A torrice la notizia dell’incidente che ha riguardato don Giacinto ha suscitato una partecipazione intensa tra gli abitanti. Il sacerdote, molto noto e apprezzato in paese, è rimasto coinvolto in un evento stradale nelle ultime ore. Fortunatamente ha riportato solo qualche ferita lieve ed è stato portato al presidio ospedaliero di terracina per controlli approfonditi. Con lui viaggiava un altro sacerdote rimasto illeso.
Qualche ora fa a torrice è arrivata la notizia dell’incidente che ha coinvolto don Giacinto. Il sacerdote si trovava in auto insieme ad un collega, quando è avvenuto lo scontro. I dettagli del sinistro non sono stati resi noti, ma si sa che non ha riportato danni gravi. Immediatamente è stato trasportato all’ospedale di terracina dove i medici hanno effettuato una serie di esami per escludere complicazioni. Al momento le sue condizioni risultano stabili.
La presenza in auto di un altro sacerdote, che non ha subito conseguenze, ha contribuito anche a fornire un quadro più chiaro dell’accaduto. Nel paese, infatti, don Giacinto è seguito con attenzione da molte persone proprio per il suo ruolo di figura religiosa di riferimento. Il sollievo per le sue condizioni non preoccupanti si è subito allargato come una rete tra i cittadini.
La comunità di torrice non ha perso tempo nel manifestare il proprio affetto verso don Giacinto. Molti abitanti si sono uniti nel desiderio di vederlo tornare attivo il prima possibile. Lo stimano da sempre per il lavoro svolto, sia a livello spirituale sia per l’attenzione verso le esigenze personali di famiglie e singoli. L’incidente ha scosso la vita quotidiana di molti, che si sono riversati sui social e nelle strade per lasciare messaggi di incoraggiamento e speranza.
Le espressioni di solidarietà si sono mescolate al senso di comunità che da sempre caratterizza questo piccolo centro. Don Giacinto non è solo un parroco, ma una presenza costante e discreta nelle vite di tanti torriciani. Il fatto che ora possa riprendersi senza conseguenze gravi viene accolto con sollievo e gratitudine.
Non sono mancati i segnali di sostegno istituzionale. Il sindaco di torrice, alfonso santangeli, ha affidato a una dichiarazione pubblica il sentimento dell’amministrazione e della popolazione. Ha detto: “Appresa la notizia dell’incidente a don Giacinto, a nome mio e dell’intera comunità desidero rivolgergli un sincero augurio di pronta guarigione. Siamo sollevati nel sapere che le sue condizioni non destano preoccupazione e auspichiamo di rivederlo presto tra di noi.”
Il messaggio ha raccolto consenso e ha contribuito a rinsaldare l’unione della cittadinanza attorno a questa figura che da anni accompagna molte famiglie. Questa manifestazione ufficiale dà anche un senso di sostegno concreto a chi da giorni segue con ansia la situazione di don Giacinto.
Don Giacinto è un punto di riferimento consolidato per torrice. La sua attività religiosa e il modo con cui si rapporta alle persone ha creato negli anni un affetto forte, basato su rispetto e fiducia. È noto per la sua discrezione, per il modo semplice ma sincero con cui affronta le difficoltà della vita nelle famiglie; questo lo ha reso vicino a molte persone.
Per queste ragioni l’incidente ha avuto un impatto immediato sul sentimento della comunità. Lo shock iniziale ha lasciato spazio a messaggi carichi di speranza per un rapido ritorno, segno evidente della stima nutrita nei suoi confronti. Aspettano di rivederlo in parrocchia e nelle iniziative locali, con il suo carattere pacato e la capacità di dare conforto con poche parole.
L’attenzione nei confronti di don Giacinto testimonia quanto il tessuto sociale di torrice si avvalga di figure che rappresentano un sostegno umano oltre che spirituale. In questo momento delicato tutti sperano che il sacerdote possa presto riprendere il suo cammino insieme alla comunità che lo ha accolto e supportato per anni.
Roma ha ricevuto dal governo le aree rinnovate della ex Città dello Sport di tor…
Un incendio si è sviluppato nel tardo pomeriggio nel centro di Castrocielo. A prendere fuoco…
Il comune di Latina ha varato un piano per la manutenzione delle fontane ornamentali sparse…
Il tennis club parioli, uno dei circoli più noti di roma, torna a mettere in…
Nel cuore della Maiella orientale, in provincia di Chieti, prende forma un progetto per rilanciare…
Il rilancio di vitigni rari e antichi nelle zone montane della Maiella orientale rappresenta un…