Home Notizie Catherine hardwicke e il racconto delle donne nel cinema alla Ischia Global film & Music festival 2025
Notizie

Catherine hardwicke e il racconto delle donne nel cinema alla Ischia Global film & Music festival 2025

Share
Share

La presenza femminile dietro la cinepresa e nelle storie proposte dal cinema continua a evolversi tra sfide e successi. Nella recente edizione 2025 dell’Ischia Global film & Music festival, guidato da Pascal Vicedomini, si è tenuto un forum dedicato al cinema al femminile. La regista americana catherine hardwicke, nota per twilight, ha aperto il dibattito con riflessioni sulle donne nel cinema e ha anticipato nuovi progetti incentrati su figure femminili forti. Il confronto ha coinvolto anche autorevoli registe italiane e attrici provenienti da più paesi. Tra i temi emersi, la tutela delle attrici nelle scene di nudo e l’interpretazione di personaggi storici femminili che hanno segnato la cultura.

La storia di diane warren e il sogno di un film

Catherine hardwicke ha condiviso un aneddoto su diane warren, compositrice con ben 16 nomination agli oscar, sottolineando come spesso i talenti femminili incontrino scetticismo, soprattutto all’inizio della carriera. Diane, che ora è una leggenda nella musica mondiale, ricevette da ragazzina un consiglio a lasciare perdere la musica. Hardwicke ha espresso la speranza che questa vicenda venga presto raccontata al cinema, per far emergere storie di donne che hanno superato ostacoli importanti per emergere nei loro campi. Questo racconto ha fatto da cornice al forum, indicando quanto siano necessarie storie autentiche e stimolanti dedicate al contributo femminile nelle arti.

Progetti femminili: tra memoria storica e nuove interpretazioni

La regista italiana cinzia th torrini ha presentato uno dei suoi progetti più sentiti, incentrato sulle giovanissime operaie che agli inizi del novecento scioperarono contro lo sfruttamento. Il racconto si cala in un periodo storico che spesso nella cinematografia viene accantonato, aggiungendo un pezzo di memoria collettiva importante. Questo progetto mette in luce la condizione femminile nel lavoro, in un contesto difficile e pieno di sofferenze. Torrini ha anche espresso la sua filosofia sul set, favorendo un approccio diretto nelle scene delicate: preferisce regolare lei stessa le scene intime, per creare un ambiente di fiducia e complicità che a volte rischia di andare perso con la figura di un intimacy coordinator.

Il sogno delle attrici tra personaggi iconici e esperienze passate

Tra le ospiti del panel è stato forte il desiderio di incarnare figure femminili emblematiche. Dessy tenekedjieva, attrice e produttrice bulgara, ha ricordato la sua esperienza a cannes durante le riprese di mestiere delle armi con il maestro olmi, e la sfiorata occasione di lavorare in un film di zeffirelli con fanny ardant. Per lei restare legata a grandi produzioni rappresenta una sfida e un sogno. Antonella salvucci, invece, ha indicato marilyn monroe come la donna che vorrebbe interpretare, una figura complessa e tuttora simbolo di fascino e ambiguità. Anche l’attrice americana katherine cozumel ha partecipato portando la sua prospettiva da chi ha lavorato in produzioni americane di rilievo come the wonder years e will & grace.

L’intimacy coordinator e la tutela delle attrici nelle scene di nudo

Uno degli argomenti di dibattito più concreti è stata la figura dell’intimacy coordinator, ormai sempre più richiesta sui set per assicurare rispetto e sicurezza durante la realizzazione di scene di nudo o intime. Cinzia th torrini ha mostrato scetticismo verso questa pratica, spiegando che spesso preferisce lei un approccio diretto con le attrici, per mantenere complicità e coesione nel lavoro. Catherine hardwicke ha parlato di questo ruolo come di un cuscinetto necessario che tutela ma che va coordinato con attenzione, prima di iniziare a girare. Hardwicke ha adottato metodi creativi, come mostrare agli attori le scene con bamboline, per evitare che si creino tensioni sul set. Questo tema evidenzia come la professionalità e il rispetto si traducano anche in dettagli di organizzazione.

LEGGI ANCHE
denunciato titolare di un pub a chieti scalo per vendita di alcolici ai minorenni nelle ore notturne

Donne registe e la rappresentazione sullo schermo

La regista texana ha portato una riflessione puntuale su come le donne vengano rappresentate nei film d’azione o in ruoli tradizionalmente maschili. Hardwicke ha detto che, spesso, quando il regista è un uomo, le donne appaiono più passive e l’immagine del corpo femminile è basata su stereotipi. Le donne registe non hanno ricevuto molte opportunità, non perché meno capaci, ma proprio per ragioni di accesso. La tecnologia odierna ha reso certi generi meno costosi, abbattendo barriere che una volta sembravano insormontabili. Hardwicke ha dimostrato così la volontà di superare limiti e creare storie con protagoniste autentiche, rompendo la monotonia del cinema mainstream.

La prima impressione sul set e la lotta per il rispetto

Cinzia th torrini ha raccontato la sua esperienza di vita sul set con toni schietti. Ha detto che sin da bambina desiderava vivere molte vite attraverso il suo mestiere e che sul lavoro è tranquilla ma decisa. Torrini ha spiegato che gran parte della sua battaglia si gioca nei primi 30 minuti sul set, momento in cui si capisce se si verrà trattati con rispetto o no. Questa prima impressione guida spesso l’andamento dell’intera produzione. Il racconto di questa regista restituisce una realtà dura ma chiara, dove per avere un posto al proprio ruolo bisogna stabilire subito le condizioni di lavoro e farsi valere senza delegare.

L’edizione 2025 dell’Ischia Global film & Music festival ha riunito dunque voci diverse, ma unite dalla volontà di raccontare il femminile in modi concreti e reali. Il confronto tra registe, attrici e produttori mostra una scena cinematografica importante e in movimento, dove il cinema diventa specchio e laboratorio delle trasformazioni.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001