Categories: Notizie

Lavori di consolidamento per il ponte sulla strada provinciale 21 palianese nel comune di paliano

Un intervento di rilievo è partito da pochi giorni sulla strada provinciale 21 “Palianese” nel territorio di paliano, nel frusinate. I lavori riguardano il rafforzamento e l’allargamento del ponte che collega il centro urbano alle aree periferiche e industriali della zona, snodo cruciale per traffico e attività locali. L’operazione fa parte del piano “Sulla buona strada”, promosso dalla provincia di frosinone per migliorare la sicurezza e l’efficienza della rete viaria provinciale.

Il programma “sulla buona strada” e la sua importanza per la sicurezza viaria

Il progetto “Sulla buona strada” nasce con l’obiettivo di intervenire sulla rete provinciale per garantire strade robuste e sicure ai cittadini e agli operatori locali. La provincia di frosinone ha affidato a questa iniziativa il compito di pianificare una serie di interventi mirati, con una gestione attenta del budget di spesa. In particolare, questo piano vuole affrontare con urgenza le criticità riscontrate su infrastrutture essenziali per il tessuto economico e sociale del territorio.

Il presidente della provincia, Luca di Stefano, ha ribadito più volte come la sicurezza stradale rappresenti una priorità nel programma di governo locale. La scelta di investire sulla strada provinciale 21, arteria strategica per paliano, si inserisce in questa logica di tutela e sviluppo. Contro il rischio di cedimenti e pericolosità, si mira a mantenere la piena funzionalità e ad allineare le infrastrutture agli standard moderni con opere immediate e precise.

Dettagli tecnici dell’intervento sul ponte in provincia di frosinone

Il lavoro sul ponte della strada provinciale 21 prevede diverse fasi di consolidamento strutturale. I tecnici hanno programmato di realizzare una nuova fondazione profonda, costruita con pali trivellati per assicurare la stabilità del manufatto nel tempo. Sarà rafforzata la spalla in cemento armato, elemento cruciale per la tenuta del ponte, e si provvederà al rifacimento delle parti portanti danneggiate dall’usura e dagli agenti atmosferici.

In aggiunta, il piano include il rinnovo del piano viabile, cioè la superficie di calpestio e transito sopra il ponte, per migliorarne l’attrito e la sicurezza alla guida. Verranno montate nuove barriere di sicurezza laterali per proteggere gli utenti della strada, prevenendo rischi di caduta e incidenti. La somma destinata a coprire questi interventi è di circa 210 mila euro, fondi stanziati dalla provincia e riservati proprio alla manutenzione e sicurezza delle infrastrutture viarie.

Il contesto e la continuità degli investimenti sulla strada provinciale 21 palianese

Il consolidamento del ponte rappresenta solo l’ultimo passo di una serie di azioni intraprese negli ultimi mesi sulla strada provinciale 21. Poco più di un anno fa, infatti, l’amministrazione provinciale sotto la guida di Luca di Stefano aveva investito 390 mila euro per il rifacimento della pavimentazione stradale nel tratto urbano della Palianese. Quell’intervento aveva già migliorato la qualità del fondo stradale e facilitato la circolazione nel centro del comune di paliano.

Questa continuità negli investimenti mostra una volontà di curare con attenzione una via fondamentale per la vita economica e sociale dell’area. La provincia di frosinone mantiene così un controllo costante sulle condizioni della rete viaria e interviene al minimo segnale di degrado o rischio. La gestione dei fondi e la stratificazione degli interventi testimoniano un lavoro di programmazione formulato per garantire condizioni di percorrenza stabili e sicure nel tempo.

Dichiarazioni ufficiali e obiettivi del presidente di stefano

Il presidente Luca di Stefano ha espresso un giudizio netto: la sicurezza di chi utilizza la strada provinciale 21 deve passare da opere strutturali capaci di impedire cedimenti e incidenti. Ha ricordato come questo cantiere sia una risposta tecnica e concreta per proteggere la comunità e favorire lo sviluppo locale. Le opere di consolidamento e messa in sicurezza del ponte servono a prevenire situazioni di pericolo, tutelare la funzionalità delle infrastrutture e dare continuità al transito veicolare in un’arteria importante.

Di Stefano sottolinea inoltre che l’investimento si inserisce in una cornice più ampia. Il piano “Sulla buona strada” riguarda tutta la rete provinciale, perché la sicurezza dei cittadini e il miglioramento dei collegamenti sono fattori decisivi per la vivibilità e l’economia del territorio. Le opere eseguite sulla Palianese rappresentano un esempio di intervento mirato, ma anche di impegno costante nel mantenere elevate condizioni di sicurezza delle strade pubbliche.

Il cantiere è iniziato pochi giorni fa e promette di dare risposte tempestive e durature a una delle cause principali di rischio in zona. Grazie al lavoro sul ponte, gli abitanti e chi lavora nelle aree periferiche potranno muoversi con maggiore calma e consapevolezza, mentre la provincia controlla da vicino ogni fase dell’intervento per assicurare il rispetto delle tempistiche e l’effettiva risoluzione dei problemi di stabilità del manufatto.

Monica Ghilocci

Recent Posts

la serie too much rilancia le camicie da notte come simbolo di stile e identità femminile a londra

La nuova serie tv too much, creata da lena dunham, ha riportato sotto i riflettori…

2 ore ago

Undici giorni di ritiro del Napoli a Dimaro Folgarida con eventi per famiglie e tifosi

Il 14° ritiro del Napoli campione d’Italia si svolgerà dal 17 al 27 luglio a…

3 ore ago

Arresti per vari reati a latina e aggiornamenti su sicurezza stradale, turismo e emergenze sanitarie

L’attività di polizia e le iniziative pubbliche di alcune province italiane mostrano una giornata intensa…

3 ore ago

Ruzzo reti chiude il 2024 con utile superiore a 500 mila euro e investimenti da oltre 15 milioni per le reti idriche

La società Ruzzo Reti ha reso noto il bilancio 2024, che registra un risultato positivo…

4 ore ago

Potenziamento della presenza dei vigili del fuoco a Ceprano e nei comuni limitrofi, incontro al ministero dell’interno

Il sindaco di Ceprano, Marco Colucci, ha incontrato il sottosegretario al ministero dell’interno, Emanuele Prisco,…

4 ore ago

Marino Collacciani presenta a roma il libro sull’arte della buona scrittura e la sfida della lingua nell’era digitale

Il 16 luglio 2025 a roma prende vita un appuntamento importante per chi ama la…

4 ore ago