Una donna anziana è stata investita da un’auto mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali a capoportiere, lungomare di Latina. L’incidente ha richiesto un intervento urgente da parte dei soccorritori sanitari, con trasporto immediato in ospedale per le ferite riportate. Il conducente dell’auto si è fermato ed è in corso l’accertamento delle cause da parte della polizia locale.
La dinamica dell’investimento a capoportiere
L’incidente è avvenuto durante la mattinata di oggi, lungo il lungomare di Latina, in località capoportiere. La donna, 75 anni, aveva lasciato la propria auto in una zona destinata alla sosta e si stava recando verso una spiaggia attrezzata per trascorrere alcune ore. Mentre attraversava la carreggiata a piedi, sulle strisce pedonali, è stata colpita in pieno da una Peugeot 3008 guidata da un uomo di 33 anni.
Il conducente si è subito fermato nel tentativo di prestare soccorso. I testimoni hanno subito chiamato i soccorsi che sono arrivati tempestivamente sul posto. Le modalità dell’impatto sembrano confermare che la donna fosse nel percorso pedonale prescritto e che il veicolo non abbia rispettato la sua precedenza.
La polizia locale, presente per i rilievi, ha iniziato le indagini per ricostruire esattamente quanto successo. Si sta valutando anche se vi siano state condizioni ambientali o comportamenti che abbiano influito sull’incidente.
L’intervento dei soccorsi sanitari e le condizioni della vittima
Sul luogo dello scontro sono arrivati sia l’ambulanza sia l’automedica del pronto intervento sanitario. Le condizioni della donna sono state considerate gravi: le fratture riportate hanno spinto il personale medico a classificare il caso con un codice rosso, cioè di massima urgenza.
I soccorritori hanno prestato le prime cure sul posto, verificando traumi e stabilizzando la paziente, prima di trasferirla rapidamente in ospedale. Sono in corso gli accertamenti medici per definire l’entità delle lesioni e programmare gli interventi necessari.
L’attenzione è focalizzata sulla tempestività dell’intervento e sulla gestione delle complicanze legate alle fratture, dato che per persone di questa età ogni trauma può avere conseguenze importanti.
Le indagini della polizia locale e le prove raccolte
La polizia locale di Latina ha eseguito i rilievi sul posto, prendendo le dichiarazioni sia del conducente che della donna investita. Oltre a queste testimonianze, gli agenti hanno acquisito le immagini registrate dal sistema di videosorveglianza di un hotel vicino al luogo dell’incidente.
Il filmato ha immortalato tutta la scena, permettendo di osservare con precisione i momenti precedenti all’impatto, l’attraversamento sulle strisce e la reazione dell’automobilista. Questi elementi saranno fondamentali per chiarire eventuali responsabilità e dinamiche.
La raccolta delle prove segue i protocolli di legge e sarà utilizzata per stabilire gli aspetti tecnici del sinistro. La verifica dell’eventuale rispetto dei limiti di velocità, stato di attenzione del guidatore e altre condizioni esterne sono al centro dell’inchiesta.
Sicurezza pedonale in zone di accesso al mare
L’incidente riporta l’attenzione sulla sicurezza pedonale in zone di accesso al mare, specialmente in periodi di maggiore afflusso. Le autorità locali potrebbero prendere in considerazione misure per evitare situazioni analoghe in futuro.