Home Notizie Crollo del tetto di un ristorante stellato a terracina, sette feriti di cui una ragazza in condizioni gravi
Notizie

Crollo del tetto di un ristorante stellato a terracina, sette feriti di cui una ragazza in condizioni gravi

Share
Share

L’episodio si è verificato in serata a Terracina, nota località turistica e balneare della provincia di Latina. Il tetto di un ristorante stellato situato nel centro della città è improvvisamente crollato, provocando il ferimento di sette persone. Tra loro, una ragazza ha riportato lesioni di particolare gravità e si trova sotto osservazione negli ospedali della zona. Le autorità hanno avviato indagini per ricostruire le cause dell’incidente.

Dettagli dell’incidente e primo intervento dei soccorsi

Il crollo è avvenuto in via Tripoli, una strada centrale di Terracina molto frequentata anche dai turisti. Le persone presenti nel locale al momento dell’accaduto sono state colte di sorpresa dall’improvvisa caduta del soffitto. Immediata la chiamata ai servizi d’emergenza che hanno risposto con un rapido intervento.

Carabinieri, polizia locale, vigili del fuoco e ambulanze del 118 sono arrivati sul posto in poco tempo per iniziare le operazioni di soccorso e mettere in sicurezza l’area. I feriti sono stati estratti dalle macerie e sono stati trasportati prontamente negli ospedali vicini. L’intervento rapido ha evitato conseguenze peggiori, ma una ragazza ha riportato ferite gravi che hanno richiesto cure intensive.

La situazione dei feriti e la gestione sanitaria dell’emergenza

Le sette persone coinvolte sono state prese in carico dai sanitari locali e distribuite in diversi centri ospedalieri della provincia di Latina. La ragazza ferita in modo serio è stata ricoverata in un reparto specializzato dove viene monitorata costantemente.

Gli altri sei feriti hanno riportato traumi più lievi o medi, e per loro è stata predisposta assistenza e osservazione. Le autorità sanitarie hanno evitato di comunicare i nomi per rispetto della privacy, ma confermano che nessuno di loro è in pericolo di vita al momento.

Misure di sicurezza adottate e chiusura dell’area interessata

Per garantire la sicurezza pubblica è stata interdetta al traffico la zona intorno al ristorante in via Tripoli. Le forze dell’ordine hanno posto transenne per impedire l’accesso a passanti e veicoli, lasciando campo libero ai vigili del fuoco per le attività di verifica strutturale.

LEGGI ANCHE
Crollo del tetto in un ristorante di Terracina, una donna di 30 anni muore e diversi feriti

Il locale è stato temporaneamente chiuso e l’edificio messo sotto sequestro per approfondire le condizioni delle strutture e prevenire ulteriori rischi. Non è stato possibile ancora stabilire le cause precise del crollo. Le indagini proseguiranno nei prossimi giorni, con possibili rilievi tecnici e ascolto di testimoni.

Il contesto locale e il possibile impatto sull’area turistica

Terracina è una meta apprezzata durante tutto l’anno soprattutto per il turismo estivo, con locali che attraggono visitatori italiani e stranieri. Il ristorante coinvolto era noto per il riconoscimento stellato e proprio per questo rappresenta un punto di riferimento a livello gastronomico del territorio.

Il fatto crea un momento di preoccupazione per la comunità locale e per gli operatori economici della zona. La velocità con cui sono intervenuti i soccorsi e la gestione dell’emergenza sono cruciali per limitare disagi e danni ulteriori al tessuto urbano e commerciale. Gli accertamenti in corso verificheranno possibili responsabilità legate alla manutenzione dell’edificio e alla sicurezza.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001