Home Notizie controlli contro il gioco illegale a Gragnano: sequestrate quattro videoslot non autorizzate
Notizie

controlli contro il gioco illegale a Gragnano: sequestrate quattro videoslot non autorizzate

Share
Share

A Gragnano, i carabinieri della locale stazione hanno intensificato le verifiche nelle attività commerciali per stroncare il gioco illegale. L’operazione, svolta in collaborazione con l’agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha portato al sequestro di apparecchiature non conformi alla normativa vigente.

l’intervento nelle attività commerciali di Gragnano

La mattina del 15 marzo 2025, a Gragnano, i carabinieri hanno raggiunto diversi esercizi pubblici per effettuare ispezioni mirate. L’obiettivo era rilevare macchinari da gioco privi di collegamento alla rete telematica dell’agenzia dei Monopoli, pratica vietata perché consente di eludere i controlli e la tracciabilità delle giocate.

Nel corso delle verifiche, il personale ha rivolto particolare attenzione a un bar della cittadina, dove le operazioni di controllo si sono rivelate decisive. Gli agenti hanno rilevato quattro videoslot funzionanti, tutte scollegate dal sistema centrale e quindi non riconosciute ufficialmente.

Questi apparecchi erano operativi e utilizzati dai clienti, ma non registravano i dati delle giocate né versavano le somme previste dalle normative sugli apparecchi da intrattenimento. Situazioni di questo tipo contribuiscono a un mercato del gioco parallelo e fuori controllo, spesso legato a fenomeni di evasione fiscale.

La scoperta e il sequestro delle apparecchiature

Il punto focale dell’operazione è stato il sequestro delle quattro videoslot illegali insieme a un dispositivo cambia monete. Questo macchinario, utilizzato per facilitare le giocate con denaro contante, conteneva una somma di monete raccolta durante le attività.

Gli operatori hanno rimosso dai locali i dispositivi, con l’intento di interrompere subito l’attività illecita e procedere con gli accertamenti amministrativi e penali nei confronti del titolare del bar. La normativa italiana prevede pesanti sanzioni per chi installa apparecchi di gioco irregolari o modificati in modo da eludere i sistemi di controllo telematico.

La collaborazione tra forze dell’ordine e agenzia delle Dogane ha già dato risultati concreti su tutto il territorio nazionale, con numerosi sequestri simili effettuati negli ultimi mesi. L’azione serve a garantire il rispetto delle regole nel comparto del gioco e a contrastare fenomeni criminosi legati al gioco d’azzardo clandestino.

LEGGI ANCHE
Incendio di un’auto in via dei monti lepini: intervento dei vigili del fuoco a latina

la prosecuzione della lotta al gioco illegale a Gragnano

Gli accertamenti non si fermeranno con questo intervento. Le autorità hanno annunciato che i controlli proseguiranno nei prossimi giorni, con ulteriori ispezioni e verifiche in altri esercizi pubblici di Gragnano.

L’intento è monitorare costantemente le attività commerciali per evitare la diffusione di apparecchi vietati e per sanzionare chi non rispetta le disposizioni sulle concessioni e registrazioni dei giochi. Anche l’agenzia delle Dogane parteciperà attivamente alle operazioni per aggiornare le banche dati e verificare eventuali connessioni sospette.

Questo tipo di interventi contribuisce a proteggere i consumatori, garantendo che le attività di intrattenimento rispettino le regole stabilite dallo Stato, a tutela dell’economia legale e della sicurezza pubblica.

Azioni chiave nella prevenzione del gioco illegale

Controlli puntuali e azioni mirate rappresentano uno strumento chiave nella prevenzione dei fenomeni illegali collegati al gioco, fenomeni che spesso si accompagnano a riciclaggio di denaro e a infiltrazioni di organizzazioni criminali. I cittadini e le istituzioni di Gragnano attendono sviluppi per confermare un impegno costante nel contrasto del problema.

«Un intervento necessario per tutelare il mercato legale e la sicurezza della comunità», hanno dichiarato le autorità coinvolte.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001