Categories: Notizie

Cotral presenta il piano straordinario di trasporto per il Giubileo dei giovani 2025 a Roma

Per il Giubileo dei Giovani 2025, in programma dal 28 luglio al 3 agosto, Cotral ha predisposto un piano di mobilità speciale volto a gestire l’aumento del flusso di pellegrini e operatori. L’obiettivo è offrire collegamenti efficienti e coordinati, attraverso un sistema di trasporti su gomma e prolungamenti nella linea ferroviaria Metromare, per garantire spostamenti rapidi in città e tra i punti chiave dell’evento.

Navetta dedicata per la fiera di roma: collegamenti diretti senza cambi

Durante tutta la durata dell’evento, sarà attivo un servizio navetta esclusivo per i giovani alloggiati presso la Nuova Fiera di Roma. Il collegamento interesserà due direttrici principali. Dal 28 luglio al 1° agosto, nelle fasce mattutine e serali, si raggiungerà Piazzale dei Partigiani, con scalo sulla Metro B . Questa tratta permetterà un trasferimento fluido verso il centro senza dover cambiare linee.

Per la giornata del 2 agosto, invece, è previsto un collegamento diretto con la stazione Cornelia della Metro A che consentirà l’accesso rapido verso il Campus di Tor Vergata, evitando ulteriori trasferimenti. Il servizio impiegherà circa 20 autobus a ciclo continuo, con capacità complessiva stimata di 6.500 passeggeri a fascia oraria, per far fronte all’ingente presenza giovanile.

Linee dedicate per volontari e figure istituzionali verso tor vergata

Nei giorni clou del Giubileo, Cotral assicurerà linee dedicate per gruppi specifici come volontari, membri del coro della diocesi di Roma, vescovi e cardinali. I mezzi partiranno da punti sensibili e molto utilizzati, per esempio piazza San Giovanni, piazza Pio XII, Santa Maria della Pietà e il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II.

Caratteristiche dei mezzi e capacità

In totale saranno dispiegati più di 40 autobus, capaci di trasportare fino a 2.000 passeggeri per ogni corsa, agevolando lo spostamento verso Tor Vergata in modo rapido e preciso, senza congestioni. L’attenzione è posta sulla puntualità e gestione ordinata dei flussi, in particolare nelle ore più intense della manifestazione.

Potenziamento dei collegamenti da comuni limitrofi e gestione flessibile del servizio

Cotral ha previsto un rafforzamento del servizio per le tratte che collegano Roma con i principali comuni che ospitano i pellegrini, tra cui Albano, Frascati, Guidonia, Monterotondo, Palombara e Ponte Mammolo. Il piano privilegia l’attivazione dinamica di mezzi aggiuntivi in base all’andamento del flusso di viaggiatori e sulle segnalazioni delle sentinelle operative dislocate sul territorio.

Questa modalità permetterà di adeguare il numero di autobus da destinare alle diverse linee, evitando sprechi ma assicurando la capacità necessaria nelle ore di punta o in caso di variazioni improvvise nel numero di partecipanti. L’approccio mira a mantenere sempre lucida la risposta verso le esigenze reali del pubblico.

Organizzazione e risorse per il piano straordinario

Alla base di questo piano speciale ci sarà un’organizzazione articolata e supportata da risorse umane e mezzi in quantità. Saranno impiegati 138 autobus distribuiti fra servizi speciali e rinforzi. Sul fronte umano, si prevedono oltre 430 turni operativi per autisti, coprendo tutta la settimana giubilare, inclusa la giornata dedicata ai catecumenali, fissata per il 4 agosto.

Con loro opereranno figure di supporto come addetti all’assistenza clienti, personale per la manutenzione dei mezzi, addetti alle pulizie e operatori per la centrale operativa, oltre a una stretta collaborazione per il coordinamento delle linee e la gestione della sicurezza sugli itinerari. Questa rete di sostegno punta a mantenere ordine e efficienza durante tutto l’evento.

Prolungamenti della metromare per facilitare il ritorno dei partecipanti

Per consentire un rientro più agevole nelle serate del 29 luglio e 1° agosto, Cotral estenderà gli orari di servizio della linea Metromare, che collega il centro di Roma a Ostia. Le ultime corse da capolinea, Colombo e Porta San Paolo, saranno programmate fino all’1:30.

Questa estensione servirà a evitare affollamenti e favorire un deflusso più rapido delle persone presenti agli eventi serali o notturni, garantendo un’alternativa di trasporto pubblico sicura e puntuale a chi dovrà tornare nei luoghi di alloggio o abitazione.

Gestione del deflusso e servizi dedicati per la giornata dei catecumenali

La chiusura del Giubileo dei Giovani, prevista per domenica 3 agosto presso Tor Vergata, vedrà Cotral impegnata con le autorità locali nella gestione dei flussi in uscita dal luogo dell’evento. L’obiettivo è facilitare il deflusso ordinato di migliaia di persone, scongiurando code o assembramenti eccessivi intorno ai mezzi pubblici.

Inoltre, lunedì 4 agosto sarà attivato un servizio straordinario dedicato alla Giornata dei Catecumenali, con mezzi e personale preparati per assistere al meglio questa particolare giornata, che rappresenta una presenza importante nelle celebrazioni giubilari. Le operazioni riguarderanno trasporti verso e da Tor Vergata, con orari calibrati sugli spostamenti previsti per i partecipanti.

Monica Ghilocci

Recent Posts

Incendio a colfelice in località ara murata, fiamme minacciano la zona bassa senza supporto aereo

Un incendio di grande portata è scoppiato questo pomeriggio nella zona di Ara Murata, a…

1 minuto ago

Ultima giornata della giostra cavalleresca di Sulmona tra corteo storico e gara per il palio

La 29ª edizione della Giostra cavalleresca di Sulmona si è conclusa con una giornata ricca…

3 minuti ago

Ferito grave a seguito di caduta in uno stabilimento balneare ad anacapri, trasportato a napoli in elisoccorso

Un uomo di 30 anni è rimasto gravemente ferito durante un pomeriggio in spiaggia ad…

33 minuti ago

Poggio Mirteto, controlli estivi dei carabinieri per sicurezza stradale e rispetto norme giudiziarie

Con l'arrivo dell'estate 2025, la compagnia dei Carabinieri di Poggio Mirteto ha potenziato i controlli…

39 minuti ago

La giunta di latina lancia un piano per riqualificare il patrimonio immobiliare pubblico e far ripartire la città

La giunta comunale di Latina ha adottato la delibera n. 368 del 23 dicembre 2024,…

48 minuti ago

Sparatoria in un dormitorio dell’università del new mexico: un morto e un ferito ad albuquerque

Una sparatoria in un dormitorio dell’università del New Mexico ha scosso il campus di Albuquerque…

51 minuti ago