Categories: Lifestyle

Marino Collacciani presenta a roma il libro sull’arte della buona scrittura e la sfida della lingua nell’era digitale

Il 16 luglio 2025 a roma prende vita un appuntamento importante per chi ama la lingua italiana e la scrittura: la presentazione di “L’arte della buona scrittura”, il nuovo libro di marino collacciani edito da Armando Curcio Editore. Il volume punta a rilanciare l’attenzione sulla parola scritta e a riflettere sulle difficoltà di esprimere pensieri profondi in un’epoca dominata dalla comunicazione veloce e superficiale dei social network. Sarà un’occasione per discutere della necessità di recuperare un modo autentico di scrivere che salvaguardi il valore del ragionamento umano, mai soppiantato dall’intelligenza artificiale.

Il libro di marino collacciani come strumento per riscoprire la buona scrittura

“L’arte della buona scrittura” nasce da una duplice esigenza: aiutare chi si avvicina alla scrittura e proteggere la lingua italiana dal progressivo impoverimento, spesso favorito da un utilizzo superficiale sui social. Collacciani parte dall’idea che il pensiero si compie solo attraverso la parola e che la scrittura è lo strumento migliore per mantenerlo vivo nel tempo. Nella società attuale, dove predomina la comunicazione digitale, si ha spesso a che fare con testi ridotti all’essenziale, pieni di abbreviazioni, errori e incapacità di sviluppare riflessioni complesse.

Rischi per la lingua e l’intelligenza critica

Secondo l’autore, questa tendenza rappresenta una minaccia non solo per la bellezza della lingua ma anche per l’intelligenza critica. Le parole povere riflettono idee povere, e da qui la necessità di una presa di coscienza che spinga verso un cambiamento culturale sul modo di scrivere. Collacciani non ignora il ruolo della tecnologia, ma ammonisce sui rischi che l’intelligenza artificiale comporta per il pensiero originale. Scrivere bene non è un semplice esercizio stilistico, ma la base per preservare l’unicità della riflessione umana. Il libro offre quindi chiavi per coltivare una scrittura ricca, chiara e incisiva, che sappia raccontare appartenenza, storia e identità.

La presentazione a roma con ospiti tra cultura, sport e gastronomia

La presentazione di questo lavoro si svolgerà al Due Ponti Sporting Club di roma, un luogo che rappresenta un’intersezione fra sport e cultura. Alle 18.30 del 16 luglio, Livia Brienza Toussan, preside dell’istituto Santa Maria, guiderà l’incontro come relatrice. L’intento è valorizzare un dibattito pubblico su temi legati alla lingua e alla riflessione intellettuale. All’evento parteciperanno anche figure di rilievo come Anna Gentilini, direttrice editoriale della casa editrice Armando Curcio, e i presidenti del club sportivo, Emanuele e Pietro Tornaboni.

Convivialità e sapori per accompagnare la riflessione

La serata avrà un carattere conviviale, grazie anche alla presenza di Luigia Latteri, responsabile della segreteria organizzativa del Due Ponti Sporting Club, e di Luana Cavazzuti, giornalista esperta di eno-gastronomia e organizzatrice di eventi. Il catering sarà curato dall’Antica Pasticceria Alfonso Caputo di Casagiove , che offrirà specialità pensate per accompagnare un momento di riflessione culturale. Questa partecipazione unisce il mondo della parola scritta a quello dei sapori e delle tradizioni, creando un contesto originale e coinvolgente.

Il progetto “due ponti…e a capo/cultura in movimento” unisce sport e approfondimento culturale

La presentazione inserita nel format “Due Ponti…e a capo/Cultura in movimento” rappresenta un tentativo concreto di intrecciare il mondo sportivo con iniziative culturali. I fratelli Tornaboni hanno voluto rafforzare il legame tra attività fisica e promozione della conoscenza letteraria e scientifica, in particolare su temi con una forte dimensione sociale come solidarietà e volontariato.

Lo sport come luogo di crescita anche culturale

Questo progetto si propone di valorizzare momenti in cui lo sport non sia solo competizione ma anche luogo di confronto e crescita intellettuale. La scelta di ospitare presentazioni di libri, dibattiti o eventi simili in un club sportivo crea una piattaforma accessibile a un pubblico vario. Si tratta di spazi dove si coltiva lo spirito di comunità, non solo attraverso l’attività motoria, ma anche attraverso la cultura e il dialogo. In questo scenario, “L’arte della buona scrittura” si inserisce come testimonianza della possibilità di educare alla parola e alla riflessione anche dove meno te lo aspetti.

Con questo evento Roma si prepara a una serata dedicata alla lingua italiana e alla responsabilità individuale nel mantenere viva la capacità di esprimersi bene, riflettendo sul ruolo della scrittura in un mondo in cui i mezzi di comunicazione evolvono ma la profondità del pensiero resta un patrimonio da tutelare.

Clarissa Abile

Published by
Clarissa Abile

Recent Posts

la serie too much rilancia le camicie da notte come simbolo di stile e identità femminile a londra

La nuova serie tv too much, creata da lena dunham, ha riportato sotto i riflettori…

56 minuti ago

Undici giorni di ritiro del Napoli a Dimaro Folgarida con eventi per famiglie e tifosi

Il 14° ritiro del Napoli campione d’Italia si svolgerà dal 17 al 27 luglio a…

2 ore ago

Arresti per vari reati a latina e aggiornamenti su sicurezza stradale, turismo e emergenze sanitarie

L’attività di polizia e le iniziative pubbliche di alcune province italiane mostrano una giornata intensa…

3 ore ago

Ruzzo reti chiude il 2024 con utile superiore a 500 mila euro e investimenti da oltre 15 milioni per le reti idriche

La società Ruzzo Reti ha reso noto il bilancio 2024, che registra un risultato positivo…

3 ore ago

Potenziamento della presenza dei vigili del fuoco a Ceprano e nei comuni limitrofi, incontro al ministero dell’interno

Il sindaco di Ceprano, Marco Colucci, ha incontrato il sottosegretario al ministero dell’interno, Emanuele Prisco,…

3 ore ago

Raduno del Napoli a Castel Volturno con assenza di Osimhen: trattative in corso per l’attaccante

La stagione sportiva del Napoli prende il via con i primi controlli medici a Castel…

4 ore ago