Categories: Notizie

Confesercenti Cisterna avvia un questionario per mappare criticità e bisogni degli operatori commerciali locali

Confesercenti di Cisterna ha lanciato un progetto mirato a raccogliere dati concreti sulle difficoltà che i commercianti della città affrontano quotidianamente. Attraverso un questionario rivolto a tutte le attività commerciali, l’associazione punta a capire le sfide presenti, in modo da avviare un confronto con l’Amministrazione comunale e proporre interventi concreti per il rilancio del commercio locale.

Il ruolo di confesercenti Cisterna nel coinvolgimento degli operatori economici

L’iniziativa arriva in un momento in cui il tessuto commerciale di Cisterna mostra segnali di tensione. Valentina Iona, delegata di Confesercenti nella città, ha spiegato che il questionario sarà il primo strumento utile a far emergere problematiche specifiche attraverso la voce diretta di chi lavora ogni giorno sul territorio. L’obiettivo è raccogliere risposte chiare su costi, servizi, burocrazia e necessità immediate.

Nei giorni scorsi, Confesercenti ha già organizzato un incontro con una prima parte degli operatori, alla presenza del coordinatore provinciale Ivan Simeone. Questo momento ha permesso di illustrare i servizi offerti dall’organizzazione e ascoltare le prime impressioni su cause e conseguenze delle difficoltà in corso.

Ampliamento del confronto nel tessuto commerciale locale

Si intende proseguire su questa strada, ampliando il confronto con tutti i soggetti attivi nel commercio di vicinato, settore considerato fondamentale per la vitalità economica della città e per il mantenimento della rete sociale locale.

La richiesta di un dialogo con il Comune per affrontare le criticità

Parallelamente all’iniziativa di raccolta dati, Confesercenti ha inoltrato una richiesta formale di confronto all’Amministrazione di Cisterna. La volontà è quella di mettere a fuoco insieme ai responsabili comunali le problematiche più urgenti, individuate direttamente dalle imprese.

Valentina Iona ha sottolineato che questo dialogo deve rappresentare un’occasione pragmatica di collaborazione. Lo scopo è esaminare aspetti come la regolamentazione degli spazi commerciali, i costi di gestione, la sicurezza e le infrastrutture, tutte questioni che influenzano la quotidianità delle attività.

Sinergia tra operatori e istituzioni

L’approccio scelto mira a costruire un rapporto di lavoro sinergico fra operatori e istituzioni, per garantire soluzioni snelle e mirate. L’esperienza già maturata da Confesercenti a livello locale e provinciale costituisce una base importante per affrontare le sfide in modo concreto e puntuale.

Il rilancio del commercio di vicinato come leva per l’economia cittadina

Il commercio di vicinato rappresenta una parte cruciale dell’economia di Cisterna, coinvolgendo molte famiglie e creando frequentazione nei quartieri. Valentina Iona ha rimarcato che è fondamentale sostenere queste attività che, per dimensione e tipologia, si trovano più esposte ai cambiamenti di mercato e alle difficoltà economiche recenti.

Il sostegno verso queste imprese passa anche attraverso la promozione di iniziative capaci di valorizzare il territorio e migliorare le condizioni operative, puntando a proteggere posti di lavoro essenziali per la comunità.

Confesercenti ribadisce con questo progetto la sua disponibilità ad accogliere il contributo di tutti gli operatori territoriali. Non a caso ha aperto il questionario a un’ampia partecipazione, per raccogliere stimoli, indicazioni e proposte utili a elaborare strategie concrete.

Importanza del dialogo e raccolta informazioni

Il dialogo e la raccolta di informazioni serviranno a fornire un quadro aggiornato, indispensabile per avviare interventi mirati e per aiutare le piccole imprese a superare le difficoltà con il supporto di una rete dedicata e specializzata.

Clarissa Abile

Recent Posts

Scoperta operazione illegale da 54 milioni di euro di prodotti da fumo tra Caserta, Napoli e Salerno

La guardia di finanza di Caserta e Salerno ha smantellato un’associazione a delinquere che dal…

15 minuti ago

Furto da 200 mila euro in una gioielleria al centro di roma: scatta l’allarme e intervengono i carabinieri

Un colpo di grande valore ha scosso questa mattina una gioielleria situata in via Merulana,…

20 minuti ago

Accordo tra la scuola superiore meridionale e la sbarro health research organization per la ricerca oncologica e formativa

Una nuova intesa ha unito la scuola superiore meridionale di napoli e la sbarro health…

21 minuti ago

Aldò mattia sollecita prefettura e comune di frosinone su sicurezza e proposte concrete per la città

La sicurezza resta un tema caldo per frosinone, con episodi di criminalità e microcriminalità che…

31 minuti ago

Una serata a sant’agata sui due golfi per celebrare il trottatore varenne e il giornalista francesco degni

Sant'Agata sui Due Golfi si prepara ad accogliere un evento dedicato a una delle leggende…

33 minuti ago

la regione Lazio stanzia 500 mila euro per sostenere i progetti turistici delle DMO nel 2025

Il Lazio punta a rafforzare la propria offerta turistica mettendo a disposizione finanziamenti rivolti alle…

44 minuti ago