Home Lifestyle Come prepararsi all’incontro con l’amore: consigli dalla psicologa Monica Ricci per l’estate
Lifestyle

Come prepararsi all’incontro con l’amore: consigli dalla psicologa Monica Ricci per l’estate

Share
Share

L’estate fa tornare il desiderio di amare per molti single italiani. Un sondaggio di YouGov Italia per Meetic segnala che il 67% degli intervistati si sente più motivato a trovare l’amore proprio in questa stagione. Ma dietro all’idea dell’incontro fortuito, si nasconde una verità più profonda: l’amore vero nasce quando si è pronti a riceverlo. Monica Ricci, psicologa e love coach molto seguita sui social, affronta questo tema nel libro La volta giusta. Come farti trovare pronta all’appuntamento con l’amore , con un approccio che va oltre la semplice ricerca di un partner.


L’estate come spazio per l’ascolto interiore e la preparazione all’amore

L’estate rappresenta un momento ideale per dedicarsi a se stessi lontano dalla routine quotidiana. Ricci invita a usare questi mesi per rallentare e mettere a fuoco i propri desideri più autentici. Per lei, più che cercare l’amore come qualcosa che capita, è fondamentale prepararsi a riceverlo liberandosi da relazioni passate sbagliate e faticose.

Un percorso di consapevolezza emotiva

Nel libro, conduce un percorso interiore che punta a far emergere consapevolezza e libertà emotiva. In estate c’è più tempo per pensare, leggere e fare spazio dentro di sé; così si può capire meglio chi si è e cosa si vuole davvero. Il ritratto della donna che Ricci propone è quello di chi sceglie di lasciarsi andare al cambiamento, piuttosto che inseguire l’idea di un partner ideale. Per lei questo passo non è solo un’occasione ma una necessità per costruire equilibrio, a prescindere dal calendario.


Accogliere la singletudine: quando l’assenza di una relazione diventa una risorsa

Avere uno stato di single a volte viene visto come un vuoto da riempire in fretta, specie in estate, periodo ricco di occasioni sociali e romanticismo. Ricci rovescia questa visione, indicando nella singletudine un tempo prezioso per conoscersi e alzare l’autostima.

Trasformare il dolore in forza

Nel libro si suggerisce di sfruttare le estati dopo una rottura per trasformare il dolore in forza. La psicologa ha incontrato molte persone convinte di avere qualcosa che non va dentro di sé solo perché non avevano ancora trovato un partner “giusto”. Frequentemente invece quel momento arriva quando si è pronti a lasciar andare passato e paure, e a mettere al centro il proprio benessere. L’estate diventa così il luogo per iniziare a guardare avanti, senza fretta, imparando a scegliersi con attenzione.


Come distinguere tra passioni estive e amori autentici

Gli incontri estivi possono trasmettere emozioni intense, ma non sono necessariamente segnali di relazioni destinate a durare. Ricci spiega nel libro che la differenza si capisce dai sentimenti che una persona suscita. La “volta giusta” si riconosce quando si prova rispetto, libertà di essere se stessi, e una connessione che va oltre la quantità di messaggi scambiati.

Attenzione agli errori più frequenti

La psicologa mette in guardia dal confondere intensità con amore vero, un errore frequente che porta a relazioni instabili e sofferenza. Per riconoscere la qualità della relazione occorre avere chiarezza sugli schemi personali e prendere coscienza delle proprie dinamiche emotive. La continuità e la coerenza nelle azioni del partner sono indicatori più solidi di un sentimento duraturo rispetto agli slanci passeggeri.


Smascherare i miti dell’amore romantico e costruire relazione sana con se stessi

Il libro di Monica Ricci dedica ampio spazio alla decostruzione di idee distorte sull’amore. Tra queste, l’idea che serva un altro per sentirsi completi o che la paura della solitudine giustifichi scelte sbagliate. Secondo l’autrice, è possibile uscire da dipendenze emotive e paure, imparando ad amare se stessi e riconoscere i propri bisogni con lucidità.

LEGGI ANCHE
Le novità in libreria tra storie di resistenza, arte, europeismo, misteri e passione sportiva del 2025

L’importanza del rapporto con sé

La chiave per iniziare relazioni autentiche parte proprio dal rapporto con se stessi. Ricci propone di elaborare ferite passate per smettere di ripetere errori. Questo lavoro porta a riconoscere segnali di relazioni tossiche e a scegliere con più libertà e consapevolezza. Anche nell’era delle app di incontri e social network, è la qualità della connessione emotiva che determina la solidità del legame.


I sei pilastri dell’amore per se stessi e gli esercizi pratici per svilupparli

Al centro del libro ci sono sei elementi che Monica Ricci definisce fondamentali per l’amore verso sé: accettarsi, prendersi cura di sé, riconoscere i propri bisogni, coltivare l’autocompassione, scriversi una lettera e praticare la gratitudine. Ogni pilastro è integrato con esercizi e domande pensate per aiutare il lettore a riflettere e mettere in pratica i concetti.

Un percorso concreto e operativo

Questi strumenti diventano un invito all’azione, trasformando il momento di lettura in un’occasione di lavoro su sé stessi. Non si tratta quindi solo di teoria ma di un percorso concreto che punta a costruire autonomia emotiva e sicurezza. Questa base consente di arrivare all’incontro con un’altra persona più ricchi di sé, pronti a instaurare una relazione sana.


Il ruolo della consapevolezza oltre l’aspetto fisico nelle relazioni sentimentali

Sovente l’idea di “farsi trovare pronte” si lega all’aspetto esteriore o alla forma fisica. Monica Ricci chiarisce invece che l’attrazione in una relazione equilibrata nasce dal conoscere davvero se stessi e riconoscere l’impatto delle esperienze passate sulle proprie scelte.

Scegliere per desiderio e non per paura

Amarsi significa stare bene da soli, avere il coraggio di scegliere una relazione per desiderio e non per paura. È fondamentale saper individuare quando un rapporto è nocivo ma anche saper aprirsi al nuovo. Nel libro si sottolinea come la vera differenza nelle relazioni d’oggi, in un mondo invaso da messaggi e app, stia nella capacità di creare connessioni di qualità, autentiche, non nella quantità di contatti.


Il libro di Monica Ricci propone un viaggio alla scoperta di sé per arrivare all’amore in modo consapevole. Offre strumenti concreti per lasciare dietro sofferenze e false speranze, puntando a costruire relazioni fondate sul rispetto reciproco e sulla libertà personale. L’estate, spesso associata a nuovi inizi, diventa così il momento in cui prepararsi da dentro per accogliere davvero l’incontro che può cambiare la vita.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001