Categories: Notizie

Due abruzzesi Francesco di censo e Mauro dioletta entrano ai vertici nazionali dell’aia figc

Due dirigenti abruzzesi hanno conquistato ruoli di rilievo nell’Associazione Italiana Arbitri , organo della Federazione Italiana Giuoco Calcio . Si tratta di Francesco Di Censo, nominato responsabile della Commissione di Studio per la Scuola e la Formazione Dirigenti dell’Aia, e di Mauro Dioletta, entrato nel consiglio nazionale della stessa Commissione. La delibera ufficiale è stata firmata l’11 luglio 2025, segnando il riconoscimento del loro contributo nel mondo arbitrale italiano.

La carriera di francesco di censo: passione e leadership nel mondo arbitrale

Francesco Di Censo ha un percorso di lunga durata nell’arbitraggio, essendo arbitro dal 1990. Per sedici anni, dal 2008 al 2024, ha ricoperto l’incarico di presidente della sezione Aia di Pescara, guidando numerose iniziative e favorendo la crescita di nuovi arbitri. La sua esperienza si estende anche al mondo della formazione: commercialista di mestiere, è riconosciuto come coach professionista certificato A.Co.I., uno status che gli ha permesso di sviluppare una particolare attenzione verso la costruzione della leadership nel contesto arbitrale.

Referente operativo per la scuola nazionale di formazione dirigenti Aia

Tra i suoi meriti spicca il ruolo di referente operativo per la Scuola Nazionale di Formazione Dirigenti Aia. In questo incarico ha contribuito in modo decisivo a definire un progetto che oggi si estende su scala nazionale, coinvolgendo tutte le sezioni d’Italia, i comitati regionali e le componenti istituzionali dell’associazione. La sua capacità di coordinare questi enti testimonia un approccio pragmatico e concreto, che punta a rafforzare la preparazione e la qualità della dirigenza arbitrale su tutto il territorio italiano.

Il profilo di mauro dioletta: giurisprudenza e impegno nella formazione arbitrale abruzzese

Mauro Dioletta è entrato a far parte del consiglio nazionale della stessa Commissione di studio guidata da Di Censo. Laureato in Giurisprudenza, dal 1996 è arbitro e ha operato in diverse sezioni, tra cui Teramo, Bergamo e Pescara, dove si è trasferito nel 2017. Il suo ruolo di assistente arbitrale nella Can Pro rappresenta il punto più alto raggiunto nella sua carriera arbitrale a livello nazionale.

Funzioni e impegno oltre l’arbitraggio

Oltre all’attività arbitrale, è funzionario della Polizia Locale e membro del Comitato Tecnico-Scientifico della Scuola Regionale di Polizia Locale in Abruzzo, ente di cui è anche cofondatore. Questa scuola ha assunto un ruolo fondamentale nel territorio regionale, qualificandosi come punto di riferimento per la formazione in materia di polizia locale e sicurezza. Dioletta ha investito energie anche nella formazione dei giovani arbitri abruzzesi, condividendo competenze tecniche e valori del mondo arbitrare.

Riconoscimenti e premi: il premio vincenzo morelli per dioletta tra i successi della carriera

Negli ultimi anni, Mauro Dioletta ha ricevuto il premio “Vincenzo Morelli” come miglior osservatore arbitrale sezionale, riconoscimento che valorizza il suo contributo costante e la dedizione nel monitorare e sostenere le prestazioni arbitrali. Questo riconoscimento, assegnato all’interno dell’associazione, premia figure che si sono distinte per l’attenzione a dettagli tecnici e al supporto degli arbitri in attività.

Il premio non è solo un attestato personale, ma rispecchia l’impegno che Dioletta ha mostrato nell’ambito della formazione e dell’organizzazione arbitrale. La sua presenza nel consiglio nazionale della Commissione di Studio rafforza il legame tra l’esperienza sul campo e la necessità di sviluppare strutture di formazione all’altezza delle esigenze attuali e future dell’Aia. Insieme a Di Censo, rappresenta un punto di riferimento per lo sviluppo della scuola dei dirigenti arbitrali in tutta Italia.

Clarissa Abile

Recent Posts

Marsilio convoca la maggioranza a ocre per definire il deficit sanitario e la legge elettorale

Nel corso di un incontro decisivo svoltosi nel monastero fortezza Santo Spirito, a Ocre vicino…

2 minuti ago

donna e figlio salvati dopo essere stati trascinati dalla corrente a palindrome, Salerno

Una mattinata difficile a Palinuro, nel comune di Centola, dove una donna insieme a suo…

12 minuti ago

Lavori di consolidamento per il ponte sulla strada provinciale 21 palianese nel comune di paliano

Un intervento di rilievo è partito da pochi giorni sulla strada provinciale 21 “Palianese” nel…

18 minuti ago

Truffe telematiche in Italia: Rieti seconda provincia più colpita, Roma oltre la metà della classifica nazionale

Il numero di truffe telematiche in Italia continua a crescere senza sosta, con oltre 300.000…

28 minuti ago

Donna romana ottiene risarcimento per smarrimento bagaglio durante viaggio con Turkish Airlines da Roma a Tokyo

Una cittadina di Roma, assistita dall’avvocato Antonio Formiconi, ha portato avanti una causa legale contro…

53 minuti ago

Regolamentazione del flusso turistico sui sentieri del parco nazionale d’abruzzo per tutelare il camoscio appenninico

Da fine luglio a metà settembre il parco nazionale d’abruzzo, lazio e molise ha introdotto…

60 minuti ago