Categories: Notizie

Emergenza blatte a Fondi: confronto tra amministratori e piani per nuove azioni sul territorio comunale

L’arrivo del 2025 porta con sé un aumento significativo del fenomeno delle blatte nella regione Lazio, con particolare impatto sul comune di Fondi. La situazione ha spinto le autorità locali a convocare una riunione straordinaria per discutere delle strategie da adottare. Il fenomeno, che si manifesta con una diffusione crescente soprattutto nelle aree urbane, richiede un intervento coordinato tra istituzioni, tecnici e cittadini per affrontare efficacemente l’emergenza.

L’aumento delle blatte nel territorio di fondi e la percezione della diffusione

Nel corso degli ultimi mesi, la presenza delle blatte ha superato livelli registrati negli anni passati. A Fondi, in particolare, si sono moltiplicate le segnalazioni provenienti da varie zone della città, portando a considerare il fenomeno come un’emergenza vera e propria. Le blatte si mostrano più attive e resistenti, causando disagio e problemi igienici sia nelle aree pubbliche sia in quelle private.

Il comune di Fondi è tra le poche realtà locali che stanno portando avanti una deblattizzazione pubblica con cadenza regolare, iniziativa vista da alcuni come potenzialmente aggravante la situazione se non accompagnata da interventi simili nelle proprietà private. L’aumento delle segnalazioni nei quartieri privati, proprio in coincidenza con le azioni comunali, ha spinto a riflettere su un approccio più condiviso e ampio.

Nuove strategie adottate dal comune e il coinvolgimento della ditta incaricata

Durante l’incontro tenutosi a Fondi, amministratori e tecnici hanno deciso di intensificare gli interventi contro le blatte, variando le strade interessate e pianificando azioni mirate basate su specifiche segnalazioni dei cittadini. Si tratta di una rotazione pensata per colpire le aree critiche senza concentrare inutilmente le risorse sempre sulle stesse vie.

La ditta che ha in appalto il servizio di disinfestazione ha proposto una scontistica speciale per i residenti che desiderano estendere la deblattizzazione alle proprie abitazioni o attività commerciali. Questa offerta nasce come risposta alla necessità di coinvolgere anche il settore privato per non lasciare zone scoperte.

Per informazioni sui costi e gli interventi privati, i cittadini possono rivolgersi direttamente alla ditta al numero 0771-511225.

Calendario degli interventi e necessità di una collaborazione tra pubblico e privato

Il prossimo trattamento pubblico contro le blatte è fissato per il 24 e 25 giugno 2025, con un ampliamento delle azioni programmate anche per luglio e agosto. Sono previsti più passaggi rispetto al passato, per intensificare la lotta e contenere questo fenomeno che sta creando disagio diffuso.

L’amministrazione comunale sottolinea l’importanza di una sinergia tra l’azione pubblica e quella privata, poiché solo un impegno condiviso potrà dare risultati concreti. I residenti e i titolari di attività commerciali sono invitati a collaborare, effettuando trattamenti individuali prima degli interventi pubblici.

Solo così sarà possibile limitare la presenza delle blatte e ridurre le segnalazioni, migliorando la qualità della vita a Fondi.

Paolo Ludovichi

Recent Posts

Vincenzo de luca critica la norma sul terzo mandato e commenta la posizione del m5s su matteo ricci

Il presidente della Campania, vincenzo de luca, ha riaffermato la sua contrarietà alla legge che…

3 minuti ago

Una donna tenta di far entrare cocaina e hashish in carcere nascosti dentro un involtino di carne

Un tentativo di introdurre droga nel carcere Lazzaria di Velletri è stato sventato grazie all’attenzione…

4 minuti ago

cinque posizioni diverse nella maggioranza di Ferentino sulla mozione per il riconoscimento dello stato di Palestina

La seduta del consiglio comunale di Ferentino, svoltasi il 31 luglio 2025, ha visto grandi…

15 minuti ago

La regina madre Beatrice d’Olanda visita inaspettatamente il museo civico della paglia a Signa

La visita di una figura reale al museo civico della Paglia di Signa, nel fiorentino,…

38 minuti ago

Notte di follia a Tor San Lorenzo: arrestato un uomo per atti osceni, minacce e resistenza

Un episodio inquietante si è verificato nella notte a Tor San Lorenzo, località lungo la…

42 minuti ago

Un’arena di spettacoli alla certosa di san lorenzo a padula nel salernitano

Nel cuore del Vallo di Diano, la Certosa di San Lorenzo a Padula, monumento patrimonio…

46 minuti ago