comunicazioni digitali legate all’annuncio.

Come i carabinieri hanno individuato l’autore della truffa

Attraverso un lavoro di controllo incrociato sui dati forniti dall’acquirente e le informazioni rinvenute online, i carabinieri sono riusciti a identificare un uomo di 49 anni, originario della provincia di trapani, già noto alle forze dell’ordine per precedenti. Le verifiche hanno confermato che l’indagato aveva gestito l’inserzione falsa sul marketplace e che l’operazione bancaria era stata eseguita correttamente, ma senza alcuna consegna del prodotto.

Le attività investigative hanno incluso il tracciamento dei movimenti bancari e la verifica della veridicità dell’annuncio. Era chiaro che il soggetto aveva intenzione di vendere qualcosa che non possedeva. I militari hanno raccolto tutti gli elementi necessari per procedere con la denuncia a piede libero per il reato di truffa, segnalando l’uomo alla procura competente.

Il fenomeno delle truffe online ancora molto diffuso

I casi simili a quello di sabaudia sono frequenti in tutta italia e rappresentano un problema per chi acquista prodotti tecnologici o meccanici su internet. Molti venditori si servono di annunci fasulli per attrarre clienti e ottenere pagamenti senza poi fornire quanto promesso. I pagamenti più usati, come i bonifici bancari, risultano irreversibili nelle situazioni di truffa, per cui l’unico strumento valido resta la denuncia alle autorità.

Le forze di polizia invitano gli utenti a fare attenzione quando acquistano tramite marketplace online, a verificare scrupolosamente le offerte e a controllare le credenziali del venditore. Segnali di allarme possono essere prezzi troppo bassi o metodi di pagamento non tracciabili. Nel momento in cui si sospetta qualcosa, è importante raccogliere tutte le prove e rivolgersi ai carabinieri o alla polizia postale per aprire un’indagine.

Un avvertimento ai consumatori digitali

La vicenda di sabaudia mostra come le attività di indagine possano ancora portare all’identificazione dei responsabili, ma anche come i consumatori restino un bersaglio facile per truffatori che sfruttano la rete e la fiducia nelle compravendite digitali.

Clarissa Abile

Published by
Clarissa Abile

Recent Posts

È stato presentato il calendario serie b 2025/26 con debutto il 22-23 agosto e finale il 10 maggio

Il calendario del campionato di serie B per la stagione 2025/26 è stato annunciato a…

10 minuti ago

Pene più severe e primo stanziamento da 15 milioni per la bonifica della terra dei fuochi nel 2025

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che punta a contrastare i reati…

36 minuti ago

Giovane arrestato a Marina Tor San Lorenzo per stalking e possesso di immagini pedopornografiche

Un ragazzo di 19 anni è stato fermato dai carabinieri della stazione di Marina Tor…

38 minuti ago

a Strangolagalli la prima estemporanea di pittura tra vicoli, natura e memoria del professor Franco Tomassi

Il borgo di Strangolagalli si prepara a ospitare un evento che unirà arte, storia e…

1 ora ago

Manoppello avrà una nuova piscina comunale grazie a un finanziamento regionale da oltre 2 milioni di euro

Manoppello si prepara a ospitare una nuova piscina comunale, un progetto atteso da anni che…

1 ora ago

Prefetto dell’aquila dispone lo scioglimento del consiglio comunale di rivisondoli per dimissioni multiple

Il prefetto di L’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, ha preso una decisione urgente dopo le dimissioni…

1 ora ago