Una serata che doveva essere di divertimento si è trasformata in un momento di paura in una sala ricevimenti di via cassia, a roma. Durante una festa privata, una parte del parapetto di una terrazza ha ceduto mentre alcuni ragazzi erano appoggiati per scattare una foto. Sei giovani, tra cui minorenni, sono precipitati da circa cinque metri finendo sul prato sottostante e riportando ferite di varia entità.
L’episodio è avvenuto nella tarda serata di ieri in una struttura dedicata a eventi privati, situata lungo via cassia. Secondo i primi accertamenti delle forze dell’ordine, un piccolo gruppo di ragazzi stava posizionandosi sulla terrazza per una foto ricordo. Alcuni si sono appoggiati al parapetto, che però ha ceduto improvvisamente.
Il crollo della ringhiera ha provocato la caduta da un’altezza di circa cinque metri. Sei giovani sono finiti sul prato sottostante, riportando contusioni e traumi. Gli stessi feriti hanno confermato di essersi trovati in piedi sulla terrazza, ignari della fragilità della struttura. La presenza di minorenni ha reso la situazione più delicata. Non è ancora chiaro se il parapetto fosse stato sottoposto a controlli di sicurezza recenti o se vi fossero state segnalazioni di anomalie prima dell’evento.
Tutti e sei i ragazzi sono rimasti feriti, con alcune persone che hanno subito danni più gravi. I contatti con il personale sanitario hanno riferito di ferite importanti, che hanno comportato l’indicazione di trenta giorni di prognosi per gli infortunati più colpiti. Le lesioni sembrano derivare maggiormente dall’impatto con il terreno e dalla caduta dalla terrazza.
Sul posto sono immediatamente intervenuti i carabinieri per effettuare i rilievi del caso e ricostruire l’accaduto. Insieme a loro sono arrivati gli operatori dello Spresal della Asl Roma, incaricati di valutare le condizioni di sicurezza della sala ricevimenti e verificare eventuali responsabilità gestionali o strutturali. I soccorritori hanno trasportato i feriti in ospedale per esami più approfonditi e per precauzione.
Il crollo del parapetto ha riacceso l’attenzione sulle condizioni di sicurezza nelle strutture dedicate a feste, soprattutto quelle con terrazze o spazi esterni in altezza. Le autorità sanitarie e i vigili del fuoco potrebbero richiedere ispezioni più rigide in queste location dopo l’evento di via cassia.
Il personale Spresal ha un ruolo significativo nel verificare il rispetto delle normative per la tutela dei frequentatori di eventi sia in ambito lavorativo che pubblico. A seguito dell’incidente, sarà verificata la manutenzione e la stabilità delle ringhiere, oltre alla corretta segnalazione di possibili rischi. La responsabilità del gestore dell’attività sarà oggetto di indagine per capire se vi siano omissioni o negligenze.
Tra i residenti della zona di via cassia è emersa preoccupazione dopo l’episodio. Alcuni hanno dichiarato di conoscere la sala ricevimenti e hanno espresso dubbi sul controllo delle strutture. Per molti questa è una conferma della necessità di interventi più incisivi da parte degli enti preposti.
Gli organizzatori dell’evento non hanno ancora fornito dichiarazioni ufficiali, ma si sa che la festa era stata prenotata per un’occasione privata con giovani presenti anche minorenni. Le forze dell’ordine mantengono aperta l’inchiesta per chiarire completamente le cause del crollo e individuare eventuali responsabilità penali o amministrative.
È essenziale seguire gli sviluppi delle indagini e valutare possibili interventi sui regolamenti comunali relativi alla sicurezza nelle strutture per eventi. L’incidente di via cassia si aggiunge ai casi recenti di problemi strutturali in contesti pubblici e privati, sottolineando la necessità di controlli continui e severi.
L’alterco politico tra Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri, e Vincenzo De Luca, governatore della Campania,…
Il gruppo giovanile del Movimento cristiano lavoratori ha scelto il cuore di Roma per far…
La tensione nel centro di Cisterna cresce a causa di episodi di violenza che si…
Il consiglio comunale di Napoli ha varato due delibere importanti dedicate alla regolamentazione e al…
Nel 2025 il debito sanitario in Abruzzo toccherà i 128 milioni di euro, una cifra…
Venerdì 1 agosto, appeal beach, nel cuore del parco nazionale del Circeo, ospita un concerto…